• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / News / Assistenti vocali, un tasto standard per richiamarli

Assistenti vocali, un tasto standard per richiamarli

L’obiettivo e facilitarne l’uso

24 Aprile 2019 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Gli assistenti vocali sono entrati nelle nostre vite in un modo che in passato potevamo vedere solo nei film e telefilm di fantascienza. Negli anni ’80 Michael Knight che parlava con Kitt per dare i comandi alla Supercar sembrava qualcosa di impossibile.

Eppure oggi nelle nostre case, telefoni, computer portatili e, più recentemente, nelle nostre auto, ci sono assistenti vocali che ci capiscono ed eseguono i nostri comandi.

Dal momento che l’uso questi assistenti sta diventando sempre più intenso e continuo, la possibilità di richiamarli ha avuto la necessità di diventare standardizzata.

Per questo motivo Google ha compiuto un passo importante verso la standardizzazione degli assistenti vocali, rendendo il tasto “assistente” un pulsante ufficialmente riconosciuto.

In un documento, Dmitry Torokhov, dello Staff Software Engineer di Google, ha presentato all’USB Implementers Forum, una proposta per l’aggiunta di una chiave “Assistente contestuale al desktop” nello standard USB HID (human interface device).

Per capirci: lo standard HID USB viene utilizzato sia dagli accessori USB che Bluetooth per inviare dati relativi ai tasti e ai pulsanti premuti. Tastiere e altri dispositivi di interfaccia, quindi, potranno avere tasti dedicati o pulsanti per avviare gli assistenti vocali.

Non solo Google Assistant, serve a tutti gli assistenti vocali

È necessario fare una precisazione. USB-IF non ha standardizzato la chiave Google Assistant, ma solo una generica chiave “assistente”.

Il fatto che si tratti di un pulsante generico significa che Google ha gettato le basi, non solo per il proprio assistente vocale, ma anche per l’assistente di qualsiasi altro sistema operativo.

Il vantaggio è per tutti perché lo standard USB-HID viene utilizzato ovunque, sia tramite porte USB sia tramite Bluetooth.

Potrebbe ineressarti anche  Sfondo scuro di Facebook - nuovo look e giochi in evidenza

Qualsiasi produttore, anche terza parte (diversa da Google), potrà creare una tastiera o qualsiasi altro accessorio con un pulsante generico per il richiamo dell’assistente vocale.

Apple e Microsoft quindi, avranno l’opportunità di implementare il tasto “assistente” appena standardizzato. Così sotto Windows l’assistente richiamato sarà Cortana e sotto Apple sarà Siri.

È ovvio che ogni sistema operativo darà agli utenti la possibilità di personalizzare il proprio assistente vocale da richiamare con la sola pressione di un tasto.

Perché l’iniziativa di Google

Ma qual è l’obbiettivo di Google? Crome OS è un sistema operativo troppo poco diffuso per essere una leva commerciale.

Io credo che sia quello di poter aggiungere un tasto su tutti gli smartphone Android per il richiamo diretto dell’assistente vocale. Uno dei limiti di Google Assistant è che non lo si può chiamare in causa se il telefono è bloccato, è sempre necessario sbloccarlo prima con sistemi sicuri e non riproducibili come invece è la voce.

L’obbiettivo quindi potrebbe essere quello di saltare un passaggio nell’avvio dell’assistente vocale sugli smartphone Android, magari con un tasto specifico dotato di riconoscimento dell’impronta digitale.

Un altro vantaggio di Google sarebbe quello di avviare l’assistente vocale tramite un tasto su una tastiera collegata ad un sistema operativo Android che, come molti già sanno, oltre agli smartphone è anche  su

  • Smart TV
  • Tv Box
  • Google Home
  • Automobili

Il che vuol dire che anche in auto potremo avere un tasto al volante per attivare gli assistenti vocali.

in ogni caso per il momento si tratta solo della definizione dello standard. Solo perché un tasto è stato standardizzato non significa che le future tastiere lo includeranno.

Potrebbe ineressarti anche  TV su Snapchat, Facebook e Twitter

Ci sono un sacco di tasti standard che non ci sono più sulle tastiere, come quello dedicato VCR  o il tasto Bass Boost. È probabile che tra qualche decina di anni, le generazioni future potrebbero chiedersi come mai le tastiere avessero avuto bisogno di un tasto per gli assistenti vocali.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 24 Aprile 2019 e modificato l'ultima volta il 28 Novembre 2020
Avatar
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:News Contrassegnato con: Android, Cortana, Google Assistant, MacOS, Siri, Windows

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • Installare il software di firma digitale ArubaSign su Windows
  • aruba sign nuovo logo Scaricare gratis ArubaSign per Windows con Firefox
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, calcola la distanza ottimale di visione
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • Gruppi WhatsApp Gruppi WhatsApp: gestione, uso, trucchi e regole di sopravvivenza
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • yout - home page Yout: Scaricare musica e video da YouTube facilmente
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy