• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / News / Comprare smartphone non emoziona più, vendite in calo

Comprare smartphone non emoziona più, vendite in calo

I consumatori cercano stimoli

25 Febbraio 2019 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

I produttori in battaglia per conquistare fette di mercato le provano tutte ma la verità è che gli utenti sono stati spremuti abbastanza. Comprare uno smartphone non rappresenta più quel gesto appagante che ha mosso le intenzioni (ed i soldi) di milioni di consumatori. Il cellulare non è più uno status symbol e le vendite sono in calo.

Venditori e analisti di questo settore di mercato devono affrontare numeri preoccupanti: le vendite globali di smartphone hanno mosso appena l’ago nel quarto trimestre del 2018, in rialzo dello 0,1% a 408,4 milioni di pezzi.

Andamento delle vendite di smartphone

Il dato più allarmante è quello dei due principali vendor: Samsung Electronics e Apple.

I due colossi del settore hanno registrato cali decisi in quello che è tipicamente il loro trimestre più forte, mentre i rivali cinesi a basso costo Huawei e OPPO hanno continuato a fare buoni numeri a casa loro, in Cina, il più grande mercato mondiale di smartphone.

Quello che sta accadendo nel mercato non è una novità per i venditori di smartphone in difficoltà, ma è il modo in cui questo processo si sta sviluppando ad essere  preoccupante. I consumatori scelgono di comprare smartphone dal basso costo e di fascia media.

Allo stesso tempo, i modelli più costosi mancano di un’innovazione convincente che dia un impulso al cambiamento. In assenza di novità di rilievo gli utenti si tengono il loro attuale smartphone.

Questo è uno scenario inquietante per un’industria che ha goduto di una crescita vertiginosa, come quella delle vendite di iPhone per gran parte dell’ultimo decennio.

Le vendite di iPhone sono diminuite del 15% secondo il  rapporto sui guadagni che la stessa Apple ha pubblicato relativamente all’ultimo trimestre 2018.

Potrebbe ineressarti anche  Covid-19 Info, ora Google Maps indica il livello di contagio

Apple ha accusato il declino per una serie di fattori.

Il più rilevante dei fattori di declino è che i clienti cambiano più difficilmente un iPhone per un modello più nuovo ma molto più caro.

Questo nuovo atteggiamento è dovuto anche al fatto che il cambiamento nel programma di sostituzione della batteria ha reso più facile, per i clienti, mantenere in buono stato il loro iPhone.

Comprare uno smartphone: la tendenza per il futuro

Senza la giusta innovazione sarà sempre più difficile convincere le persone a spendere i loro soldi.

I produttori ed i vendor stanno iniziando a proporre cose interessanti nel campo del design industriale che potrebbero solleticare la fantasia di persone disposte a pagare.

Samsung a Barcellona ha presentato il Galaxy Fold, un tablet smartphone pieghevole che costa quasi 2.000 dollari. Questa sembra essere la strada nei prossimi anni. Se il Galaxy Fold si rivelasse un successo potrebbe far da apripista per un gran numero di telefoni pieghevoli.
smartphone Galaxy Fold piegato
Notizie recenti dicono che Xiaomi, Huawei, LG, Lenovo e Motorola stanno lavorando a progetti per produrre telefoni pieghevoli.

La stessa Apple ha presentato un brevetto con i disegni di un telefono pieghevole a conchiglia.

Se i consumatori troveranno utile il Galaxy Fold per visualizzare e creare contenuti, questo avrà successo nonostante il suo prezzo. Sarà interessante vedere come funzioneranno le app in modalità doppia. Non tanto le app di consumo come WhatsApp e Google Maps, ma le app di produttività come Google Suite e Office 365.

Il prezzo base del prodotto di circa $ 2000 è abbastanza alto, ma è un indicatore della fiducia con cui Samsung lo introduce sul mercato.
Samsung, leader nelle vendite mondiali di smartphone, ha visto scendere la sua quota di mercato al 17,3% nel quarto trimestre del 2018.

Potrebbe ineressarti anche  Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle

Il dato relativo all’anno precedente era del 18,2%. La rivale Huawei, nel frattempo, è salita al 14,8% dal 10,8% nello stesso periodo. Il dato peggiore lo registra Apple, la sua quota di mercato è scesa al 15,8% dal 17,9% dell’anno precedente.

Lo scenario con l’arrivo del 5G

Se i telefoni pieghevoli hanno creato molte voci di mercato, l’imminente avvio della rete super veloce 5G, dovrebbe dominare lo scenario del settore nei prossimi mesi.

L’industria degli smartphone ripone le sue speranze sulla creazione di un’ondata di vendite di telefoni desinati al 5G.

Il 5G porterà anche innovazione tecnologica. La bassa latenza e la velocità più alta della rete 5G, consentiranno applicazioni migliorate. Ad esempio nella realtà virtuale e nella realtà mista, portando a un’esperienza utente molto migliore con gli occhiali VR.

L’alta affidabilità del 5G, assicurerà anche una qualità molto superiore per gli eventi live-streaming sui telefoni cellulari.

Gli utenti saranno persuasi dal 5G e si convinceranno a comprare smartphone?

Ci vorrà del tempo. Il 5G è una tecnologia di prossima generazione che impiegherà dai cinque agli otto anni per essere completamente implementata.

La maggior parte degli operatori di telefonia mobile non ha il capitale per realizzare da subito un aggiornamento così importante. Anche il lancio del suo predecessore, il 4G, ha richiesto da tre a cinque anni per completare il processo.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 25 Febbraio 2019 e modificato l'ultima volta il 28 Novembre 2020
Avatar
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Potrebbe ineressarti anche  Videochiamate di gruppo, finalmente l'aggiornamento di WhatsApp

Archiviato in:News Contrassegnato con: 5G, Display, Smartphone

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • liste smart IPTV Liste Smart IPTV e IPTV Extreme – caricare, aggiornare, eliminare
  • IPTV Smarters logo IPTV Smarters il software universale per vedere la TV su internet
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV e distanza ottimale di visione
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • Gruppi WhatsApp Gruppi WhatsApp: gestione, uso, trucchi e regole di sopravvivenza
  • scaricare musica da YouTube Music Scaricare musica da YouTube Music? Ecco come si fa!

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy