Facebook Dating, il concorrente di Tinder e di altre app di appuntamenti, è stato lanciato in Europa dopo un lungo ritardo dal suo debutto previsto per lo scorso San Valentino. In Europa il servizio di incontri offrirà le stesse funzionalità che offre negli Stati Uniti. Puoi accedere Dating utilizzando il tuo profilo già esistente di Facebook per trovare potenziali corrispondenze amorose.
Facebook adatta queste corrispondenze alle tue preferenze, alle attività che fai su sul social, ai gruppi di cui fai parte, agli eventi a cui aderisci.
Sebbene il servizio appaia ancora solo come una scheda nell’app mobile di Facebook, questo è profondamente integrato con il resto dei prodotti del gigante social. Il tuo profilo può estrarre storie e foto da Instagram, tu puoi avviare videochiamate di Messenger dalle chat e la fantastica funzione Secret Crush che cerca potenziali corrispondenze sia nei tuoi follower di Instagram che negli amici di Facebook.
Noi di Tu Digitale lo abbiamo anticipato diverso tempo fa.
Indice
Ma cosa è Facebook Dating?
La piattaforma è progettata per aiutare gli utenti di Facebook a trovare partner attraverso cose che hanno in comune come interessi, eventi e gruppi. Coloro che desiderano aderire al servizio, che ha uno spazio dedicato nell’app di Facebook, devono impostare un profilo di appuntamenti Facebook.
Una volta registrati, gli utenti di Facebook possono condividere Storie personali sul proprio profilo di appuntamenti, nonché storie dal proprio account Facebook o Instagram principale.
C’è anche la funzione Secret Crush che consente agli utenti di selezionare fino a nove amici di Facebook o follower di Instagram a cui sono interessati. Se una di queste persone ti seleziona a sua volta come sua cotta, viene generata una corrispondenza.
A differenza di altri servizi di appuntamenti come Tinder, Hinge e Bumble, la funzione di appuntamenti di Facebook è completamente gratuita, senza offerte premium.
Per informazioni visita la pagina che Facebook mette a disposizione.

Le difficoltà incontrate
A San Valentino del 2020 la app avrebbe dovuto essere lanciata in Europa ma alcune difficoltà legate alla privacy prima e al Covid-19 poi, hanno fatto slittare questo evento.
Inoltre, le dinamiche degli appuntamenti in presenza sono state rivoluzionate dalla pandemia di coronavirus, con blocchi e misure di allontanamento sociale che hanno reso difficili gli incontri di persona nei paesi di tutto il mondo. Facebook, per permettere incontri non in presenza ha detto che è in procinto di implementare una funzionalità che consentirà ai single che si sono abbinati su Facebook Dating di avere chat video.
Per il servizio Dating, Facebook ha dovuto fare molta attenzione alla privacy, molte delle sue funzioni di corrispondenza più intime sono del tutto opzionali. Ma la stretta connessione che Facebook Dating ha con il resto dei prodotti dell’azienda ha sollevato preoccupazioni in passato da parte degli organi competenti, preoccupazioni che hanno di fatto ritardato il lancio.
Facebook Dating, le reazioni negli Stati Uniti
Annunciata per la prima volta alla conferenza degli sviluppatori F8 di Facebook nel maggio 2018, la funzione di appuntamenti è stata lanciata negli Stati Uniti a settembre 2019, provocando immediatamente un calo del 4,5% delle azioni di Match, che possiede l’app di appuntamenti Tinder, in calo del 4,5%.
Facebook afferma che la piattaforma ha generato 1,5 miliardi di partite in 20 paesi da quando è stata lanciata. L’azienda però non ha risposto quando un giornalista CNBC ha chiesto quanti dei suoi utenti hanno aderito a Facebook Dating.
Shaz Younas, amministratore delegato e fondatore dell’app di appuntamenti musulmani muzmatch, ha detto che Facebook Dating finora è stato non-evento. Niente di rivoluzionario a suo dire.
“Le azioni del gruppo Match sono diminuite quando è stato annunciato, ma si sono rapidamente riprese”, ha detto Younas, ex banca d’affari di Morgan Stanley. “Il branding di Facebook non è eccezionale, ma non può essere sottovalutato.”
“La capacità di Facebook di abbinare individui in base al loro comportamento reale è impareggiabile. Questo è un vero vantaggio per loro che nessuno può eguagliare. Anche se l’1% della loro base di utenti lo utilizzasse, sarebbe un grande successo basato esclusivamente sulle loro dimensioni. Detto questo, come è stato dimostrato nel mondo degli appuntamenti, i membri delle app di appuntamenti sono spesso su più piattaforme, quindi qualsiasi cosa avvenga per normalizzare le persone che utilizzano i prodotti delle app di appuntamenti, aiuta anche le restanti aziende del settore”.
Dove è attivo il servizio
Oltre agli Stati Uniti, Facebook Dating era fino a ieri disponibile in 19 paesi:
- Argentina
- Bolivia
- Brasile
- Canada
- Cile
- Colombia
- Ecuador
- Guyana
- Laos
- Malesia
- Messico
- Paraguay
- Perù
- Filippine
- Singapore
- Suriname
- Tailandia
- Uruguay
- Vietnam
Inizialmente il servizio avrebbe dovuto essere lanciato nel giorno di San Valentino, Facebook però, ha scelto di rinviare il lancio del servizio dopo che le autorità di regolamentazione in Irlanda hanno contestato i tempi del lancio pianificato. Le aziende che lanciano tali prodotti devono sottoporsi a una revisione denominata valutazione dell’impatto sull’elaborazione dei dati (DPIA) ai sensi delle protezioni GDPR dell’Unione europea e Facebook avrebbe informato le autorità di regolamentazione troppo tardi dei suoi piani, sollevando preoccupazioni sulla conformità alla privacy dei dati.
Con il problema risolto, Facebook Dating è ora disponibile in diversi paesi europei
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Croazia
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Irlanda
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malta
- Norvegia
- Olanda
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
- Ungheria
Nel mondo sono quindi più di 50 i paesi in cui è disponibile Facebook Dating.
Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.
Lascia un commento