• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Elettronica di consumo / Telefonia / Bloccare un telefono rubato o perso

Bloccare un telefono rubato o perso

Cosa fare dopo lo sfortunato evento

19 Maggio 2020 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Purtroppo può succedere a tutti di smarrire un cellulare, ci si resta male; ancor più male ci fa stare la rabbia quando ce lo rubano. Ma come devi comportarti in questi casi? Bloccare un telefono rubato o perso è un’operazione importantissima, da fare non appena ti rendi conto di non avere più il tuo smartphone.

Le operazioni sono diverse a seconda dei casi e riguardano diversi aspetti. Nel tuo smartphone ci sono tanti dati personali, fotografie, filmati a cui tieni e che devi recuperare. Inoltre è il caso di rendere inutilizzabili il telefono e la SIM, per impedire a chi ha il tuo cellulare di accedervi e per recuperare il tuo numero di telefono.

Indice

  • Bloccare un telefono rubato o smarrito
  • Rintracciare telefono Android
  • Cosa puoi fare sul tuo telefono rubato o smarrito
  • Blocco del cellulare tramite IMEI
    • Bloccare telefono Clienti TIM
    • Per le persone fisiche
    • Per le persone giuridiche
    • Bloccare telefono Clienti VODAFONE
    • Bloccare telefono Clienti WINDTRE

Bloccare un telefono rubato o smarrito

Purtroppo è successo e non hai più il tuo telefono, non perdere la calma e fai tutte le operazioni necessarie in questo caso.
Prima di tutto puoi provare a rintracciare il tuo telefono, operazione che non sempre è possibile in quanto il cellulare smarrito potrebbe essersi scaricato e quindi spento.

Se poi è stato rubato è molto probabile che il ladro abbia provato a spegnerlo. Sì, ho detto provato  perché gli smartphone di ultima generazione oltre a non poter essere utilizzati senza un codice di accesso o l’impronta digitale, non possono nemmeno essere spenti senza la medesima procedura di sicurezza.

L’impossibilità di spegnerlo è un sistema antifurto, finché il telefono è accesso infatti è possibile rintracciarlo ma non solo. È possibile anche intervenire su di esso per poter recuperare i dati ed al limite anche cancellarli.

Rintracciare telefono Android

I telefoni Android sono dotati di un sistema di localizzazione del telefono che puoi consultare da un qualsiasi computer o altro smartphone. Il tuo telefono sarà rintracciabile se sarà acceso, collegato a internet (tramite Wi-Fi o rete dati) e con GPS attivo. Se queste condizioni non sono verificate non potrai avere il controllo del tuo telefono.

In ogni caso potrai vedere l’ultima localizzazione del tuo smartphone che nel frattempo potrebbe essersi scaricato o, se nelle mani di malintenzionati, essere stato reso inaccessibile.

Potrebbe ineressarti anche  APN Iliad, risolvere i problemi di navigazione su internet

Perché il sistema di localizzazione funzioni è necessario attivarlo. Per farlo vai nelle impostazioni del tuo smartphone Android e entra nella schermata dedicata alla Sicurezza e posizione. Qui trovi la voce Trova il mio dispositivo sotto la quale puoi leggere se la funzione è attiva.

Entra nella schermata per attivare la funzione e per accedere alle tre modalità di localizzazione dello smartphone:

  • Con la app scaricabile da Google Play
  • Tramite il sito web https://www.google.com/android/find
  • Facendo una ricerca utilizzando la frase Trova il mio dispositivo

Cosa puoi fare sul tuo telefono rubato o smarrito

Sia dal sito web che dalla app avrai la possibilità di compiere tre azioni:

  • Far squillare il telefono
  • Mandare un messaggio al tuo smartphone che apparirà sulla schermata di blocco
  • bloccare il telefono rubato o perso

La prima funzione farà squillare il tuo smartphone ininterrottamente per 5 minuti. Potresti avere il tempo di localizzare il tuo telefono smarrito se sai dove approssimativamente è accaduto il fatto: il segnale acustico potrebbe aiutarti a trovarlo. Se invece il tuo smartphone è nelle mani di qualcuno lo squillo ininterrotto potrebbe metterlo in difficoltà, sopratutto se in presenza di altre persone.

La seconda funzione ti permette di inviare un messaggio la tuo telefono. Questo messaggio apparirà sulla schermata di blocco e sarà quindi ben visibile a chiunque entri in possesso del tuo telefono. Oltre ad un testo scritto da te, puoi indicare un numero di telefono sul quale essere chiamato. La schermata di blocco consentirà di chiamare questo numero pur lasciando inutilizzabile il telefono.

La terza funzione è un rimedio estremo ad un male estremo. Se hai perso ogni speranza di recuperare il tuo smartphone puoi resettare il telefono per distruggere tutti i dati che contiene. È un rimedio estremo perché dopo aver utilizzato questa funzione perderai ogni contatto con il tuo telefono. Da utilizzare solo se non hai alcuna chance di rivedere il tuo telefono per eliminare i dati sensibili.

Blocco del cellulare tramite IMEI

Se con i metodi prima descritti non sei riuscito a metterti in contatto con il tuo telefono, devi arrenderti. Però c’è ancora una cosa da fare, rendere inutilizzabile per sempre il tuo (ex) telefono. Tramite l’IMEI  puoi bloccare il telefono rubato o perso. Ecco la procedura di tutto quello da fare, in caso di smarrimento o furto.

Potrebbe ineressarti anche  5G caratteristiche e prestazioni delle nuove connessioni

Prima però ti spiego cosa è l’IMEI. L’International Mobile Equipment Identity è un codice numerico che identifica ogni smartphone. Questo codice è stampato sulla confezione del telefono e con un adesivo è riportato all’interno del telefono. Se il tuo smartphone è di quelli che non si aprono non preoccuparti, puoi leggere l’IMEI nelle impostazioni del telefono.
bloccare un telefono tramite imei


Una volta trovato l’IMEI puoi procedere con il blocco del telefono, se non lo hai trovato non ti preoccupare, il tuo gestore telefonico ti aiuterà a ritrovarlo.

Bloccare telefono Clienti TIM

Occorre disporre del Codice IMEI. Nel caso non sia stata conservata la scatola originale o non sia stato annotato, TIM può individuare il codice fornendo quattro numeri di telefono chiamati abitualmente.
Prima di chiedere il blocco del telefonino, bisogna presentare, in caso di furto, denuncia alle competenti Autorità.

In caso di smarrimento è sufficiente trasmettere questo modulo debitamente compilato, che si configura come autocertificazione. (Modulo per privati – Modulo per Aziende) occorre allegare:

Per le persone fisiche

  • documento di riconoscimento in corso di validità in fotocopia (obbligatorio)
  • copia tesserino originale del Codice Fiscale (facoltativo)
  • denuncia alle competenti Autorità (in caso di furto)

Per le persone giuridiche

  • documento d’identità valido della persona fisica con potere di rappresentanza in fotocopia (obbligatorio)
  • copia del tesserino originale del Codice Fiscale della persona fisica con potere di rappresentanza
  • iscrizione C.C.I.A. o partita IVA in fotocopia o indicazione della P.IVA
  • denuncia alle competenti Autorità (in caso di furto)

Il modulo puoi compilarlo online e inviarlo a TIM  direttamente dell’area clienti oppure puoi inviarlo a mezzo posta a TIM Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054  FIUMICINO (RM).

Nel caso dovessi tornare in possesso del telefonino, puoi chiedere lo sblocco inviando a TIM lo stesso modulo utilizzato per il blocco, barrando la casella “sblocco” e allegando la seguente documentazione:

  • denuncia di ritrovamento
  • copia di un documento identità

Per qualsiasi informazione o richiesta di aiuto si può chiamare il 119 o, per i Clienti Azienda il numero verde Business 800 846 900.

Bloccare telefono Clienti VODAFONE

Occorre disporre del Codice IMEI. Nel caso non sia stata conservata la scatola originale o non sia stato annotato, Vodafone può individuare il codice fornendo quattro numeri di telefono chiamati abitualmente utilizzando l’apposito Modulo. Il Codice IMEI sarà inviato tramite posta, fax oppure e-mail.

Potrebbe ineressarti anche  VoLTE: cosa è il servizio Voice over LTE

In caso di furto, occorre sporgere denuncia all’Autorità di pubblica sicurezza e inviane una copia al Servizio Clienti Vodafone al numero di fax 800.034.651. Nella denuncia deve essere riportato il codice IMEI del telefono che si desidera bloccare.

Occorre poi trasmettere il modulo che puoi scaricare qui, allegando copia di un documento identità, al Servizio Clienti Vodafone al numero di fax 800.034.651.
In alternativa, nell’area clienti Vodafone puoi seguire una procedura automatizzata di blocco del telefono

In caso di ritrovamento del cellulare:

  • se era stata sporta denuncia, occorre rivolgersi all’Autorità di pubblica sicurezza per sporgere una contro denuncia e inviane una copia al Servizio Clienti Vodafone al numero di fax 800.034.651. Nella denuncia, deve essere riportato anche il codice IMEI del telefono che si desidera sbloccare.
  • se era stata effettuata una autocertificazione per furto o smarrimento, occorre compilare e firmare il modulo di richiesta blocco/sblocco IMEI per furto o smarrimento, specificando il numero IMEI del telefonino, allegare una fotocopia di un documento d’identità e inviare i documenti sopra elencati al Servizio Clienti Vodafone al numero di fax 800.034.651

Bloccare telefono Clienti WINDTRE

Occorre compilare il modulo di autocertificazione contenente, tra l’altro, il Codice IMEI. Nel caso non sia stata conservata la scatola originale o non sia stato annotato, WIND può individuare il codice fornendo quattro numeri di telefono chiamati abitualmente. Occorre allegare copia di un documento identità.

Una volta compilato il modulo, occorre inviarlo, unitamente ad una copia di un documento di identità, tramite posta a
WINDTRE SpA
CD MILANO RECAPITO BAGGIO
Casella Postale 159
20152 MILANO MI

Se disponi di un indirizzo di posta elettronica certificata puoi inviare il modulo tramite PEC a servizioclienti159@pec.windtre.it

Se si torna in possesso del telefonino o lo si ritrova, si può chiedere di sbloccarlo inviando a WIND il modulo sopra indicato, barrando la casella “sblocco” con allegata copia di un documento identità. Per qualsiasi informazione o richiesta di aiuto si può chiamare il Customer Care di WIND.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 19 Maggio 2020 e modificato l'ultima volta il 7 Novembre 2020
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Telefonia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}