• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Processo Civile Telematico / Procedure SIAMM / SIAMM, creare una istanza web sul portale LSG Giustizia

SIAMM, creare una istanza web sul portale LSG Giustizia

Per richiedere le spese di giustizia

1 Marzo 2016 di Alessandro Nicotra 6 commenti

Creare una istanza web SIAMM, questo è l’argomento di questo articolo, la cosa può sembrare a prima vista molto semplice, la procedura però nasconde diverse insidie che devi conoscere. Questo articolo è stato scritto prendendo ad esempio il caso di un Avvocato ma anche le altre figure interessate possono fare riferimento a questa guida.

Prima di iniziare potresti avere la necessità di farti un idea del sistema SIAMM. Se vuoi  leggere qualcosa che ti dia una visione generale del sistema SIAMM per la liquidazione delle spese giudiziarie leggi questo articolo.

Indice

  • Creare una istanza web SIAMM
  • Attenzione alle fasi dell’istanza web SIAMM
  • Istanza web SIAMM, come inserire le parti processuali
  • Le operazioni conclusive dell’istanza web SIAMM
  • Riepilogo

Creare una istanza web SIAMM

Andiamo con ordine, hai già effettuato la registrazione al sistema LSG del sito del Ministero della Giustizia, se non lo hai fatto ancora leggi prima questo articolo. Se sei già registrato entra inserendo la login e la password che hai scelto in fase di registrazione.

creare istanza web siamm pagina di accesso

Una volta dentro, nel menu in alto clicca su Crea Istanza e riempi tutti i campi che fanno al caso tuo. Fai attenzione all’ente di pagamento, è un campo insidioso. Se non hai indicazioni diverse inserisci Funzionario Delegato.

creare istanza web siamm inserisci nuova fase

Attenzione alle fasi dell’istanza web SIAMM

Nella creazione di una istanza web l’inserimento della fase è un po’ complicato per due motivi:

  • il sistema un po’ macchinoso
  • la scarsa chiarezza del ventaglio di scelta

Per superare la macchinosità del sistema ti spiego come agire. Apri la finestra di scelta della fase e clicca su inserisci nuova fase. La maschera di inserimento dei dati cambia aspetto ed ora si presenta così, c’è una nuova riga Aggiungi Fase.

creare istanza web siamm inserisci nuova-fase 2

Tu clicca sulla fase prescelta e poi su Aggiungi, da questo momento in poi, anche per le prossime sessioni di lavoro, la finestra di scelta della fase conterrà da subito la scelta che hai fatto adesso.

Potrebbe ineressarti anche  Istanza Web SIAMM, come registrarsi al sistema LSG

Per il secondo problema, la scarsa chiarezza del ventaglio di scelta, ti dico come è la prassi. La maggioranza delle Cancellerie consiglia di inserire M. 1/B – RUOLO GENERALE DEGLI AFFARI CIVILI, CAUSE ORDINARIE: UFFICI ARTICOLATI IN SEZIONI. Quindi se non ti è chiara quale sia la scelta da fare potresti prende in considerazione una scelta “generalista” coma la M. 1/B.

Istanza web SIAMM, come inserire le parti processuali

Un altro punto a cui prestare attenzione, durante la creazione di una istanza web, è quello relativo alle parti processuali. Se il campo non è compilato la procedura si blocca, le parti processuali sono quindi obbligatorie. Per poter inserire le parti processuali clicca sul pulsante Parte Processuale all’interno del riquadro Provvedimento, lo stesso in cui abbiamo inserito la fase, si apre questa finestra.creare istanza web siamm parte processuale

Gli unici dati obbligatori sono quelli che ti ho indicato con le frecce.
  • il nome ed il cognome della parte
  • il numero del patrocinio
  • la data di emissione del  patrocinio

Gli altri sono facoltativi. Una volta inseriti i dati clicca su Registra, si aprirà un’altra finestra.

creare istanza web siamm parte processuale 2

Se non hai la necessità di inserire ulteriori parti processuali, nel qual caso clicchi su Inserisci nuova Parte e ripeti il passo precedente, puoi cliccare su indietro e tornare alla finestra principale.

Le operazioni conclusive dell’istanza web SIAMM

Ora manca poco, nella parte in basso puoi scegliere la tipologia richiesta tra spese, indennità ed onorario o vacazione.

creare istanza web siamm inserimento dettagli

Quasi finito, ora clicca su Inserimento dettagli, si apre l’ultima finestra della procedura in cui devi inserire il tuo onorario. Hai due possibilità, inserire l’onorario comprensivo delle spese forfettarie o privo di queste. In questo ultimo caso il sistema calcolerà le spese a parte. Una volta inserito l’onorario clicca su Registra i dati inviati.

creare istanza web siamm registra i dati inviati

La procedura è finita, ma visto che le cose sono sempre un po’ complicate, non sono finite le cose da fare, devi scaricare il PDF della tua istanza web SIAMM, ti serve per inviarlo a mezzo PEC perché sia validato. Se invece non hai fornito la tua PEC in fase di registrazione, ti serve per depositarlo in cancelleria. L’indirizzo a cui inviare le istanze a mezzo PEC è istanzaweb.siamm@giustiziacert.it .

Potrebbe ineressarti anche  Modificare una istanza web della procedura SIAMM LSG Giustizia

Per scaricare il PDF procedi così. Se hai appena finito la procedura ti troverai nella pagina che vedi qui sotto, se invece sei entrato nel sistema proprio per scaricare un’istanza web SIAMM allora clicca su Istanze On Line.

istanza siamm scaricare pdf

Troverai l’elenco delle istanze web che hai creato e cliccando sull’icona della colonna download corrispondente potrai scaricare l’istanza web SIAMM in formato PDF.

Sul portale LSG c’è anche la possibilità di modificare una istanza web SIAMM. Se sei interessato a questo argomento leggi questo mio articolo del blog.

Riepilogo

  • Entra nel sistema LSG inserendo la login e la password che hai scelto in fase di registrazione
  • Nel menu in alto clicca su Crea Istanza
  • riempi tutti i campi che fanno al caso tuo
  • Inserisci la fase, è un po’ macchinoso se non ti è chiaro leggi qui
  • Inserisci le parti processuali, anche qui potresti avere bisogno di chiarimenti
  • Scegli la tipologia richiesta tra spese, indennità ed onorario o vacazione.
  • Clicca su Inserimento dettagli
  • Inserisci l’onorario e clicca su Registra i dati inviati
  • Scarica il PDF sell’istanza ed invialo tramite la PEc utilizzata per la registrazione a istanzaweb.siamm@giustiziacert.it

Ora è davvero tutto, ti ringrazio per aver letto il mio articolo Creare istanza web SIAMM, LSG Giustizia.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 1 Marzo 2016 e modificato l'ultima volta il 6 Dicembre 2020
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Procedure SIAMM Contrassegnato con: Istanza siamm, Liquidazione spese di giustizia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. nasser wehbe dice

    17 Maggio 2018 alle 10:36

    buongiorno, volevo sapere come modificare la scheda anagrafica–grazie

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      17 Maggio 2018 alle 10:48

      Ciao Nasser, penso tu ti riferisca alla scheda anagrafica del professionista registrato nel sistema LSG. La procedura per modificare i dati anagrafici è identica a quella della prima registrazione che è illustrata in questo articolo. Per accedere alla area anagrafica fai click su Dati Anagrafici e Fiscali nel menu principale.

      Rispondi
  2. mario sapellani dice

    9 Aprile 2019 alle 13:18

    Buongiorno,vorrei sapere se si puo’ adattare il Suo articolo al processo penale.GRAZIE

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      9 Aprile 2019 alle 20:44

      Sì, se il processo penale in oggetto prevede la liquidazione di spese di giustizia a qualche soggetto.
      Oltre ai legali posso essere beneficiari di liquidazione di spese diversi soggetti terzi:

      • consulenti tecnici
      • testimoni
      • gestori di servizi telefonici
      • noleggio apparati
      Rispondi
  3. antonio dice

    3 Gennaio 2022 alle 11:54

    Salve, volevo sapere se ci sono stati cambiamenti per entrare in siamm ? Per caso ci vuole lo spid?

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      4 Gennaio 2022 alle 10:02

      Ciao Antonio, il sistema di accesso alla piattaforma SIAMM è stato equiparato a quello di tutte le altre piattaforme della Pubblica Amministrazione. L’accesso al sistema ora è consentito con lo SPID o con la CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}