• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Internet / Social network / Instagram / Ecco quando sarà possibile fare acquisti su Instagram

Ecco quando sarà possibile fare acquisti su Instagram

6 Settembre 2018 di Martina Avolio Lascia un commento

Social network ed e-commerce un matrimonio difficile. Almeno così sembra stando ai dati. Ancora non decolla un’unione annunciata da tempo ma che si sta facendo attendere. Pare proprio che a breve sarà Instagram a rompere gli indugi ed a permettere agli utenti business di utilizzare il social network come vetrina per gli acquisti online.  Presto quindi sarà possibile fare acquisti su Instagram.

Indice

  • Il precedente di Facebook
  • Come funziona Instagram Shopping
  • Da quando si potrà fare acquisti su Instagram?
  • Instagram Shopping e i marketplace

Il precedente di Facebook

In verità qualcosa del genere si è già vista su Facebook con il Marketplace. Questo però è molto più simile ad un sito di annunci sul tipo di subito.it, che ad un commercio elettronico. L’unica azione prevista dalle inserzioni sul Marketplace di Facebook è quella di inviare un messaggio al venditore. Tutto il resto è una trattativa privata che si svolge al di fuori del social network.

Come funziona Instagram Shopping

La posizione dei social network di Menlo Park riguardo allo shopping è abbastanza chiara. Spingere gli utenti a fare acquisti ma non gestire le  transazioni. Anche IG Shopping, come Facebook, rimarrà fuori dal processo di acquisto, non gestirà le transazioni e non percepirà commissioni. Rispetto a FB però permetterà di inserire il link per acquistare il prodotto su una piattaforma di commercio elettronico.

Per vendere su Instagram sarà necessario avere un profilo business all’interno del quale ci sarà una sezione Shopping. Nella sezione Shopping ci saranno le immagini dei prodotti messi in vendita, un tap su queste immagini aprirà un scheda sintetica del prodotto che conterrà il link per l’acquisto.

Potrebbe ineressarti anche  WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram Direct saranno integrate?

I bene informati dicono che anche all’interno delle storie di Instagram sarà possibile inserire un pulsante “acquista adesso”. Le potenzialità delle storie suggeriscono che questa ipotesi sia molto più di una indiscrezione.

Da quando si potrà fare acquisti su Instagram?

I social network ci hanno abituato a non fare annunci sulle date. Non lo fanno perché per abitudine prima di rilasciare nuove funzioni fanno test di funzionalità e di gradimento su campioni ristretti. Solo dopo aver sistemato tutti i problemi emersi poi sottopongono le novità al grande pubblico. La sperimentazione è in atto su alcune versioni beta, con aziende selezionate e su campioni di utenti scelti con parametri che ovviamente non si conoscono.  Allora quando sarà possibile fare acquisti su Instagram?

Le indiscrezioni che riguardano Instagram Shopping dicono che l’azienda vorrebbe fare in tempo a rilasciare al pubblico la nuova funzionalità della app entro il Black Friday (23 Novembre) o al massimo entro Natale, questo per poter avere da subito un importante flusso di informazioni su cui lavorare per il miglioramento di tutti gli aspetti relativi agli acquisti su Instagram.

Instagram Shopping e i marketplace

Instagram shopping potrebbe dare una svolta al mondo dell’e-commerce su internet e questa svolta potrebbe non piacere affatto ad Amazon, eBay e Zalando di fatto dominatori del settore. La domanda è questa: perché un venditore dovrebbe inviare un utente acquisito tramite Instagram Shopping ad un marketplace e non al proprio sito di commercio elettronico?

Sui marketplace si pagano delle commissioni e ci sono regole restrittive che riguardano tempi di consegna e politica sui resi. Inoltre sui marketplace c’è la concorrenza in agguato, sulla pagine di vendita sono proposti prodotti simili di altri venditori spesso a prezzi più bassi. Di conseguenza su un marketplace è difficile vendere con buoni margini di guadagno e i margini sono necessari anche per pagare le campagne pubblicitarie su IG shopping.

Potrebbe ineressarti anche  Microsoft Office 365 rimuove i limiti di installazione dei dispositivi

Inoltre la possibilità di perdere la vendita o nel migliore dei casi di condividere i guadagni con la piattaforma potrebbe ulteriormente scoraggiare gli inserzionisti di Instagram Shopping ad avvalersi dei marketplace. Più logico sarebbe che ogni azienda si dotasse di un proprio sito di e-commerce dove, nel rispetto delle leggi, poter mettere in pratica delle proprie policy sui prezzi, sulle consegne, sui resi. Insomma così come è stato ideato Instagram Shopping potrebbe dare un nuovo impulso all’e-commerce aziendale rilanciando un settore che prometteva tanto ma che ha mantenuto poco.

Un articolo di Martina Avolio pubblicato il 6 Settembre 2018 e modificato l'ultima volta il 6 Settembre 2018

Archiviato in:Instagram, News Contrassegnato con: Instagram, Web marketing

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • Installare il software di firma digitale ArubaSign su Windows
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • Gruppi WhatsApp Gruppi WhatsApp: gestione, uso, trucchi e regole di sopravvivenza
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV Smarters logo IPTV Smarters il software universale per vedere la TV su internet
  • aruba sign nuovo logo Scaricare gratis ArubaSign per Windows con Firefox
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV e distanza ottimale di visione

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy