• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / News / Facebook Watch finalmente è nata la TV di FB

Facebook Watch finalmente è nata la TV di FB

30 Agosto 2018 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Aggiorna la tua app, è l’unica cosa che devi fare per accedere alla nuova TV di Facebook. Si chiama Facebook Watch ed è una delle scommesse più importanti di FB. È una scommessa importante perché il colosso di Menlo Park sta tentando in tutti i modi di recuperare consenso tra i più giovani. Ha debuttato il 29 agosto 2018 e nei prossimi giorni arriverà sugli smartphone di tutti con l’aggiornamento della app.

Facebook invecchia e con lei i suoi utenti, i nuovi utenti che entrano nel modo dei social preferiscono YouTube, Instagram, Snapchat. I giovani sono attratti più dai video che dai testi ed il social network ha assoluto bisogno di loro. Per recuperare il terreno perduto quindi si è deciso di dare una forte spinta ai contenuti video.

Questa decisione in realtà è già un po’ datata, era infatti il 2016 quando Nicole Medelsohn, vice presidente dell’area Europa, Medio Oriente e Africa, disse che nel futuro di FB ci sarebbero stati molti più video e molti meno testi. In realtà si spinse anche molto più in la profetizzando una completa sparizione dei testi nell’arco di un lustro, cosa che al momento sembra impossibile. Magari era un messaggio per imprimere un’accelerazione ai contenuti video.

Dove può arrivare Facebook Watch lo vedremo. È certo che parte da una posizione di grande privilegio, poter contare da subito su un bacino di utenza che non ha eguali nel mondo (2,2 miliardi di utenti), permette alla TV di Facebook di guardare al futuro con fiducia.

Indice

  • I contenuti di Facebook Watch
  • Come si accede a FB Watch?
  • Fare soldi con la TV di Facebook
Potrebbe ineressarti anche  Nokia smartphone: il ritorno di un mito

I contenuti di Facebook Watch

Ma cosa si può vedere sulla TV di Facebook? Per il momento quello che si vede è una panoramica dei video più recenti o più visti delle pagine che segui. Ma in futuro altri contenuti si aggiungeranno. Uno degli obiettivi della scommessa di FB è quello di diventare editore. Negli Stati Uniti, dove Facebook Watch è già presente da un anno, tra i video ci sono anche quelli di Full Circle. Full circle è il notiziario di Facebook, primo esperimento di produzione di contenuti fatta direttamente dal social network.

Sono previsti anche contenuti di cui FB acquisterà i diritti, negli Stati Uniti, per esempio, è già possibile seguire in streaming la Major League di Baseball o il programma di Jada Pinkett Smith, Red Table Talk.

Come si accede a FB Watch?

Come ti dicevo poco fa la prima cosa da fare, per vedere Facebook Watch è aggiornare la app. Se non è ancora disponibile l’aggiornamento lo sarà entro qualche giorno. Una volta fatto l’aggiornamento scoprirai che c’è una nuova icona a forma di TV la trovi nella parte alta o nella parte bassa del display, la posizione cambia in funzione del sistema operativo del tuo smartphone.

Facendo tap sull’icona accederai alla carrellata di video che puoi scoprire scorrendola verticalmente. Il formato in cui i video sono proposti è quello orizzontale. La carrellata contiene sia video registrati sia dirette. Toccando un video lo porti in primo piano e, volendo, potrai vederlo a piano schermo ruotando lo smartphone. Grande visibilità è stata data alle interazioni, per cui like e commenti si sovrappongono alle immagini in particolare durate le dirette.

Potrebbe ineressarti anche  Gruppi Viber, nessun limite di utenti con le communities

Fare soldi con la TV di Facebook

I contenuti, come normale in un social network, potranno essere prodotti da tutti. Facebook ha annunciato anche un programma per monetizzazione dei contenuti video. Gli introiti pubblicitari saranno divisi tra FB ed i creatori dei contenuti. Si chiama Ad Breaks e stornerà il 45% degli introiti ai publishers. Il programma Ad Breaks è già attivo negli stati anglofoni USA, Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito e Irlanda. A breve il programma sarà esteso ad alcuni paesi tra cui gli europei Francia, Spagna, Germania. Per l’Italia c’è da aspettare, ma non molto, entro fine anno anche il nostro paese sarà coinvolto nel programma di monetizzazione dei contenuti video di Facebook. Gli Youtubers nostrani stanno già affilando le armi per spartirsi il nuovo territorio da conquistare.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 30 Agosto 2018 e modificato l'ultima volta il 30 Agosto 2018
Avatar
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:News Contrassegnato con: Facebook, Televisione, TV

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • scaricare musica da YouTube Music Scaricare musica da YouTube Music? Ecco come si fa!
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • chi vista il mio profilo facebook Chi visita il mio profilo Facebook? È possibile saperlo?
  • bloccato su facebook copertina Bloccato su Facebook, come capirlo? come rimediare?
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • IPTV Smarters logo IPTV Smarters il software universale per vedere la TV su internet
  • liste smart IPTV Liste Smart IPTV e IPTV Extreme – caricare, aggiornare, eliminare
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy