• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Elettronica di consumo / Intelligenza Artificiale / Smart Speaker / Nuove funzioni di Google Home, lo Smart speaker sta crescendo

Nuove funzioni di Google Home, lo Smart speaker sta crescendo

L’assitente vocale in costante evoluzione

10 Ottobre 2018 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Lo smart speaker di BigG continua il suo costante processo di crescita iniziato con l’aggiornamento del software di ottobre 2018 e proseguito fino ad oggi. L’ultima funzione aggiunta alle capacità dell’assistente vocale è l’interprete.

Te ne parlerò tra poco ma prima ti faccio un riepilogo delle nuove funzioni di Google Home così che tu possa avere chiaro il quadro delle potenzialità di questo fantastico strumento.

Le nuove funzioni dell’assistente vocale

Sono tantissime le cose può fare questo smart speaker, in diversi ambiti. Per farti fare un’idea ho raccolto le varie funzionalità in categorie. Spero che dopo aver letto potrai dire “ho capito a cosa serve Google Home!”

Segretario personale

In primo luogo l’assistente vocale ti fa da segretario prendendo nota degli appuntamenti che gli detti salvandoli in Google Calendar con il tuo account.

A tal proposito c’è da notare che Google Home può gestire fino a sei account diversi, riconoscendo le voci ed assegnando gli appuntamenti ai rispettivi account automaticamente. In pratica tutta la famiglia lo può usare nel pieno delle sue potenzialità.

Al tuo segretario personale puoi anche chiedere anche di

  • impostare la sveglia o un timer
  • puoi dettargli la lista della spesa, inserendo le varie voci man mano che ti vengono in mente
  • ritrovare il telefono facendolo squillare
  • dirti che ore sono in Italia ed in ogni altra parte del mondo.

Assistente di viaggio

Tra le nuove funzioni di Google Home c’è quella che ti informa sugli itinerari di viaggio, se hai bisogno di andare da un posto ad un altro il tuo assistente di viaggio ti dice quali sono le possibilità per quanto riguarda i percorsi e con quali mezzi di trasporto puoi fare il tuo spostamento.

Potrebbe ineressarti anche  Panasonic TV DX800. Un emozionante connubio di arte e tecnologia

A corredo delle informazioni sonore l’assistente vocale ti invia una descrizione dettagliata del tuo percorso sul tuo smartphone che include percorsi e mappe. Puoi anche chiedere informazioni circa gli orari di arrivo e su eventuali ritardi di voli aerei.

Calcolatrice vocale

Tutti i calcoli di una classica calcolatrice li può fare anche Google Home, basta chiedere e l’assistente risolve, non solo le operazioni matematiche più comuni, ma anche radici quadrate, elevazioni a potenza e calcoli percentuali.

Gestione della casa

Nella gestione della casa tramite comandi vocali BigG sta investendo molto.

Lo smart speaker di BigG può controllare molti elettrodomestici della tua casa permettendoti di accenderli, spegnerli, regolarli, programmarli, con la tua voce. Perché ciò sia possibile anche gli elettrodomestici devono essere smart, in una casa domotica è possibile controllare tutto a voce.

Anche senza elettrodomestici smart è possibile comandare accensione e spegnimenti.

Sono in vendita ad un prezzo molto accessibile (meno di dieci euro), interruttori wireless compatibili con Google Home, grazie ai quali puoi accendere e spegnere le luci e tutti gli elettrodomestici che è possibile accendere con un normale interruttore.

google home e mini

Riproduttore multimediale

Con un comando vocale puoi chiedere di ascoltare la musica. Grazie agli accordi con

  • Spotify
  • YouTube Musict
  • Deezer
  • Pandora

quest’ultimo per il momento solo negli Stati Uniti, potrai ascoltare tutta la musica che vuoi. Se disponi un account premium di YouTube Music o di Spotify, il servizio musicale è davvero eccezionale, ma è ottimo anche quello che puoi ascoltare con un account free.

In associazione con Chromecast, Google Home ti permette di controllare anche il tuo televisore trasformandolo in un uno smart TV. Puoi vedere la televisione o scegliere di vedere contenuti di YouTube senza dover muovere neanche un dito.

Potrebbe ineressarti anche  Come difendersi dalla truffa SIM swap

Lo smart speaker può anche essere usato come cassa bluetooth.

Guida TV

Tra le nuove funzioni di Google Home c’è anche la Guida TV. Questo è servizio offerto da terzi e devo dire che non funziona benissimo, spesso non viene riconosciuto il comando per accedere al servizio, peccato.

Però una volta che riesci ad accedere ad un servizio come “Super Guida TV” o “Guida TV italiana” poi potrai avere tutte le informazioni sulla programmazione delle emittenti televisive.

Informazioni e notizie

Puoi chiedere ogni genere di informazione, grazie al database del motore di ricerca, l’assistente vocale saprà darti un mare di informazioni utili.

Tra queste sono molto efficaci le informazioni di prossimità. Grazie alla geo localizzazione Google Home può dirti cosa accade intorno a te. Trasporti pubblici, farmacie di turno, programmazione dei cinema della zona, ospedali, palestre, chiese… Puoi domandare di tutto, quasi sempre avrai anche una risposta.

Le notizie sono estratte dai giornali radio e telegiornali di testate nazionale.

È sempre possibile ascoltare i titoli delle ultime edizioni andate in onda. Il meteo ed il traffico, gestiti direttamente da BigG e sono molto ben funzionanti.

Le stesse informazioni, fornite da Google, che potresti leggere sul tuo smartphone o su un PC, le potrai ascoltare dallo smart speaker.

Traduttore e interprete

Una delle nuove funzioni di Google Home è l’interprete. Fino ad oggi lo smart speaker poteva tradurre parole e frasi da una lingua ad un altra a comando. Ora però la sua funzionalità è stata estesa in maniera interessante.

Puoi chiedere all’assistente vocale di farti da interprete. Se lo fai, lui ti chiede la lingua in cui vuoi essere tradotto. Una volta pronto Google Home ripete, parola per parola, quello che hai detto nella lingua che hai scelto. Un traduttore simultaneo sempre disponibile ad assisterti. Davvero impressionante.

Potrebbe ineressarti anche  Telefonare con Google Home: smart speaker e display

Comandi vocali per Google Home

Lo smart speaker comprende il tuo intento quando gli fai una domanda. A seconda del comando che gli dai lui ti darà, una risposta, una informazione o eseguirà un’azione.

I comandi possibili sono davvero tanti: ecco una lista di oltre cento comandi vocali riconosciuti dall’assistente vocale grazie ai quali capirai molto meglio il suo funzionamento e le sue potenzialità.

Grazie per aver letto il mio articolo Nuove funzioni di Google Home, lo Smart speaker sta crescendo.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 10 Ottobre 2018 e modificato l'ultima volta il 1 Dicembre 2020
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Smart Speaker Contrassegnato con: intelligenza artificiale, Smart TV, Smartphone

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}