• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Computer / Gestione dei dati / Partizione hard disk: come farla senza rischiare i dati

Partizione hard disk: come farla senza rischiare i dati

27 Maggio 2016 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Sicuramente anche tu almeno una volta hai pensato di mettere un altro hard disk nel tuo computer. Per usarlo come archivio, per la tua musica, per i tuoi film preferiti, per le fotografie ed i video di famiglia, per i tuoi dati. Sono tanti i motivi per comprare un altro hard disk ma nella maggior parte dei casi non c’è  bisogno di spendere soldi. È sufficiente fare una partizione hard disk. In questo articolo ti spiego cosa è una partizione del disco rigido e come partizionare il tuo disco rigido in un computer con sistema operativo Windows.

Se vuoi andare subito alla versione breve per utenti esperti della guida clicca qui, altrimenti procedi con la lettura.

Indice

  • Cosa è un hard disk?
  • Creare una nuova partizione hard disk
    • Crea la nuova partizione HD con EaseUS Partition Master
    • Procedura di partizione HD
    • Creare un disco nella nuova partizione hard disk
  • Per utenti esperti
    • Libera lo spazio per una nuova partizione hard disk
    • Crea una partizione HD nello spazio liberato

Cosa è un hard disk?

Allora un hard disk è l’unità di memorizzazione del tuo computer e può contenere ogni tipo di dati:

  • programmi
  • documenti
  • immagini
  • audio
  • video
  • etc.

In realtà contiene solo una enorme quantità di bit, di zeri e di uno le cui combinazioni formano i dati. Così come è possibile organizzare questi bit in file e cartelle e possibile anche organizzarli i più hard disk virtuali.

Di solito in un computer il disco rigido ha una sola partizione hard disk visibile, destinata ad ospitare contemporaneamente, il sistema operativo (Windows, iOS, Linux), i programmi ed i dati.

In un hard disk senza suddivisioni la partizione ha una capacità che si avvicina alla capacità nominale del disco.

Le capacità nominali degli hard disk normalmente sono di, 500Gb, 1Tb, 2Tb mentre il sistema operativo, i programmi, ed i dati di base di solito non arrivano a 50Gb, c’è quindi tanto spazio per i nostri archivi che possiamo organizzare in un disco virtuale che possiamo creare, utilizzando questa procedura.

Creare una nuova partizione hard disk

È possibile fare questa operazione utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Windows ma, per renderti le cose più semplici ti spiego come automatizzare tutti i passaggi utilizzando un software gratuito: EaseUS Partition Master. Dò per scontato che tu abbia già scaricato ed installato EaseUS Partition Master, se non lo ancora fatto leggi il mio articolo apposito. Un’altra cosa, le illustrazioni che vedrai in questo articolo sono realizzate con Windows 8.1 ma la procedura è valida con qualsiasi sistema operativo Windows.

Potrebbe ineressarti anche  Hard disk , quali sono le novità in commercio?

Prima di iniziare è bene che tu verifichi le dimensioni del tuo hard disk e quanti dati attualmente contiene, è importante per poter decidere quanto spazio assegnare il disco virtuale che stai per creare.

Allora vai in Risorse del computer, o in Computer, o in Questo PC… Insomma ti mostro la figura così è più chiaro, il nome cambia a seconda della versione di Windows che usi.

Disco C prima della partizione HD

La prova dimostrativa è stata fatta su un disco SSD, per questo motivo  il totale del disco e di “soli” 223Gb.

Allora quello che devi fare è verificare che sul tuo disco ci si spazio sufficiente per creare una partizione hard disk, l’obiettivo è quello di avere due dischi con sufficiente spazio residuo. Nel caso in esempio lo spazio di libero è 182Gb su un totale di 223Gb. Ho deciso quindi di ridurre l’attuale partizione a 100Gb e destinare lo spazio che si libererà al disco virtuale. L’operazione comporta una perdita di capacità talmente limitata da poter essere considerata trascurabile. La somma delle capacità dei dischi risultanti da questa divisione sarà comunque molto prossima alla grandezza nominale del disco rigido.

Crea la nuova partizione HD con EaseUS Partition Master

Si parte. Lancia il programma EaseUS Partition Master, se il Controllo dell’Account Utente di Windows ti mostra un avviso non preoccuparti, è normale, rispondi pure Sì e il software parte. Si apre una schermata che ti invita a provare altri prodotti EaseUS oppure a lanciare l’applicazione. Tu clicca su Launch Application

EaseUS Partition Master schermata iniziale - partizione hard disk

Il programma si avvia e nella schermata principale vedi il riepilogo dei dischi presenti nel tuo PC, fai attenzione alla parte in alto a sinistra sotto al menu ed ai comandi, quella che vedi nella figura qui sotto.

EaseUS Partition Master schermata principale area delle operazioni

Le operazioni possibili (Operation), che vedi nell’area messa a fuoco, cambiano a seconda delle circostanze, devi prestare attenzione a questi cambiamenti. Procediamo.
Nella schermata principale si vedono le varie partizioni, quelle di sistema e quelle utilizzabili dall’utente, clicca sulla riga della partizione su cui devi agire, quella denominata C.
EaseUS Partition Master schermata principale dischi

Le operazioni possibili cambiano con il click ed è ora disponibile la voce Resize/Move partition, cliccala per avviare la procedura.

