• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Internet / Social network / Facebook / Chi visita il mio profilo Facebook? È possibile saperlo?

Chi visita il mio profilo Facebook? È possibile saperlo?

Tutti i metodi per scoprirlo

10 Marzo 2019 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Una curiosità che prima o poi è venuta a tutti: chi ha visitato il mio profilo su Facebook? Il successo sui social è uno dei sogni di una grande quantità di persone: uomini e donne. Il successo sui social si misura in Facebook, amici, follower, coinvolgimento, visualizzazioni.

Ma  c’è un parametro altrettanto importante che non viene reso pubblico: chi guarda il mio profilo? Le risposte le ho cercate analizzando il social network senza lasciarmi intimorire dal fatto che non esiste un metodo unico e infallibile per sapere chi visita il mio profilo e che quindi non si può. Ho trovato molte risposte interessanti, se vuoi conoscerle ti basta continuare a leggere.

Se invece vuoi sapere chi visita il tuo profilo su Instagram, leggi qui.

Indice

  • Chi ha visitato il mio profilo su Facebook?
    • Chi visita il mio profilo: persone che potresti conoscere
    • Chi visita il mio profilo: amici
    • Chi visita il mio profilo: perfetti sconosciuti

Chi ha visitato il mio profilo su Facebook?

Questa è la domanda che come redazione riceviamo più spesso: chi visita il mio profilo su Facebook?

Ti chiarisco subito una cosa: Facebook dichiara che non è possibile sapere chi visita il proprio profilo e che queste informazioni non sono accessibili neanche tramite API.

Secondo le indicazioni rilasciate da FB è impossibile anche per le terze parti. Quindi  app, programmi e siti web che elaborano dati di Facebook non possono risalire a queste informazioni.

È vero, tuttavia molti segnali si possono ottenere dal alcuni indicatori. Gli indicatori sono diversi a seconda se si tratta di persone con cui hai stretto amicizia o meno.

Potrebbe ineressarti anche  Scaricare video da Facebook: programmi, app, estensioni, siti web

Chi visita il mio profilo: persone che potresti conoscere

Tra le persone che potresti conoscere FB inserisce anche quelle che visitano il tuo profilo.

Nella pagina dedicata alle amicizie potenziali, molto spesso presente come carosello di profili nella app, ci sono gli utenti con i quali non hai stretto amicizia ma che in qualche modo hanno a che vedere con te.

Ci sono

  • amici di amici
  • persone che interagiscono negli stessi gruppi in cui interagisci tu
  • utenti di che frequentano gli stessi luoghi
  • persone che hanno aderito allo stesso evento
  • utenti taggati insieme a te in qualche post
  • persone di cui hai il numero di telefono nella rubrica del tuo smartphone

Quando scorri la lista delle persone che potresti conoscere, queste persone ti vengono presentate in un ordine che solo apparentemente è casuale, in realtà risponde a regole precise.

Una di queste regole è che ti vengono mostrate persone che hanno interagito con te. Queste interazioni possono essere diverso tipo.

Possono essere interazioni visibili come commenti, like e reaction o interazioni invisibili come l’aver visitato lo stesso luogo nello stesso momento o come l’aver visitato il tuo profilo.

Quindi se tra le persone che potresti conoscere ne vedi qualcuna con la quale di solito non hai avuto interazioni, è molto probabile che questa persona abbia visto di recente il tuo profilo. Facebook lo sa e utilizza questa informazione per provare a farti fare una nuova amicizia.

Chi visita il mio profilo: amici

Anche per gli amici ci sono indicatori che danno indizi abbastanza veritieri. Qui i trucchi per sapere chi viene a vedere il profilo sono di più.

Potrebbe ineressarti anche  Bloccare su Facebook, come si fa

Il primo indicatore lo trovi nella pagina degli amici. Dal tuo profilo puoi visualizzare gli amici con i quali hai stretto amicizia nel corso del tempo, e di tempo ne è passato: ormai sono più di dieci anni che la maggior parte degli italiani si è iscritta a FB.

Osserva l’ordine nel quale ti sono mostrati gli amici. Ti rendi subito conto che i primi che escono sono quelli con cui interagisci di più, sono gli amici con i quali vi scambiate più like e reation e commenti.

Ma tra i primi 20/30 ce ne sarà qualcuno con il quale non hai scambiato interazioni di recente. Con ogni probabilità il motivo di una presenza in una posizione così alta è il fatto che questi hanno visitato il tuo profilo di recente.

Se cerchi maggiori conferme e risposte alla domanda “chi visita il mio profilo?” puoi trovare altre indicazioni in un altro modo.

Un altro test abbastanza sicuro è quello di creare un evento o di parteciparvi o anche soltanto di entrare nell’evento per leggerne i dettagli.

Quando fai una di queste azioni FB ti propone una lista di persone, tra i tuoi amici, da invitare all’evento: gli amici suggeriti. L’ordine in cui queste persone ti viene mostrato è molto influenzato dal fatto che queste persone possono aver visitato il tuo profilo.

Tra le varie prove puoi fare per ottenere indizi importanti credo che questa sia quella che dà le indicazioni migliori.

Chi visita il mio profilo: perfetti sconosciuti

Tutti gli indicatori visti finora riguardano gli amici oppure gli amici di amici. Difficilmente vedrai un perfetto sconosciuto tra i suggerimenti di amicizia. Comunque se dovessi vederlo prendilo come un segnale forte: potrebbe aver visitato il tuo profilo.

Potrebbe ineressarti anche  Bloccato su Facebook, come capirlo? come rimediare?

Se invece vuoi essere tu a cercare di capire se qualcuno in particolare si è fatto i fatti tuoi su FB, puoi usare l’ultimo metodo che ti suggerisco. Questo metodo vale per tutti, dagli amici ai perfetti sconosciuti.

Come sai se provi a cercare qualcosa nella barra delle ricerche di Facebook, sia nella app sia nel sito, immediatamente ti vengono suggerite una serie di risposte. Bastano poche lettere: se ad esempio inserisco le prime tre lettere della parola “Alessandro” mi vengono proposte diverse persone il cui nome inizia per “ale“, alcune delle quali inspiegabilmente.

La spiegazione c’è ed è che FB ha tenuto conto di qualche interazione con queste persone una delle quali potrebbe essere quella di aver visitato il mio profilo.

Il metodo funziona anche inserendo una sola lettera nel campo della ricerca. Ovviamente un risultato inatteso ottenuto con una sola lettera inserita è un indicatore veramente forte.

In conclusione, pur essendo vero il fatto che non è possibile sapere con certezza chi vista il tuo profilo su Facebook, ci sono tanti segnali che ben interpretati danno delle indicazioni molto precise.

Non sono certezze ma potrebbero schiarirti le idee.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 10 Marzo 2019 e modificato l'ultima volta il 23 Marzo 2021
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Facebook Contrassegnato con: profilo, Social network

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}