• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Contenuti
    • News tecnologiche
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Internet / Browser / Cookie, che sono e che fanno nel nostro computer

Cookie, che sono e che fanno nel nostro computer

24 Maggio 2015 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Questo è un articolo un po’ datato ma visto che proprio in questi giorni  è entrata in vigore la normativa GDPR, ho deciso di rispolverarlo e riproporlo. Questo perché i cookie sono oggetto di grande attenzione da parte del nuovo regolamento europeo, in particolare per i siti web. In questo articolo ci sono le risposte alle domande che tutti si pongono relativamente a questi oggetti misteriosi al centro dell’attenzione.

Indice

  • Cosa sono i cookie?
  • I cookie sono pericolosi?
  • Come è fatto un cookie?
  • I tipi di cookie:
    • Tecnici
    • Analitici
    • Di funzionalità
    • Di profilazione
  • Come modificare le impostazioni
    •  Cosa significa accettare i cookie?
    • Cosa succede se si disattivano?
    • Come si cancellano i cookie?

Cosa sono i cookie?

Sono dei piccoli files di dati, generati dai server dei siti web, che tramite i browsers (Firefox, Chrome, Opera, Internet Explorer, Edge, etc.) vengono salvati sui dispositivi (computer, tablet, smartphone, Smart TV etc.) con cui gli utenti navigano su internet.

In questi files ci sono informazioni che riguardano le esperienze di navigazione degli utenti: pagina d’accesso, pagine visitate, tempi di permanenza, ma anche contenuto dei carrelli, dati sull’autenticazione. Una delle caratteristiche dei cookie è che questi permettono il riconoscimento automatico degli utenti da parte di un sito web.

Ogni volta che un utente torna su un sito il file viene rimandato al server che lo ha generato, il quale lo utilizza per personalizzare la sua esperienza sul sito, in questo modo è come se la navigazione riprendesse dal punto in cui è stata lasciata. In generale servono a migliorare e semplificare l’esperienza di navigazione dei siti web.

Potrebbe ineressarti anche  Cosa sono i browser e come si usano

I cookie sono pericolosi?

No, non lo sono in quanto non sono veri e propri programmi. Essi sono semplici blocchi di dati, per questo motivo non sono in grado di agire sui dispositivi alterandone il funzionamento e non possono essere considerati alla stregua di spyware o virus. Alcuni software anti spyware (es. Spybot) etichettano i cookie provenienti da alcuni siti come spyware (traccianti) questo perché rendono possibile l’individuazione dell’utente. Possono essere invasivi sotto l’aspetto della privacy ma non si possono considerare pericolosi per la sicurezza dei dispositivi.

i cookie e la privacy

Come è fatto un cookie?

È un insieme di attributi salvati in un file di testo che possono essere:

  • Nome, il nome assegnato.
  • Valore, il valore ad esso attribuito. Il contenuto è variabile.
  • Scadenza, definisce la durata del cookie. È un attributo opzionale il cui valore va da zero ad infinito.
  • Modalità d’accesso, attributo che impedisce l’accesso ai linguaggi client-side come javascript.
  • Sicuro, indica se il cookie debba essere trasmesso con protocollo sicuro (https).
  • Dominio, il dominio di secondo o terzo livello che ha creato il cookie.
  • Percorso, le directory e le pagine che hanno accesso al cookie.

I tipi di cookie:

  • tecnici
  • analitici
  • di funzionalità
  • di profilazione

Tecnici

Sono utilizzati per permettere agli utenti di usufruire dei servizi richiesti tramite i siti web. Senza questi cookie, non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Per esempio, i cookie tecnici possono essere utilizzati per:

  • Ricordare eventuali azioni eseguite dall’utente (per esempio, i dati inseriti in un modulo) quando si torna alla pagina precedente di una sessione

Analitici

Utilizzati per ottenere informazioni sull’uso del sito web e per avvisare di eventuali errori. Questi cookie permettono di ottenere informazioni tecniche dettagliate, quali

  • l’ultima pagina visitata
  • il numero di pagine visitate
  • quali parti del sito web vengono cliccate dagli utenti
  • il tempo trascorso fra un clic e l’altro
Potrebbe ineressarti anche  Navigazione in incognito smartphone

e altre informazioni che potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser.

Queste informazioni vengono analizzate in forma aggregata ed anonima in modo da non consentire di identificare i singoli utenti.

Per esempio, questi cookie potrebbero essere utilizzati da un sito web per:

  • Analizzare e migliorare le prestazioni e il design sito
  • Calcolare gli errori che si verificano sul sito per migliorare il servizio e gestire eventuali reclami

Di funzionalità

Questi cookie non sono fondamentali, ma permettono di usufruire di diverse utili funzionalità sui siti web. Per esempio, potrebbero essere utilizzati per:

  • Memorizzare le preferenze selezionate dall’utente durante le visite precedenti, quali paese/lingua, interessi e presentazione del sito web (layout, dimensione dei caratteri, colori e così via)
  • Memorizzare le risposte alle domande poste dal sito, per esempio sulla partecipazione a sondaggi sulla soddisfazione del cliente, in modo che non vengano ripresentate all’utente
  • Determinare se un servizio è già stato proposto all’utente, per esempio l’offerta di assistenza online in tempo reale
  • Fornire informazioni che consentono il funzionamento di servizi opzionali, per esempio guardare un video online o pubblicare un commento su un blog

Di profilazione

I cookie sono spesso utilizzati per  profilare gli utenti nel corso della loro navigazione, questi cookie monitorano  la consultazione delle pagine dei siti web cercando di intercettare le abitudini di consumo (cosa cercano, cosa intendono comprare, cosa leggono, ecc.), con lo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.

Come modificare le impostazioni

La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal disco fisso del computer, di bloccarne l’accettazione o di ricevere un avviso prima che uno di questi venga memorizzato.

Potrebbe ineressarti anche  Scaricare gratis Mozilla Thunderbird con Safari per Windows

 Cosa significa accettare i cookie?

Accettare significa permettere al proprio dispositivo di salvare in un file le informazioni “registrate” dal sito web. Come già detto in precedenza la cosa non rappresenta alcuna minaccia per la integrità dei nostri dispositivi di navigazione.

Cosa succede se si disattivano?

Se l’utente blocca o cancella un cookie, potrebbe essere impossibile ripristinare le preferenze o le impostazioni personalizzate specificate in precedenza. In questo caso la capacità del sito web di personalizzare l’esperienza dell’utente sarà limitata.

Come si cancellano i cookie?

Ogni browser ha una propria procedura per cancellarli. Qui di seguito ho messo i link alle pagine con le guide ufficiali per gestione dei cookie. In ognuna delle guide troverai le informazioni per modificare le impostazioni della privacy relativamente ai famigerati “biscottini”

  • Google Chrome
  • Mozilla Firefox
  • Internet Explorer
  • Edge
  • Opera

Grazie per aver letto il mio articolo Cookie, che sono e che fanno nel nostro computer.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 24 Maggio 2015 e modificato l'ultima volta il 24 Maggio 2015
Avatar
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Browser Contrassegnato con: Browser, Cookie

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • di chi è questo numero? Tova l'intestatario Di chi è questo numero? Trova l’intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolare la percentuale tra due numeri – Rapporto percentuale
  • IPTV su amazon fire tv stick header Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • liste smart IPTV Liste Smart IPTV e IPTV Extreme – caricare, aggiornare, eliminare
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV e distanza ottimale di visione
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • bloccato su facebook copertina Bloccato su Facebook, come capirlo? come rimediare?
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • IPTV Smarters logo IPTV Smarters il software universale per vedere la TV su internet
  • scaricare musica da YouTube Music Scaricare musica da YouTube Music? Ecco come si fa!

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Covid-19
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2021 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy