Questo strumento ti permette calcolare la media aritmetica di una serie di numeri. Perché il tool funzioni correttamente devi inserire solo numeri separati da uno slash (/), il tratto obliquo, mentre il sparatore dei decimali è il punto. Se inserisci uno slash senza farlo seguire da un numero questo sarà interpretato come uno zero ed […]
Strumenti di calcolo online
Tu digitale offre diversi strumenti di calcolo online. Da quelli matematici a quelli testuali, da quelli per le date a quelli finanziari.
Elevare un numero al cubo o alla potenza di tre
Il segno delle potenze, i cubi perfetti
Elevare un numero al cubo vuol dire moltiplicare il numero A per se stesso poi moltiplicare il risultato ancora per il numero A. Il termine “cubo” viene dalla geometria solida in cui il volume di un cubo si calcola elevando alla terza uno degli spigoli. Questo strumento restituisce il cubo di un numero con la […]
Elevare un numero al quadrato o alla potenza di due
caratteristiche e quadrati perfetti
Elevare un numero al quadrato o alla potenza di due vuol dire moltiplicarlo per se stesso. La definizione “quadrato” viene dalla geometria piana dove l’area di un quadrato è il risultato della moltiplicazione di uno dei lati per se stesso. Questo strumento restituisce il quadrato del numero immesso. Il risultato ha una precisione di 2 […]
Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
Procedimento e trucchi per il calcolo veloce
Con questo strumento puoi conoscere il valore di un numero ridotto di una certa percentuale. È la classica operazione che facciamo quando andiamo a fare acquisti nel periodo dei saldi. Lo sconto percentuale è una operazione che serve a conoscere l’importo da pagare a partire dal prezzo pieno. *campo obbligatorio Istruzioni: inserire il prezzo pieno […]
Calcolare l'età in mesi con precisione
Questo è un semplice tool che ti permette di calcolare con precisione la tua età in mesi, indicando anche le eventuali differenze in giorni. Devi inserire la tua data di nascita nel formato indicato. È un calcolo molto preciso che non utilizza il mese medio di trenta giorni ma tiene in considerazione la durata di […]