Gli avvocati, in quanto lavoratori autonomi, hanno bisogno della certificazione dei redditi SIAMM da allegare alla dichiarazione dei redditi. Da quanto mi riferiscono gli avvocati con cui collaboro, il sistema in passato inviava le certificazioni dei redditi per posta elettronica.
Visto che ora il sistema di Liquidazione di spese della Giustizia non invia più in automatico le certificazioni è il caso di capire come prelevarle dal sito SIAMM.
Loggarsi al sistema SIAMM
Per poter scaricare la certificazione dei redditi SIAMM la prima cosa da fare è quella di loggarsi con le credenziali che hai avuto al momento della registrazione al sistema di Liquidazione di spese della Giustizia.
Per farlo vai al sito lsg.giustizia.it e inserisci le credenziali di accesso. Se per caso non le ricordi, devi fare la procedura di recupero cliccando su Recupera dati di accesso.
Certificazione dei redditi SIAMM corrisposti
Una volta loggato devi andare nella sezione Redditi corrisposti, la trovi nel menu principale nella parte alta del sito SIAMM.
La sezione dei redditi corrisposti è divisa in due parti. Nella prima parte, quella più in alto puoi fare le richieste, in quella inferiore le puoi scaricare.
Richiedere la certificazione dei redditi SIAMM
Come dicevo la parte superiore di questa pagina è dedicata alle richieste.
Nella tendina centrale puoi selezionare l’anno per il quale intendi chiedere la certificazione. Subito sotto c’è il tasto Richiedi con il quale inoltri la tua richiesta.
A seguito della richiesta di certificazione SIAMM, il sistema aggiunge alle certificazioni già lavorate quella per cui hai appena fatto richiesta. Lo stato di quest’ultima è IN LAVORAZIONE.
Scaricare la certificazione dei redditi SIAMM
Il tempo di lavorazione dichiarato è di 24 ora al termine delle quali lo stato della certificazione diventa LAVORATA.
È possibile scaricare le certificazioni lavorate cliccando sul simbolo del documento PDF che vedi alla fine della riga. Se vuoi anche sapere quali sono i provvedimenti inclusi nella certificazione di riepilogo annuale, clicca sulla lente di ingrandimento che vedi ad inizio riga.
Cliccando sulla lente di ingrandimento si aprirà una terza sezione sottostante a quella in cui ti trovi. In questa nuova sezione c’è l’elenco dei provvedimenti relativi all’anno che hai cliccato.
Potrai scaricare i singoli provvedimenti cliccando sui simboli dei documenti PDF nella colonna Dettaglio del provvedimento di liquidazione.
Conclusione
Per presentare la dichiarazione dei redditi è necessario avere la certificazione SIAMM delle spese di giustizia percepite.
Il portale LSG mette a disposizione questo strumento. Spero che la mia spiegazione sia chiara e comprensibile, se qualcosa non ti e chiaro puoi utilizzare la sezione commenti che c’è sotto.
Grazie per aver letto il mio articolo Certificazione dei redditi SIAMM – come ottenerla.
Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.
Lascia un commento