• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Computer / Software / Ottimizzare le immagini con Caesium

Ottimizzare le immagini con Caesium

Uno strumento gratuito per alleggerire i media

7 Novembre 2018 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

In questo articolo voglio parlarti di Caesium, uno strumento gratuito per ottimizzare le immagini. Lo strumento è particolarmente utile nel caso in cui tu debba ottimizzare una discreta quantità di immagini che, lavorate ad una alla volta, richiederebbero un notevole sforzo. Questa è una situazione in cui si può trovare chi

  • ha un sito web e pubblica molte immagini
  • sta realizzando un catalogo digitale
  • ha un commercio elettronico
  • deve presentare un’anteprima di un lavoro fotografico
  • ha la necessità alleggerire le immagini prima di inviarle tramite internet

Insomma tutte le volte che le dimensioni sono un problema hai bisogno di uno strumento, facile da usare, per ottimizzare le immagini.

Indice

  • Caesium è gratis da scaricare e da installare
  • Installare Caesium
  • Ottimizzare le immagini con Caesium
    • La fase operativa
      • Settaggio compressione
      • Settaggio dimensioni
    • Tutto pronto, procediamo!

Caesium è gratis da scaricare e da installare

Di strumenti ne ho provati tanti: alcuni sono complicati, altri sono lenti, altri sono a pagamento.

Il migliore al momento è sicuramente Caesium. Ha un’interfaccia un po’ spartana ma è molto semplice da usare, è veloce ed i risultati sono ottimi.

Come dicevo poi è gratuito, lo puoi scaricare dal sito ed installarlo sul tuo PC. Il link alla pagina di download è questo. Qualche secondo dopo aver aperto la pagina parte il download, a seconda del browser che usi, e della relativa configurazione, la procedura è un po’ diversa ma sostanzialmente possono accadere solo alcune cose:

  • si avvia il download
  • ti viene chiesto il permesso di avviare il download
  • ti viene chiesta la cartella in cui salvare il file di installazione

Se il download si avvia automaticamente devi solo attendere che finisca e poi aprire il file di installazione. Se non hai modificato le configurazioni del browser il file lo trovi nella cartella Download.

Invece, se ti viene chiesto il permesso di scaricare il file tu acconsenti. Se poi ti viene chiesta la cartella di destinazione del file, tu scegline una, ma se non sai quale scegliere usa la cartella Download. In ogni caso il browser ti avvisa quando il download finisce e ti invita ad aprire il file scaricato.

Potrebbe ineressarti anche  Disinstallare un programma da Windows 10

ottimizzare immagini - file di installazione di Caesium su Chrome

Su Google Chrome ad esempio la notifica la vedi in basso a sinistra e ti basta cliccare per avviare il programma di installazione di Caesium.

ottimizzare immagini - file di installazione di Caesium

Su Mozilla Firefox invece la notifica dell’avvenuto download la vedi in alto a destra. Cliccando sulla notifica si apre l’elenco dei download dal quale puoi lanciare il file di installazione.

Installare Caesium

L’installazione è semplicissima. Il primo passaggio riguarda la lingua da usare durante l’installazione. Di default ti viene proposta la stessa lingua di Windows. Quindi qui, se non hai esigenze particolari,  devi solo dare l’OK.

ottimizzare immagini - installazione di Caesium

In seguito devi solo superare tutti gli step utilizzando il pulsante Avanti. L’unica eccezione è nella schermata Contratto di licenza nella quale devi selezionare Accetto i termini del contratto di licenza e poi andare avanti.

Puoi anche modificare alcuni aspetti dell’installazione ma ti consiglio di farlo solo se sai quello che stai facendo. Altrimenti vai dritto come un treno fino alla fine dell’installazione.

Ottimizzare le immagini con Caesium

Una volta installato possiamo iniziare ad usare Caesium per ottimizzare le immagini. Il software è in grado di modificare le immagini apportando modifiche che le rendono più leggere, senza perdere troppa qualità.

Sopratutto per il web è necessario un giusto compromesso tra qualità e peso dei file di immagine. La user experience vuole che il peso delle immagini non vada a gravare sulla velocità di caricamento delle pagine.

Gli esperti di SEO quindi consigliano di ottimizzare le immagini prima di caricarle sui siti web. Caesium è in grado di ottimizzare una o più immagini in una sola sessione di lavoro.

Potrebbe ineressarti anche  Formato XBLR, come aggiornare Office 2010

La fase operativa

Iniziamo a vedere in termini pratici come si fa. Una volta aperto il programma la prima cosa da fare è quella di selezionare le immagini che si vogliono lavorare.ottimizzare immagini - apri file Caesium

Per farlo fai click sulla prima icona in alto a sinistra. Questa azione apre una finestra di dialogo in cui puoi andare cercare la cartella in cui sono i file di immagine.

Come puoi vedere in questa stessa cartella ne ho preparato un’altra che ho chiamato ridotte. In quest’ultima saranno salvate le immagini ottimizzate.

Come ti dicevo Caesium può lavorare in una stessa sessione anche più immagini.

Per selezionarle tutte fai click su ognuna di esse tenendo premuto sulla tastiera del PC il tasto CTRL.  Quando hai selezionato tutte le immagini che ti interessano clicca su Apri.

Ora viene la fase in cui devi definire le impostazioni, le cose da fare sono diverse, procediamo con ordine. Nella finestra principale vedi l’elenco dei file che saranno oggetto della trasformazione. Nella finestra in basso ci sono i settaggi.

Le impostazioni che ti consiglio in questo articolo sono quelle ideali per la pubblicazioni delle immagini su un sito web, tu ovviamente puoi definire un settaggio diverso in funzione delle tue esigenze.

Ecco le azioni da fare, te le dico procedendo da sinistra a destra, è importante che, solo dopo aver settato le impostazioni di ogni riquadro, procedi con il comando evidenziato in rosso.

ottimizzare immagini - impostazioni di compression

Settaggio compressione

  • Metti la spunta a Uguale per tutti, in questo modo lavorerai su tutte le immagini caricate
  • Subito sotto scegli il formato JPG
  • Regola la Qualità a 50
  • Clicca su Imposta

Settaggio dimensioni

  • Metti la spunta a Ridimensiona
  • Metti la spunta a Uguale per tutti
  • Anche a Mantieni il Rapporto metti la spunta
  • Tra Assoluto e Percentuale scegli Assoluto
  • Definisci la dimensione Larghezza
  • Clicca su Applica

La dimensione Larghezza sceglila in funzione dell’uso che dovrai fare delle tue immagini ridotte.

Potrebbe ineressarti anche  Yoast SEO Wordpress, per gli articoli dei blog

N.B. non toccare la dimensione Altezza: questa verrà calcolata automaticamente mantenendo le proporzioni dell’immagine originale.

Ogni volta che utilizzi un comando evidenziato in rosso, nella finestra principale vedrai i valori che hai impostato. Assicurati che tutto sia come desideri prima di procedere con la compressione.

ottimizzare immagini - impostazioni di compressione Caesium

Tutto pronto, procediamo!

Ora, prima di procedere, devi solo definire la cartella in cui saranno salvati i file. Fai click sui tre puntini che vedi sotto la scritta Cartella di Output.

Si apre una finestra di dialogo nella quale devi scegliere la cartella di destinazione. Nel mio caso è la cartella ridotte che avevo appositamente preparato.ottimizzare immagini - scegli cartella di destinazione file Caesium

Seleziona la cartella e poi clicca su Selezione cartella. La finestra di dialogo si chiude e ritorni alla schermata precedente. Ora tutto è pronto devi solo cliccare su Comprimi per avviare l’ottimizzazione.

ottimizzare immagini - operazione terminata Caesium

Come puoi vedere il risparmio in termini di dimensioni dei file è enorme. Ora puoi utilizzare le immagini alleggerite per lo scopo che ti eri prefissato.

Se vuoi contribuire o approfondire questo tema puoi utilizzare la sezione commenti qui sotto. Grazie per aver letto il mio articolo Ottimizzare le immagini con uno strumento gratuito: Caesium.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 7 Novembre 2018 e modificato l'ultima volta il 1 Dicembre 2020
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Software Contrassegnato con: Foto, SEO, Windows

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}