• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / News / Cosa è l’effetto soap opera odiato dai divi di Hollywood

Cosa è l’effetto soap opera odiato dai divi di Hollywood

Un fastidio generato dall’interpolazione di movimento

3 Febbraio 2019 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

L’effetto soap opera è balzato agli onori della cronaca per la battaglia che molti divi di Hollywood stanno conducendo contro questa tecnologia presente in molti televisori di ultima generazione.

In realtà si tratta una interpolazione di movimento che dovrebbe rendere più fluide le immagini. Volgarmente definito effetto soap opera per via del risultato che ricorda molto le telenovelas sudamericane, che erano notoriamente girate con apparecchiature televisive e non cinematografiche.

Il nome tecnico è motion smoothing oppure frame interpolation ed è un processo che i televisori ad alta definizione utilizzano per visualizzare il contenuto con una frequenza di aggiornamento più elevata rispetto alla fonte originale.

L’obiettivo dell’interpolazione del movimento è dare allo spettatore un’immagine più realistica. Alcuni spettatori, tuttavia, pensano che l’immagine sia troppo realistica e che l’interpolazione del movimento faccia apparire i film in TV come se fossero girati con videocamere amatoriali.

 

Come funziona l’interpolazione del movimento

Un esempio per spiegarlo forse è la cosa migliore per spiegarlo.

Mettiamo che siamo di fronte ad uno schermo televisivo cheha una frequenza di aggiornamento di 120 Hz (120 fotogrammi al secondo), mettiamo anche che sul televisore sta per anda in onda un film che è stato registrato a 24 fotogrammi al secondo (lo standard cinematografico).

Nasce il problema che il produttore deve trovare un modo per riempire gli 94 fotogrammi per ogni secondo non coperti dalla sorgente video.

Uno dei modo per farlo è fare in modo che il TV ripeta ogni fotogramma per cinque volte (5×24 = 120). Un altro modo è quello di avere un software integrato nel televisore che analizza digitalmente i fotogrammi consecutivi e che utilizza i dati raccolti per creare fotogrammi intermedi.

Potrebbe ineressarti anche  Facebook Watch finalmente è nata la TV di FB

L’inserimento di questi frame è chiamato interpolazione ed è ciò che causa l’effetto soap opera.

Molti fornitori consentono agli spettatori di disattivare l’interpolazione e costringere il televisore a ripetere lo stesso fotogramma 5 volte o utilizzare un pulldown 3:2 più tradizionale. Questo crea un effetto più cinematografico.

Come disattivare l’interpolazione di movimento

Se anche il tuo TV è dotato di questo effetto e non lo gradisci, non devi fare altro che disattivarlo, devi solo capire il produttore del tuo televisore che nome ha dato all’interpolazione di movimento.

  • Sony lo chiama MotionFlow
  • JVC lo ha battezzato Clear Motion Drive
  • Samsung lo chiama Motion Plus
  • LG gli ha dato il nome di TruMotion
  • Toshiba lo chiama ClearFrame
  • Mitsubishi lo definisce Smooth120Hz

Alcuni venditori si riferiscono anche ad esso come anti-judder. Una volta individuato potrai disattivarlo con le modalità previste dal tuo TV.

Hollywood contro l’effetto soap opera

La major cinematografiche non hanno mai visto di buon occhio questa tecnologia perché il risultato televisivo è molto diverso dal lavoro fatto in ambito creativo, ad esempio per la fotografia.

Per combattere questa battaglia con tanto di raccolta di firme, ci hanno messo la faccia molti attori hollywoodiani. L’ultimo in ordine di tempo è Tom Cruise ma prima di lui James Gunn, Rian Johnson, Christopher Nolan, Dan Trachtenberg.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 3 Febbraio 2019 e modificato l'ultima volta il 28 Novembre 2020
Avatar
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:News Contrassegnato con: Display, TV

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • Installare il software di firma digitale ArubaSign su Windows
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV e distanza ottimale di visione
  • aruba sign nuovo logo Scaricare gratis ArubaSign per Windows con Firefox
  • scaricare musica da YouTube Music Scaricare musica da YouTube Music? Ecco come si fa!
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy