• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / News / TIM Netbook: i numeri delle tecnologie di comunicazione

TIM Netbook: i numeri delle tecnologie di comunicazione

24 Luglio 2018 di Francesco Micillo Lascia un commento

TIM ha pubblicato Netbook: il resoconto della crescita delle tecnologie di comunicazione a banda larga sul territorio Italiano. TIM Netbook contiene tutti i numeri con i quali l’azienda sta contribuendo all’affermarsi delle banda larga nel nostro paese. Sia per le tecnologie basate su cavi, la rete fissa, sia per quelle mobile.

Il fatto più importante che emerge dalla lettura dei numeri è l’inversione di tendenza in atto. Dopo anni di crescita l’ADSL vede svanire il suo fascino e comincia a perdere utenti. La perdita di utenze collegate con l’ADSL è  ampiamente compensato dalla crescita della fibra e delle connessioni LTE 4G. La banda larga su rete fissa ha più che raddoppiato le sue utenze nel triennio 2014-2017.

TIM netbook – la copertura della rete ed il digital divide

Va detto che in Italia la crescita delle connessioni ADSL non mai è stata eccezionale. Vaste aree del nostro paese sono rimaste tagliate fuori dalla possibilità di connettersi a Internet tramite rete fissa. Questo ha portato al cosiddetto digital divide: il divario di potenzialità di crescita dei territori coperti dall’accesso a Internet rispetto a quelli non coperti.

Oggi la situazione va migliorando grazie agli investimenti sulla fibra ed alla copertura sempre maggiore della rete LTG 4G

TIM dichiara una copertura in grado di raggiungere con l’ADSL il 99,4% delle case italiane, numero un po’ sorprendente se si pensa che molti paesi italiani non hanno mai avuto la possibilità di connettersi a internet. La copertura scende, ed  è normale, per quanto riguarda le case potenzialmente connesse tramite fibra: 78,3%. La copertura del territorio della rete LTE 4G è del 98,2%.

Potrebbe ineressarti anche  Immuni, come funziona l'app per limitare il contagio da coronavirus

I volumi di traffico

Interessanti i dati relativi ai volumi di traffico. Per quanto riguarda la rete fissa, dal 2014 al 2017, il volume di traffico medio è passato da 36,2 Gigabyte al mese a 82,9 Gigabyte al mese. Scomponendo il  dato tra upload e download si scopre che il primo è passato 5,2 a 9 da GB/mese, mentre il secondo è cresciuto da 31 a 79 Gibabyte al mese. È molto interessante vedere come sia il download ad avere avuto una crescita maggiore, dovuta soprattutto al proliferare dei servizi di streaming audio e video.

Questi e tanti altri dati, come i dati suddivisi per regione e lo stesso TIM Netbook, sono reperibili sul sito https://rete.gruppotim.it/. Sul sito, nella home page c’è un contatore, aggiornato in tempo reale, che rende conto di quanti chilometri di cavo a fibre ottiche sono stati stesi sul nostro territorio.

Un articolo di Francesco Micillo pubblicato il 24 Luglio 2018 e modificato l'ultima volta il 24 Luglio 2018

Archiviato in:News Contrassegnato con: 4G, 5G, Smartphone

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • Installare il software di firma digitale ArubaSign su Windows
  • aruba sign nuovo logo Scaricare gratis ArubaSign per Windows con Firefox
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • liste smart IPTV Liste Smart IPTV e IPTV Extreme – caricare, aggiornare, eliminare
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV e distanza ottimale di visione
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy