Elevare un numero al cubo vuol dire moltiplicare il numero A per se stesso poi moltiplicare il risultato ancora per il numero A. Il termine “cubo” viene dalla geometria solida in cui il volume di un cubo si calcola elevando alla terza uno degli spigoli. Questo strumento restituisce il cubo di un numero con la precisione di due numeri dopo la virgola.
*campo obbligatorio
Istruzioni:
- Inserire il numero di cui trovare il cubo
- Il risultato viene calcolato automaticamente
Torna all’elenco degli strumenti
Elevare un numero al cubo
Elevare un numero al cubo, che può essere anche detto elevare un numero a potenza di 3, vuol dire moltiplicarlo per se stesso per due volte.
Quindi A³=A x A x A. Questo calcolo dà sempre un risultato negativo se il numero da elevare è negativo mentre dà sempre positivo se il numero da elevare è positivo
Il segno dei numeri elevati alla terza
Diversamente dai numeri elevati al quadrato quelli al cubo possono essere sia positivi sia negativi.
Dipende dal segno del numero di partenza (la base). Nel caso del numero positivo si moltiplicano per due volte consecutive segni positivi ed il risultato ovviamente ha segno positivo.
Nel caso del numero negativo abbiamo prima la moltiplicazione di due numeri negativi il cui risultato è positivo e poi la moltiplicazione di un numero positivo e di uno negativo. Il risultato finale quindi sarà un numero negativo.
- Se la base è positiva il suo cubo è positivo
- Se la base è negativa il suo cubo è negativo
Cubi perfetti
Come per i numeri al quadrato anche i cubi hanno una serie di numeri definiti come cubi perfetti. Un cubo perfetto e un numero la cui radice cubica da un numero intero.
Come abbiamo visto i numeri al cubo possono essere sia positivi che negativi per questo motivo la serie dei cubi perfetti rientra nell’insieme dei numeri relativi interi che va da -∞ A +∞. Mentre per i quadrati la serie rientra nei numeri naturali va da 0 a ∞.
Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.