• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Strumenti di calcolo / Testuali / Contare i caratteri in un testo con e senza spazi

Contare i caratteri in un testo con e senza spazi

12 Maggio 2015 di Alessandro Nicotra

Questo è uno strumento che permette di contare i caratteri che formano un testo. Lo strumento trova la sua utilità in diversi campi. Ad esempio scrittori, giornalisti, traduttori e altri operatori del mondo editoriale che vengono pagati a cartella hanno bisogno di questo strumento. Lo strumento fornisce due risultati. Uno comprensivo degli spazi e dei caratteri speciali ed un altro che non tiene conto degli spazi.

*obbligatorio

Indice

  • Istruzioni:
  • Perché contare i caratteri di un testo
  • Le cartelle editoriali

Istruzioni:

  1. Scrivere o incollare il testo nell’area di testo
  2. I risultati, con e senza spazi, sono nelle righe successive

Torna all’elenco degli strumenti

Perché contare i caratteri di un testo

Può sembrare un esercizio di scarsa utilità ma le situazioni in cui devi contare i caratteri di un testo sono più di quelle che credi. Quante volte successo anche a te di compilare online che richiedeva un numero minimo o massimo di caratteri e di non aver a disposizione un contatore che ti permettesse di regolarti?  Puoi scrivere qui il tuo testo tenendo sott’occhio il numero dei caratteri digitati ed una volta terminato copiare il testo ed incollarlo dove ti serve.

Le cartelle editoriali

Un campo in cui contare i caratteri è importante è quello editoriale. Come ti dicevo in apertura è uso in questo settore pagare le prestazioni a cartella. Una cartella è un numero definito di caratteri comprensivo di caratteri speciali, spazi e punteggiatura.

Si differiscono due tipi di cartelle

  • Editoriali
  • Commerciali

La cartella editoriale è composta da 1800 caratteri suddivisi in 30 righe di 60 caratteri, mentre la cartella commerciale è di 1500 caratteri suddivisi in 25 righe da 60 caratteri. È possibile configurare i più diffusi editor di testo

  • Microsoft Word
  • OpenOffice
  • LibreOffice
Potrebbe ineressarti anche  Eliminare le righe bianche da un testo

per far si che il contenuto di una pagine sia esattamente quello di una cartella. In questo ottimo articolo di Barbara Businaro è spiegato come fare.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 12 Maggio 2015 e modificato l'ultima volta il 13 Novembre 2020
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Testuali

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}