Apple ha rivelato che un auto a guida autonoma ha subito un incidente. Si tratta del primo episodio denunciato che coinvolge una Apple Car ed è esclusa la responsabilità dell’auto senza conducente.
Indice
La dinamica del sinistro secondo Apple
Secondo il rapporto di Apple, una Lexus RX450h è stata coinvolta in un sinistro durante un test di guida il 24 agosto, vicino alla sede centrale di Apple a Cupertino.
Il veicolo di prova della Apple è stato tamponato da una Nissan Leaf guidata da una persona. L’auto a guida autonoma viaggiava a bassa velocità ed è stata urtata dall’altro veicolo che stava facendo una manovra in retromarcia. Entrambe le auto hanno subito danni ma nessuno degli occupanti della Nissan è rimasto ferito.
Il CEO di Apple, Tim Cook, ha dichiarato che lo scorso anno l’Apple ha avviato un “grande progetto” incentrato sull’autonomia e l’intelligenza artificiale. “Dal nostro punto di vista, l’autonomia è una sorta di madre di tutti i progetti di intelligenza artificiale“, ha affermato Cook.
La Apple ha ottenuto il permesso per sperimentare la tecnologia delle auto a guida autonoma per tre modelli Lexus RX 450h e per un SUV ibrido di lusso. Il permesso è stato rilasciato dallo stato della California. Nello stato americano altre 29 aziende automobilistiche e tecnologiche hanno ricevuto il permesso per testare su strada la tecnologia delle auto a guida autonoma.
Incidenti di auto a guida autonoma
Questo è solo l’ultimo episodio che vede un’auto a guida autonoma coinvolta in un incidente. Ci sono diversi precedenti ed alcuni ben più gravi di questo.
Alphabet Waymo e Google, che insieme hanno portato avanti un progetto di self-driving car, hanno finora riportato circa 33 collisioni che coinvolgono le loro auto a guida autonoma.
L’episodio più grave, però, è quello che ha coinvolto all’inizio di quest’anno, un’auto a guida autonoma di Uber a Tempe, in Arizona. Il veicolo ha investito e ucciso un pedone, l’episodio è noto come il primo decesso di un pedone causato da un veicolo autonomo.
Il business delle auto senza pilota
Il settore automobilistico guarda con grande interesse alle sperimentazioni in corso. Non sorprende il fatto che tutte le aziende vogliano entrare nel business delle auto senza pilota. Una ricerca di McKinsey prevede che i nuovi servizi, compresi i servizi di mobilità su richiesta e i servizi basati sui dati, come applicazioni per auto connesse, software e servizi remoti, possano generare fino a 1,5 trilioni di dollari entro il 2030.
Lascia un commento