Procedura di partizione HD

Si apre la finestra Resize/Move partition, al suo interno è possibile ridimensionare l’attuale partizione HD trascinando verso sinistra il pallino che si trova alla fine dello slider di colore verde che puoi vedere nella parte alta del campo Decide size and position.

EaseUS Partition Master schermata Resize-Move Partition - Ridimensionare la partizione

La parte verde rappresenta l’attuale hard disk le cui dimensioni vai a ridurre, la parte bianca che si scopre resterà libera per poter poi ospitare il disco virtuale. Trascina fino ad ottenere le dimensioni che ti eri prefissato. Per regolarti con precisione osserva le voci Partition Size e Unallocated Space After subito sotto allo slider, qui puoi controllare, man mano che muovi lo slider, le dimensioni future del disco C (Partition Size) e del disco virtuale (Unallocated Space After)

Potrebbe ineressarti anche  Firma Digitale CAdES con ArubaSign su Windows

EaseUS Partition Master schermata Resize-Move Partition - Ridimensionare la partizione

 

Una volta impostate le dimensioni dei dischi così come saranno dopo il partizionamento puoi premere OK nella parte bassa della finestra che così si chiude. Ora nella schermata principale del programma l’area delle operazioni possibili è stata aggiornata e c’è una operazione in sospeso (pending operation).

 
EaseUS Partition Master schermata principale - Apply


 

Cliccando sul tasto Apply, eseguiremo l’operazione che attende il via. Rispondendo Yes ai due avvisi consecutivi che riceverai il processo prenderà effettivamente il via, il primo ti chiede se vuoi effettivamente porre in atto i cambiamenti programmati.

EaseUS Partition Master Apply Changes


EaseUS Partition Master Warning

Attenzione però perché il secondo ti avvisa che per fare questa operazione il computer si riavvierà, prima di rispondere Sì chiudi tutti i programmi aperti e salva tutti i dati non ancora salvati.

Cliccando Yes il computer si riavvia, ma Windows non partirà subito, prima gli script generati da EaseUS Partition Master metteranno in pratica le azioni impostate, tu vedrai lo schermo nero con delle scritte bianche, riconoscerai la scritta EaseUS Partition Boot Mode Operation. Devi solo attendere che questa operazione termini e che si riavvi Windows.

Creare un disco nella nuova partizione hard disk

Al riavvio di Windows riapri il programma EaseUS Partition Master,  la situazione che troverai sarà questa, ci sarà uno spazio non utilizzato (unallocated) che dovrai utilizzare per il disco virtuale.

EaseUS Partition Master unallocated

Per utilizzare lo spazio che hai liberato cliccalo per selezionarlo e, nella zona delle operazioni possibili, clicca su Create partition. Si apre una finestra di dialogo, in questa dai un nome al disco che stai creando utilizzando il campo Partition Label, io ho scelto Archivio.

create partition - crea una partizione

Una volta dato un nome al disco che stai creando dai l’OK e si avvia il processo, il software ti avvisa che stai per rendere operativi i cambiamenti e che poi tornare indietro non è così facile (comunque è possibile).

Potrebbe ineressarti anche  Installare il browser Apple Safari su Windows

EaseUS Partition Master Apply Changes

Cliccando su Yes il processo si avvia e ti verrà mostrata una finestra con lo stato di avanzamento delle operazioni.

avanzamento apply changes - partizione hard disk

Terminata questa operazione finalmente hai finito, puoi verificare che tutto sia in ordine e che Windows riconosca il nuovo disco andando nelle Risorse del computer, o in Computer, o in Questo PC a seconda della versione di Windows. Troverai uno scenario molto simile a quello della figura qui in basso, con un nuovo disco con tutto lo spazio disponibile.

risorse computer nuovo disco

E così hai finito, hai creato una nuova partizione hard disk aggiungendo un disco virtuale al tuo PC ed hai risparmiato un bel po’ di soldi, sia nel caso che tu volessi comprare un nuovo hard disk, sia in quello che tu facessi fare questa operazione ad un tecnico specializzato, bravo.

Per utenti esperti

Libera lo spazio per una nuova partizione hard disk

l’operazione si fa con il software EaseUS Partition Master, installalo e poi inizia la procedura.

  • Verifica che ci sia spazio sufficiente sul disco che vuoi partizionare
  • Lancia il programma EaseUS Partition Master e poi clicca su Launch Application
  • Seleziona il Disco su cui agire e poi clicca su Resize/Move
  • Trascina il lato destro dello slider verde per determinare le nuove dimensioni
  • Clicca su Apply e dai le conferme, il PC si riavvia

Crea una partizione HD nello spazio liberato

  • Lancia di nuovo EaseUS Partition Master
  • Seleziona la nuova riga il cui file system è Unallocated
  • Clicca su Create Partition, nella finestra assegna un’etichetta al disco
  • Dai conferma e attendi che l’operazione si compia

Creare una nuova partizione hard disk è una operazione un po’ lunga ma non presenta nessuna difficoltà, ho cercato di guidarti tra i comandi ed i termini in inglese nel caso in cui non conoscessi bene la lingua. Sono sicuro che seguendo con attenzione questa guida riuscirai a creare una nuova partizione HD con grande facilità. Grazie per aver letto il mio articolo Partizione hard disk: come farla in sicurezza.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 27 Maggio 2016 e modificato l'ultima volta il 27 Maggio 2016
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Gestione dei dati Contrassegnato con: Hard disk, SSD, Windows

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}