• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / News / Inizia l'era del 5G in Italia, sarà gratis per le fasce più deboli.

Inizia l'era del 5G in Italia, sarà gratis per le fasce più deboli.

12 Luglio 2018 di Martina Avolio Lascia un commento

11 Luglio 2018, con la pubblicazione del bando e del disciplinare di gara inizia ufficialmente l’era del 5G in Italia. Ne ha dato notizia il Ministro per lo sviluppo economico Luigi Di Maio.

Cosa è il 5G

Il 5G è molto di più di un passaggio tecnologico ad una velocità superiore dalle connessioni ad internet in mobilita, ma rappresenta una vera e propria piattaforma che apre nuove opportunità di crescita per il nostro paese.

Avendo già avviato l’iter burocratico che porterà all’introduzione del 5G, l’Italia è tra i primi paesi in Europa a fare un concreto passo avanti nella direzione dello sviluppo dell’economia digitale. A conferma della importanza data allo sviluppo di questa tecnologia ci sono la quantità e la qualità dello spettro messo a disposizione degli operatori del settore delle comunicazioni.

Bene aver fatto il primo passo perchè il 5G ha grandi potenzialità di sviluppo per

  • servizi per i cittadini
  • imprese
  • pubblica amministrazione.

Grazie al 5G sarà possibile la digitalizzazione di molti settori economici strategici:

  • trasporti
  • industria
  • agricoltura
  • cultura
  • scuola
  • sanità
  • turismo
  • ambiente

le possibilità di crescita legate al nuovo sistema di connessione sono importanti per tutti i settori sopracitati ma anche per molti altri.

Come dicevo le differenze tra il 4G e il 5G vanno oltre alla maggiore velocità. Con il 5G sarà possibile avere

  • molti più di dispositivi connessi contemporaneamente
  • maggiore efficienza di sistema
  • miglioramento dei consumi delle batterie
  • copertura di rete più capillare
  • tempi di latenza inferiori
  • più elevato numero di dispositivi supportati
  • costi più bassi delle infrastrutture
  • maggiore versatilità e scalabilità
  • affidabilità delle comunicazioni superiore
Potrebbe ineressarti anche  Come difendersi dalla truffa SIM swap

5G Gratis per le fasce più deboli

Il Ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio ha aggiunto che, essendo la connessione a Internet un’espressione della democrazia, questa va considerata un diritto primario dei cittadini. Per questo motivo nelle intenzioni del Ministro c’è il fatto che tutti i consumatori avranno diritto all’accesso ai servizi telefonici e a internet a un prezzo accessibile, come stabilito dagli artt. 79 e 80 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche approvato dal Parlamento Europeo.

A sostegno di questa iniziativa, ci saranno anche pacchetti agevolati per le fasce più deboli, in maniera  che non siano socialmente escluse. Tra le possibili misure a sostegno delle fasce più deboli si potrà arrivare anche ad erogare il servizio gratis. Secondo il ministro internet va considerato come un bene di prima necessità, come l’acqua e l’energia elettrica, per questo motivo deve essere accessibile a tutti, in special modo ai più svantaggiati.

Come ho già avuto modo di dire in un mio articolo sarà possibile iniziare a navigare in 5G a partire dal 2020, il primo passo è stato fatto.

Un articolo di Martina Avolio pubblicato il 12 Luglio 2018 e modificato l'ultima volta il 12 Luglio 2018

Archiviato in:News Contrassegnato con: 5G, Connessione dati, Smartphone

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • Installare il software di firma digitale ArubaSign su Windows
  • aruba sign nuovo logo Scaricare gratis ArubaSign per Windows con Firefox
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, calcola la distanza ottimale di visione
  • Gruppi WhatsApp Gruppi WhatsApp: gestione, uso, trucchi e regole di sopravvivenza
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • yout - home page Yout: Scaricare musica e video da YouTube facilmente

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy