• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui:Home · Elettronica di consumo · Televisori · HDMI 2.1, in arrivo dal mondo del gaming

HDMI 2.1, in arrivo dal mondo del gaming

Connessioni TV sempre più veloci

4 Novembre 2020 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Le periferiche collegate ai nostri televisori sono cambiate. Se un tempo erano video registratori e lettori DVD oggi sono sopratutto console giochi. E proprio dal mondo del gaming arriva una novità che promette qualità video altissima. Connessioni e cavi HDMI 2.1 innalzeranno a 120 il numero di frame visualizzati ogni secondo (FPS).

Indice

  • Cavi HDMI 2.1
  • Un protocollo ad alta qualità

Cavi HDMI 2.1

Ti parlo subito di uno dei problemi più sentiti che è quello del cavo. Moltissimi mi chiedono se si può utilizzare un normale cavo HDMI per collegare la console giochi.

La PS5 e la Xbox serie X sono dotate del supporto per giochi 4K 120Hz. I giochi 120 FPS promettono una fluidità di gioco eccezionale, i gamers sono tutti a caccia di notizie sulla compatibilità del loro sistema con il nuovo protocollo.

In particolare vogliono sapere se c’è bisogno di un cavo HDMI 2.1 per godere del nuovo frame rate. La risposta è sì, serve un cavo specifico, la buona notizia e che, a quanto pare, Sony e Microsoft, hanno deciso di integrarlo nella vendita delle loro nuove console giochi.

Un protocollo ad alta qualità

Ma cosa è il nuovo protocollo HDMI 2.1? È un protocollo di comunicazione tra dispositivi audio/video, la versione moderna del sistema SCART che c’era sui TV a bassa risoluzione.

Ovviamente già tutti conoscete il sistema HDMI, molti però non sanno che ci sono diversi protocolli HDMI di diversi tipi e con caratteristiche diverse.

Per esempio c’è HDMI-CEC, che gestisce l’integrazione tra dispositivi collegati favorendo l’uso di un telecomando unico o c’è il cavo con ARC, per sistemi con audio ad altissima fedeltà.

Il nuovo protocollo HDMI 2.1 è pensato per dare una decisa accelerazione al sistema di comunicazione della parte video. I cavi , le console, i TV in questione supporteranno la trasmissione video con un frame rate fino a 120 FPS.

Per darti una misura del passo in avanti ti dico che attualmente la maggior parte dei TV trasmette 25 fotogrammi al secondo (FPS), che le attuali trasmissioni HDTV possono arrivare (non tutte) fino a 60 FPS.
HDMI 2.1 supporta trasmissioni a 4K e fino a 120 fotogrammi al secondo.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 4 Novembre 2020 e modificato l'ultima volta il 26 Novembre 2020
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Televisori

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy