• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / News / Google Play Music muore, YouTube Music subentra

Google Play Music muore, YouTube Music subentra

Passaggio del testimone tra player musicali

23 Ottobre 2020 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Google ha avviato le procedure per dire addio a Google Play Music, l’applicazione che l’azienda di Mountain View prevedeva di eliminare in tempi più lunghi ma comunque entro la fine di quest’anno. Il successore è  YouTube Music e Google sta lavorando per permettere la migrazione di questi sulla nuova piattaforma.

In particolare, alcuni degli utenti che hanno provato ad avviare la app in questi giorni, non ci sono riusciti. L’applicazione dà un messaggio d’errore generico che informa che il servizio è stato ritirato.

“Google Play Music non è più disponibile. Puoi comunque trasferire la tua libreria, comprese le playlist e i caricamenti, per un periodo di tempo limitato “, si legge nel messaggio che compare sullo schermo quando si avvia l’app.

L’addio di Google Play Music anche su Android Auto

A quanto pare  l’applicazione mostra questo messaggio su tutte le piattaforme disponibili, incluso Android. Questo significa che non è più possibile eseguire la app su Android Auto.
Google play music via da Anroid Auto
Va comunque sottolineato che non tutti stanno ricevendo  l’errore di cui ho parlato, il che è un’indicazione che la chiusura di Google Play Music avviene per fasi. Google aveva pianificato un ritiro graduale di Play Music e aveva annunciato che l’app dovrebbe smettere di funzionare entro la fine dell’anno. Ora l’improvvisa accelerazione.

Il servizio consigliato dal gigante della ricerca per sostituire Google Play Music è YouTube Music. Questo indipendentemente dal fatto che gli utenti abbiano precedentemente già utilizzato l’app su un telefono cellulare o in auto.

Per gli utenti di Android Auto, il passaggio a YouTube Music è stata una vera sfida. Il fatto è che il servizio musicale di YouTube non consentiva loro di accedere alle librerie esistenti che contenevano brani acquistati con il precedente servizio, senza aver sottoscritto un abbonamento specifico.

Potrebbe ineressarti anche  Google Pay, da oggi si paga con il cellulare

Ciò significava che gli utenti dovevano pagare due volte per la stessa musica. Questo ha causato un molti malumori tra gli utenti in rivolta contro YouTube Music.

All’inizio di questa settimana, tuttavia, Google ha silenziosamente aggiunto un accesso gratuito a YouTube Music su Android Auto, consentendo agli utenti di ascoltare i loro brani esistenti senza la necessità di un abbonamento. Ora che il problema della migrazione degli utenti sembra risolto possiamo dire addio alla vecchia Play Music.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 23 Ottobre 2020 e modificato l'ultima volta il 26 Novembre 2020
Avatar
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:News

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • scaricare musica da YouTube Music Scaricare musica da YouTube Music? Ecco come si fa!
  • chi vista il mio profilo facebook Chi visita il mio profilo Facebook? È possibile saperlo?
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • bloccato su facebook copertina Bloccato su Facebook, come capirlo? come rimediare?
  • IPTV Smarters logo IPTV Smarters il software universale per vedere la TV su internet
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • Gruppi WhatsApp Gruppi WhatsApp: gestione, uso, trucchi e regole di sopravvivenza

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy