La decisione di esecuzione della Commissione europea 2015/1506, dell’8 settembre 2015, definisce le specifiche relative ai formati di firme elettroniche avanzate. Queste devono essere riconosciute dagli organismi della Pubblica Amministrazione ai sensi degli articoli 27 e 37 del regolamento eIDAS. Quest’ultimo, definisce le specifiche della firma digitale ASiC (associated signature container). La firma digitale ASiC […]
Firma digitale
Firma digitale CAdES con Dike 6 su Windows
Devi apporre la firma digitale CAdES ad un documento con Dike 6? Non sai come si fa? È facile mettere una firma digitale CAdES con Dike 6! Ora ti spiego. DiKe 6 è un software molto diffuso, facile da usare e reperibile nella versione free gratuitamente. Dike 6 inoltre, è il software di firma digitale […]
Cosa è il file p7m
Busta crittografica a firma singola o multipla
Con l’avvento della firma digitale sono nati molti nuovi termini che è bene imparare. Sono nate anche nuove estensioni per file che dovresti conoscere. Per capire un po’ meglio gli argomenti legati alla firma digitale è necessario chiarire qualche concetto. Per questo ho deciso di spiegarti cosa è il file P7M e cosa vogliono dire […]
Firma digitale cosa è e come funziona
come si fa per avere il dispositivo di firma
Questo articolo serve a chiarire cos’è la firma digitale e come si fa per avere la firma digitale. La mia esperienza sul campo mi ha fatto capire che non tutti hanno ben compreso di cosa si tratta e non hanno punti di riferimento commerciali. Spero di riuscire a spiegarlo con chiarezza e semplicità. Eviterò quindi, […]
Come funziona la firma digitale remota
Molti miei clienti utilizzano un dispositivo di firma digitale nell’ambito delle loro attività professionali, per molto di loro non è più un mistero cosa sia la firma digitale e come funzioni ma una buona parte dei miei clienti non ha un’idea di cosa sia e di come funzioni una firma digitale remota e mi chiedono […]