• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Internet / Comunicazioni / Messenger / Messenger la mia giornata, nuova funzione in-app

Messenger la mia giornata, nuova funzione in-app

18 Marzo 2017 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

E così il progetto di Facebook, quello di fare la guerra a Snapchat in tutti i modi, è diventato realtà. Anche sulla popolare app di messaggistica sono arrivate le funzioni relative alla fotcamera in-app. Da oggi infatti  su Messenger è possibile scattare fotografie e fare filmati. Come già visto per Facebook Direct è poi possibile condividere foto è video tramite un’opzione che la rende visibile agli amici ma con una durata di 24 ore. Messenger la mia giornata è arrivata, vediamo come funziona.

Le nuove funzionalità di Messenger sono disponibili sia per Smatphone Android che per iPhone. Come sempre per i telefoni Microsoft con sistema operativo Windows 10 ci sarà da aspettare un pochino.

Messenger la mia giornata – la fotocamera in-app

Il cambiamento fondamentale, che rende possibile la nuova funzione è la fotocamera in-app. Con questa nuova funzione è possibile scattare foto e girare video direttamente con Messenger. In precedenza invece, se volevi inviare un immagine o un filmato, dovevi prima scattare o filmare. Poi, dalla app di Messenger, dovevi andare a riprendere dalla galleria il contenuto visivo appena generato ed allegarlo al messaggio. Ora quindi i tempi si accorciano decisamente. Basta un tap per accedere alla fotocamera e creare foto e video pronti alla condivisione.

Messenger la mia giornata – come funziona

Nella schermata principale di Messenger, come già visto per Facebook la tua storia, adesso c’è un tasto centrale. È blu e giallo con un sole centrale. È molto evidente, segno che chi ha progettato l’interfaccia ci teneva a che il nuovo tasto fosse ben visibile. Facendo Tap su di esso si accede alla fotocamera. Qui puoi scattare fotografie e girare video. Sia per le foto che per i video sono disponibili dei filtri live. Al momento sono un po’ pochi e non mi sembrano funzionare benissimo quelli che utilizzano il il sistema di riconoscimento facciale. Invece sono numerosi e abbastanza nuovi quelli che fanno da cornice o che aggiungono elementi. Dopo aver fatto una foto o un video è possibile aggiungere altri elementi come disegni fatti a mano come se utilizzassi un pennello e scritte colorate.

Potrebbe ineressarti anche  Stati WhatsApp, ecco la funzione per cancellarli

Messenger la mia giornata – come condividere

Una volta pronto il video o la foto potrai condividere il tuo contenuto utilizzando il tasto che vedi in basso a destra. Il tasto rappresenta una freccia verso destra. Facendo tap su di esso accedi alla schermata in cui puoi scegliere chi può vedere questo contenuto. La prima scelta che vedrai in alto è La mia giornata, la nuova funzionalità di Messenger. Le altre scelte sono il rullino, del tuo smartphone ed i tuoi amici. Le scelte non sono alternative. Potrai inviare la stessa foto, lo stesso video a quanti amici vuoi, al rullino dello smarphone e a La mia giornata. 

Se tra le tue scelte c’è anche La mia giornata, il risultato sarà che nelle schermata principale della app di Messenger dei tuoi amici,  nel riquadro denominato Giornate dei tuoi amici, ci sarà anche il tuo contenuto. La durata di questo contenuto è di 24 ore scadute le quali i tuoi amici non potranno più vederlo. Potranno invece continuare a vederlo se lo hai inviato loro come messaggio. Tu potrai continuare a vederlo se lo hai salvato nel rullino.

Conclusioni

In verità c’è poco di nuovo sotto il sole. Tutte le funzioni introdotte da Messenger le avevamo già viste su Snapchat. Dopo Snapchat sono state introdotte da Facebook e poi da WhatsApp.

Sono sempre perplesso quando i cosiddetti big di internet copiano le idee dalle aziende emergenti. Provo lo stesso fastidio che provai quando Microsoft introdusse Internet Explorer all’interno di Windows 98 per abbattere il concorrente Netscape. La storia ci dice che Internet Explorer non ha mai conquistato la leadership battuto da concorrenti molto più specializzati. Anche qui vedremo il tempo a chi darà ragione.

Potrebbe ineressarti anche  Your Phone la app di Microsoft che Sincronizza Android e Windows 10

Grazie per aver letto il mio articolo Messenger la mia giornata, nuova funzione in-app.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 18 Marzo 2017 e modificato l'ultima volta il 18 Marzo 2017
Avatar
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Messenger, News Contrassegnato con: Facebook, Messenger, Snapchat, Whatsapp

Interazioni del lettore

Commenti

  1. AvatarRaffy dice

    21 Marzo 2017 alle 17:51

    Come si fa a capire chi ha visto la mia giornata?

    Rispondi
    • AvatarAlessandro Nicotra dice

      27 Marzo 2017 alle 13:07

      Ciao Raffy,
      cosi come per La tua storia su Facebook, anche per quanto riguarda La mia giornata su Messenger la app non fornisce uno strumento per capire quante persone e soprattutto quali hanno visualizzato il contenuto.
      A presto.

      Rispondi
  2. Avatargiuseppe dice

    6 Settembre 2017 alle 00:33

    È possibile disabilitare l’app la mia giornata

    Rispondi
    • AvatarAlessandro Nicotra dice

      19 Settembre 2017 alle 09:13

      La mia giornata è integrata nella app di Facebook. Per disabilitarla bisognerebbe disinstallare tutto 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • Installare il software di firma digitale ArubaSign su Windows
  • aruba sign nuovo logo Scaricare gratis ArubaSign per Windows con Firefox
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • liste smart IPTV Liste Smart IPTV e IPTV Extreme – caricare, aggiornare, eliminare
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV e distanza ottimale di visione
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy