• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / News / Pubblicità nei video di Facebook

Pubblicità nei video di Facebook

15 Marzo 2017 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Era da tanto che se ne vociferava ed ultimamente le voci di corridoio si erano fatte sempre più insistenti. Adesso è vero. C’è la pubblicità nei video di Facebook. Questa è una scommessa con una puntata molto alta per Mark Zuckerberg e per la sua azienda. Si perché a fronte  degli altissimi introiti previsti, c’è il grande interrogativo di come gli utenti prenderanno questa novità. Le clip sono uno dei media preferiti degli utenti di Facebook. Addirittura ogni giorno ne vengono visualizzate per 100 milioni di ore! Il rischio da scongiurare è che gli utenti, interrotti dalla pubblicità abbandonino, i filmati senza completarne la visione. Comportamento indesiderato che potrebbe compromettere anche la permanenza degli stessi sul newsfeed.

Pubblicità nei video di Facebook, il meccanismo

Per cercare di limitare al massimo l’impatto e per cercare di mantenere gli utenti incollati al social network la strategia scelta è questa

  • spot di durata massima di 20 secondi
  • spot solo all’interno di filmati relativamente lunghi
  • spot inserito solo dopo almeno 15 secondi di visualizzazione

Quindi diversamente da come fa Youtube lo spot non precede il filmato ma viene inserito al suo interno secondo il modello pubblicitario mid-roll. Dai test che sono riuscito a fare non c’è nemmeno la possibilità di skippare la pubblicità per andare direttamente al contenuto.

È chiaro che, con questa strategia, l’obiettivo di Facebook sia quello di incoraggiare ed incentivare la produzione di contenuti di qualità. La pubblicità nei video di Facebook apparirà infatti solo in clip di buon livello. I filmati in questione dovranno avere la capacità di avvincere lo spettatore, trattenendolo fino all’interruzione necessaria per lo spot. L’utente quindi sarà costretto a vedere tutto lo spot per poter sapere come andrà a finire il video che stava guardando.

Potrebbe ineressarti anche  Facebook La tua storia, Facebook Direct. Come Snapchat e Instagram

Pubblicità nei video di Facebook, i preparativi

Alcuni segnali c’erano già stati di recente. Il più visibile di questi era stata l’introduzione del video always on top. Da qualche settimana infatti nella versione desktop di Facebook, quella accessibile tramite PC c’è una novità. I video fino a ieri erano ancorati al newsfeed. Questo vuol dire che in precedenza per vedere un filmato dovevi sospendere lo scorrimento delle notizie. Ora invece quando interagisci con una clip, la svincoli dal newsfeed e attivi il meccanismo mediante il quale potrai continuare a guardarla anche continuando a scorrere le notizie.

Facebook - video non ancorato al newsfeed

È evidente l’intento di Facebook di aumentare la visibilità dei video. Il motivo sta nel fatto che questi, molto spesso, vengono cannibalizzati dal newsfeed. Gli utenti infatti, spinti dalla curiosità di vedere cosa c’è dopo, molto spesso lasciano i filmati senza averli visti fino alla fine. Con il nuovo sistema di video always on top continueranno a guardare una clip iniziata, pur continuando a scorrere il tanto amato newsfeed.

Per quanto riguarda le revenue generate dalla visualizzazioni il trattamento è lo stesso che riserva Google ai suoi Youtuber. Agli editori andrà il 55% degli introiti.

Queste sono le prime notizie che riguardano la pubblicità nei video di Facebook. Non appena ce ne saranno altre ti aggiornerò con un nuovo post. Grazie per aver letto il mio articolo Pubblicità nei video di Facebook.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 15 Marzo 2017 e modificato l'ultima volta il 15 Marzo 2017
Avatar
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Potrebbe ineressarti anche  Facebook, arrivano i post con gli sfondi colorati

Archiviato in:News Contrassegnato con: Facebook, Video, Web marketing

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • Installare il software di firma digitale ArubaSign su Windows
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • aruba sign nuovo logo Scaricare gratis ArubaSign per Windows con Firefox
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV e distanza ottimale di visione
  • Gruppi WhatsApp Gruppi WhatsApp: gestione, uso, trucchi e regole di sopravvivenza
  • IPTV Smarters logo IPTV Smarters il software universale per vedere la TV su internet
  • chi vista il mio profilo facebook Chi visita il mio profilo Facebook? È possibile saperlo?

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy