Probabilmente anche tu ti sarai ritrovato, scorrendo le timeline di Twitter, a rileggere qualche vecchio tweet, tuo o di qualcuno dei tuoi following. Lo hai trovato strano? Hai pensato che quel tweet lontano nel tempo non avesse più alcun significato? Probabilmente anche qualcuno dei tuoi tweet lo hai trovato un po’ fuori luogo, magari era riferito ad un contesto che oggi è cambiato radicalmente ed adesso lo trovi perfino imbarazzante. Purtroppo su Twitter non è possibile modificare i tweet ed in questi casi la cosa migliore da fare è quella di cancellare quello incriminato. Per questo ti consiglio di leggere questo mio articolo in cui ti insegno come cancellare tweet da Twitter e tenere pulita la timeline.
Se vuoi andare subito ad una versione per utenti esperti della guida clicca qui, altrimenti procedi con la lettura.
L’articolo è diviso in tre sezioni: per permetterti di leggere solo la sezione che ti interessa , nell’indice puoi trovare il link alla sezione che ti interessa ed andarci direttamente.
- Cancellare tweet da computer
- Eliminare tweet da smartphone
- Cancellare tweet da smartphone utilizzando un browser
Cancellare i tweet è anche l’unica maniera possibile per correggere errori e sviste. Non è possibile infatti modificare un tweet una volta postato. C’è da dire che Twitter sta studiando la possibilità permettere la modifica dei tweet pubblicati, leggi questo articolo per saperne di più.
Cancellare tweet da computer
Cancellare tweet tramite computer è un’operazione abbastanza semplice. La cosa è facile in particolare quando hai bisogno di cancellarne pochi o addirittura solo uno, ma se non l’hai mai fatta in precedenza potresti non capire subito come si fa. Si procede in questa maniera.
Accedi a Twitter. Di solito basta andare sul sito di microblogging, ma se, come misura di sicurezza, l’ultima volta che hai fatto l’accesso non hai messo il baffo al campo Ricordami, dovrai inserire il tuo nome utente o il tuo indirizzo di posta elettronica o il tuo numero telefonico, se tu lo ha comunicato a Twitter.
Se vuoi che Twitter memorizzi le tue credenziali di accesso, cosi che la prossima volta non sarà necessario inserire nuovamente il nome utente e la password, matti la spunta al campo Ricordami. Attenzione però, fai questa operazione solo se sei sicuro di essere l’unico utente del computer che stai usando. Diversamente qualcun altro potrebbe entrare su Twitter al tuo posto e di conseguenza avere libero accesso ad ogni aspetto del social network.
Dopo aver effettuato l’accesso a Twitter, per poter cancellare tweet, devi andare sulla tua timeline. Per farlo clicca sul tuo nome utente, lo trovi sulla home page, nel riquadro in alto a sinistra, nel mio caso clicco su su Alessandro Nicotra.
Cliccando sul nome utente passi alla tua timeline in cui vedi tutti i tuoi tweet in ordine di tempo. Il più recente per primo in alto e via via, scorrendo la pagina quelli più vecchi. Scorri la pagina fino a trovare il tweet che intendi cancellare. Nel mio caso è il primo perché l’ho scritto appositamente per questo articolo.
Cancellare un tweet
Subito sotto al tweet vedi alcune icone,
- prima, la freccina curva verso sinistra, serve a rispondere ad un tweet
- seconda, le due freccine che si inseguono, serve per ritwittare un tweet (non funziona sulla tua timeline)
- terza, il cuoricino, serve a dire che approvi il tweet
- quarta, le tre barrette di un istogramma, serve a visualizzare le interazioni del tweet
- l’ultima, quella composta da tre puntini dà accesso al menu contestuale del tweet
Tu devi cliccare sull’ultima, quella con i tre puntini, il menu contestuale ti offre alcune scelte, se vuoi cancellare un tweet, quella che ti interessa è Elimina Tweet.
Clicca e vedrai che il sistema ti mostrerà una finestra di dialogo chiedendoti una una conferma, vuol sapere se sei sicuro di voler cancellare il tweet.
Dai la conferma, cliccando su Elimina per cancellare definitivamente il tweet. Il sistema ti informerà dell’avvenuta eliminazione mostrandoti un banner mobile. Lo vedrai nella parte alta dello schermo, subito sotto la testata, sarà visibile solo per un paio di secondi. Se non lo noti subito te lo perdi, ma non per questo la cancellazione non sarà stata eseguita.
Dopo averti spiegato come cancellare un tweet utilizzando la versione desktop di Twitter, ora ti spiego come fare la stessa operazione con la App di Twitter per gli smartphone.
Eliminare tweet da smartphone
Questo esempio è stato realizzato con uno smartphone con sistema operativo Windows 10 ma la procedura è la stessa anche con Android o con iOS.
Una volta aperta la app di Twitter ti ritrovi sulla home page, per eliminare un singolo post devi passare alla tua timeline, per farlo, fai tap sull’icona a forma di testa che si trova nella parte alta sulla destra del display.
Ora sei sulla tua timeline, la vedi nella parte destra dell’immagine qui sopra, scorrila fino a trovare il tweet che vuoi cancellare. Nel mio caso, come già nell’esempio precedente, è di nuovo il primo trattandosi di un tweet che ho postato solo per realizzare questo articolo. Presta attenzione al tweet. Subito sotto ha tre icone, quella per rispondere, quella per ritwittare e quella per approvare. Tra un attimo capirai perché ti ho fatto soffermare sulle icone. Fai tap sul tweet, in questo modo lo isolerai dal resto del contesto.
Il tweet isolato presenta, subito sotto al tweet stesso, le icone di gestione che abbiamo già visto a cui se n’è aggiunta una quarta, composta da tre puntini, è quella che ti interessava trovare, tu fai tap su di essa. Si apre un menu a tendina con tutte le opzioni, ti basterà fare tap su Eliminare per raggiungere il tuo obiettivo.
Fin qui ti ho mostrato come eliminare un solo tweet, dal computer oppure dallo smartphone, ora ti spiego una procedura meno comune ma che a volte può servire, come eliminare un tweet tramite smartphone senza usare la app di Twitter.
Cancellare tweet da smartphone utilizzando un browser
Per fare questa operazione dobbiamo avvalerci di un browser a seconda del sistema operativo che c’è sul tuo smartphone potrai utilizzare un browser diverso:
- Android – Google Chrome
- iOS – Safari
- Windows 8.1 – Microsoft Internet Explorer
- Windows 10 – Microsoft Edge
Inizia aprendo il browser e digitando nella barra degli indirizzi twitter.com, in alternativa fai una ricerca per la parola chiave twitter e poi fai tap su Twitter tra i risultati del motore di ricerca (dovrebbe essere il primo).
Accedi a Twitter
Se non hai mai fatto in precedenza un accesso a Twitter tramite il browser con il tuo smartphone allora si apre la schermata di benvenuto di Twitter, quella riservata agli utenti non loggati, la vedi nella parte sinistra dell’immagine.
Clicca su Accedi e vieni portato alla schermata dove inserire le credenziali di accesso. La vedi nella parte destra dell’immagine qui sopra. Puoi utilizzare sia il tuo nome utente su Twitter, sia l’indirizzo di posta elettronica che hai usato per registrarti, sia il tuo numero di cellulare (se lo hai aggiunto ai tuoi dati nelle impostazioni dell’account).
Il sistema ti chiede se intendi salvare la password così da non doverla digitare nuovamente al prossimo accesso. Dopo aver dato la risposta, ti appare la home page.
Cancella un tweet
Per cancellare un tweet devi portarti sulla tua timeline, per farlo clicca sull’icona a forma di testa con la dicitura Account, la vedi in alto a destra sul display.
Ora scorri la tua timeline fino a trovare il tweet che vuoi cancellare, quando lo ha trovato fai tap su di esso. In questo modo isolerai il singolo tweet dal resto della timeline ed avrai accesso alle icone di gestione del tweet. Le quattro icone servono, nell’ordine da sinistra a destra, a ritwittare, a rispondere, ad apprezzare e ad aprire il menu contestuale denomino Altro.
A te interessa la quarta icona, quella composta da tre puntini, facendo tap su questa icona si apre un pop-up con tre scelte.
Le scelte possibili sono:
- Invia Tweet per email
- Elimina Tweet
- Annulla
Quella che ti interessa ovviamente è la seconda. Fai tap sul tastone rosso per eliminare definitivamente il tweet. Il sistema ti comunica con un piccolo banner, visibile solo per qualche secondo, che Il tuo tweet è stato eliminato correttamente.
Per utenti esperti
Cancellare tweet da computer o da smartphone
- Accedi a Twitter
- Se non sei loggato, inserisci le credenziali
- Vai sulla tua timeline
- Individua il tweet da eliminare
- Clicca su di esso (o fa tap se sei su uno smartphone)
- Clicca sull’icona con i tre puntini sotto al tweet
- Dal menu scegli Elimina Tweet
- Se richiesta, dai conferma per cancellare definitivamente il tweet
Con questo è tutto, se hai bisogno di altro fatti un giro peri il blog, troverai altre guide che ti possono interessare, a presto.
Grazie per aver letto il mio articolo Come cancellare tweet da Twitter.
Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.
Lascia un commento