TIM ha pubblicato Netbook: il resoconto della crescita delle tecnologie di comunicazione a banda larga sul territorio Italiano. TIM Netbook contiene tutti i numeri con i quali l’azienda sta contribuendo all’affermarsi delle banda larga nel nostro paese. Sia per le tecnologie basate su cavi, la rete fissa, sia per quelle mobile.
Il fatto più importante che emerge dalla lettura dei numeri è l’inversione di tendenza in atto. Dopo anni di crescita l’ADSL vede svanire il suo fascino e comincia a perdere utenti. La perdita di utenze collegate con l’ADSL è ampiamente compensato dalla crescita della fibra e delle connessioni LTE 4G. La banda larga su rete fissa ha più che raddoppiato le sue utenze nel triennio 2014-2017.
TIM netbook – la copertura della rete ed il digital divide
Va detto che in Italia la crescita delle connessioni ADSL non mai è stata eccezionale. Vaste aree del nostro paese sono rimaste tagliate fuori dalla possibilità di connettersi a Internet tramite rete fissa. Questo ha portato al cosiddetto digital divide: il divario di potenzialità di crescita dei territori coperti dall’accesso a Internet rispetto a quelli non coperti.
Oggi la situazione va migliorando grazie agli investimenti sulla fibra ed alla copertura sempre maggiore della rete LTG 4G
TIM dichiara una copertura in grado di raggiungere con l’ADSL il 99,4% delle case italiane, numero un po’ sorprendente se si pensa che molti paesi italiani non hanno mai avuto la possibilità di connettersi a internet. La copertura scende, ed è normale, per quanto riguarda le case potenzialmente connesse tramite fibra: 78,3%. La copertura del territorio della rete LTE 4G è del 98,2%.
I volumi di traffico
Interessanti i dati relativi ai volumi di traffico. Per quanto riguarda la rete fissa, dal 2014 al 2017, il volume di traffico medio è passato da 36,2 Gigabyte al mese a 82,9 Gigabyte al mese. Scomponendo il dato tra upload e download si scopre che il primo è passato 5,2 a 9 da GB/mese, mentre il secondo è cresciuto da 31 a 79 Gibabyte al mese. È molto interessante vedere come sia il download ad avere avuto una crescita maggiore, dovuta soprattutto al proliferare dei servizi di streaming audio e video.
Questi e tanti altri dati, come i dati suddivisi per regione e lo stesso TIM Netbook, sono reperibili sul sito https://rete.gruppotim.it/. Sul sito, nella home page c’è un contatore, aggiornato in tempo reale, che rende conto di quanti chilometri di cavo a fibre ottiche sono stati stesi sul nostro territorio.
Lascia un commento