• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / News / DuckDuckGo raggiunge 30 milioni di ricerche al giorno

DuckDuckGo raggiunge 30 milioni di ricerche al giorno

Il motore di ricerca continua a crescere

17 Ottobre 2018 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

In un tweet pubblicato sul profilo ufficiale, DuckDuckGo, ha comunicato di aver raggiunto un nuovo traguardo. Il motore di ricerca incentrato sulla privacy, ha superato la soglia delle 30 milioni di ricerche al giorno in media.

Questo dato rappresenta una crescita del 50% rispetto all’anno precedente. La società con sede in Pennsylvania, parlando della sua crescita, ha detto che ci sono voluti sette anni,  DuckDuckGo è nata nel 2008, per raggiungere 10 milioni di ricerche in un giorno.

In seguito ci sono voluti solo 2 anni per arrivare a 20 milioni di ricerche. Ora, a meno di un anno di distanza, è stato raggiunto il nuovo traguardo di 30 milioni di ricerche al giorno.

Gabriel Weinberg, il fondatore di DuckDuckGo, ha dichiarato a TechCrunch : “Siamo cresciuti di circa il 50% l’anno in modo consistente, quindi a livello macro non è troppo sorprendente, solo i numeri si stanno ingrandendo!“

Perché DuckDuckGo è importante

Il motore di ricerca di DuckDuckGo è diverso dagli altri, qui la privacy è sacra e gli utenti non vengono profilati.

In questo senso offre un’alternativa a Google, Bing e altri motori di ricerca che, come noto, raccolgono e utilizzano i dati comportamentali per il targeting degli annunci sia dentro che fuori dei loro servizi.

duckduckgo - grafico del traffico

Certo, rispetto ai 3,5 miliardi di ricerche al giorno di Google è poca roba. Anche rispetto a Bing, posizionato secondo, il ritardo è abissale. Bing infatti conta circa 400 milioni di ricerche al giorno. Ma il tasso di crescita di DuckDuckGo è decisamente migliore.

C’è poi da dire che la sensibilità alla privacy degli utenti sta aumentando. Diversi casi importanti hanno scosso l’opinione pubblica:

  • Lo scandalo Cambridge Analytica
  • Il furto di dati di 50 milioni di utenti subito da Facebook
  • La scoperta di una falla in Google+ e la conseguente chiusura
Potrebbe ineressarti anche  Google Maps: nuove funzioni per chi si sposta in città

A queste notizie ci sono da aggiungere il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE e la regolamentazione della privacy negli Stati Uniti.

Tutte cose che hanno sensibilizzato l’opinione pubblica sui problemi della sicurezza dei dati online e che aiutano a stimolare la crescita continua delle iniziative incentrate sulla privacy.

Gli esperti dicono che DuckDuckGo continuerà a beneficiare di questo nuovo sentimento pro-privacy e che i numeri cresceranno ancora.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 17 Ottobre 2018 e modificato l'ultima volta il 1 Dicembre 2020
Avatar
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:News Contrassegnato con: Google, Privacy, SEO

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • liste smart IPTV Liste Smart IPTV e IPTV Extreme – caricare, aggiornare, eliminare
  • IPTV Smarters logo IPTV Smarters il software universale per vedere la TV su internet
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV e distanza ottimale di visione
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • Gruppi WhatsApp Gruppi WhatsApp: gestione, uso, trucchi e regole di sopravvivenza
  • scaricare musica da YouTube Music Scaricare musica da YouTube Music? Ecco come si fa!

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy