• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / News / Sfondo scuro di Facebook – nuovo look e giochi in evidenza

Sfondo scuro di Facebook – nuovo look e giochi in evidenza

Il social network lavora sulla user experience

12 Marzo 2020 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Facebook si rifà il look. Era da tanto tempo che non si vedeva un cambiamento così radicale nell’impostazione grafica del social network. In generale si è cercato di migliorare la user experience, ma quando si tratta di FB c’è sempre da andare con i piedi di piombo perché ci sono centinaia di milioni di utenti abituati all’interfaccia.

La novità più grande è certamente lo sfondo scuro. Ma non è l’unica.

Indice

  • Lo sfondo scuro di Facebook
  • La sezione videogiochi di Facebook
  • Passare allo sfondo scuro

Lo sfondo scuro di Facebook

Quella degli sfondi scuri è una tendenza, già altri importanti piattaforme come YouTube è Spotify lo usano, ora anche Facebook. Sul social network di Menlo Park quella dello sfondo scuro è una opzione, se vuoi puoi continuare ad avere i colori ai quali sei abituato da tempo.

Ma la scelta non è casuale, ci sono dei vantaggi ad utilizzare un combinazione di colori dark.

Il primo vantaggio, quello che dichiara anche FB, è quello di evitare che i riflessi sullo schermo disturbino la visuale.

Il secondo è che gli occhi fanno meno fatica a guardare, spesso rimanendo incollati per ore, una combinazione di colori scura.

Il terzo valido motivo è che i display moderni (quelli che non utilizzano la luce filtrata) assorbono meno energia con colori scuri. Per noi che combattiamo ogni giorno con la batteria dello smartphone è un aspetto importante.

La sezione videogiochi di Facebook

Non è proprio una novità ma nella nuova interfaccia il link di collegamento alla sezione videogiochi è in bella vista nella parte alta dello schermo, inoltre è stata rifatta l’interfaccia della sezione Video di sessioni di gioco che ora assomiglia molto di più al leader indiscusso del mondo del gaming online: Twitch.

Potrebbe ineressarti anche  Regali di Natale: la top 10 dei più richiesti

Le novità della sezione videogiochi di FB non riguradano solo l’interfaccia per gli spettatori, anche la dashboard per i giocatori, i cosiddetti streamer, ha subito diversi cambiamenti.

Altri certamente ne verranno infatti FB dichiara che la dashboard per gli streamer è in versione beta (di prova).

Passare allo sfondo scuro

Passare allo sfondo scuro è semplice, apri il menu in alto a destra e poi agisci sullo slider Modalità sfondo nero.passa allo sfondo scuro di Facebook
Non preoccuparti, il passaggio allo sfondo nero non è irreversibile, se non ti piace puoi sempre tornare alla combinazione di colori classica riportando indietro la levetta.

Anche la nuova interfaccia di Facebook non è definitiva. Come dicevo in apertura è difficile far cambiare abitudini alle centinaia di milioni di utenti del social network, per questo motivo è stato previsto un sistema per poter tornare all’interfaccia classica.
torna alla modalità classica di FB
Il menu da utilizzare è lo stesso del passaggio alla dark mode. Per tornare alla modalità classica non devi fare altro che cliccare su Passa alla versione classica di Facebook.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 12 Marzo 2020 e modificato l'ultima volta il 26 Novembre 2020
Avatar
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:News

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Come calcolare la percentuale tra due numeri
  • Installare il software di firma digitale ArubaSign su Windows
  • aruba sign nuovo logo Scaricare gratis ArubaSign per Windows con Firefox
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • Antenna digitale terrestre, collegamento e distribuzione
  • Gruppi WhatsApp Gruppi WhatsApp: gestione, uso, trucchi e regole di sopravvivenza
  • chi vista il mio profilo facebook Chi visita il mio profilo Facebook? È possibile saperlo?
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • HDMI ARC cos’è l’Audio Return Channel

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy