• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Elettronica di consumo / Televisori / Panasonic TV DX800. Un emozionante connubio di arte e tecnologia

Panasonic TV DX800. Un emozionante connubio di arte e tecnologia

29 Luglio 2016 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Fare televisori ad alto contenuto tecnologico per un produttore spesso è una questione di compromessi. Il primo compromesso è il rapporto qualità prezzo, da questo compromesso discendono poi tutti gli altri che riguardano le tecnologie da impiegare nella progettazione di un impianto audiovisivo per uso domestico.
La Panasonic per la nuovissima Serie DX800 di compromessi non sembra averne fatti tanti. La Serie DX800 è il massimo della tecnologia unità ad un design di livello altissimo. L’obiettivo della Serie DX800 di Panasonic è quello di completare la tua casa con un oggetto di arredamento sopraffino e che racchiuda tecnologie all’avanguardia.

Indice

  • Panasonic nella storia
  • Il mio punto di vista
  • Panasonic TV DX800, la qualità della tecnologia 4K
  • Le altre peculiarità dei DX800
  • La certificazione THX
  • Smart TV
  • Simple Device Discovery (SDDP) Control4

Panasonic nella storia

Se non conosci Panasonic o se vuoi sapere un po’ di più di questa storica azienda:

la giapponese Matsushita fu fondata a Osaka nel 1918 da Konosuke Matsushita. Commercializza da quasi un secolo prodotti ad alto contenuto di tecnologia. Nel corso di questi anni ha utilizzato diversi marchi.

  • Panasonic
  • Technics
  • National
  • Sanyo
  • JVC
  • Quasar
  • Nais
  • Ramsa
  • Rasonic

Molti di questi marchi sono famosissimi e legati a prodotti che hanno fatto storia.

Gli impianti Hi-Fi della National negli anni ottanta erano i più ambiti. I televisori Sanyo e JVC sono stati in ogni casa italiana. Per me che da ragazzo facevo divertire gli amici con la musica, i Technics SL 1200 erano i giradischi che facevano la differenza tra un DJ ed un pivello. Ancora oggi i DJ che amano far ascoltare musica incisa su vinile, possono definirsi tali sono se usano un giradischi Technics SL 1200.

Potrebbe ineressarti anche  Antenna digitale terrestre, collegamento e distribuzione

Ancora, Matsushita è tra i fondatori del DVD board, il gruppo di aziende che ha inventato il DVD. Panasonic ed Olympus hanno inventato lo standard fotografico micro quattro terzi. Insomma Panasonic in fatto di tecnologia è sempre stata al top e top sono i televisori della Serie DX800.
Nel 2010 la Matsushita Electric Industrial Co. è diventata la Panasonic Corporation. Panasonic è oggi il marchio di punta di questa storica multinazionale.

Il mio punto di vista

Ora che è chiaro chi sia Panasonic inizio a parlarti dei DX800 cercando di osservarli attraverso le loro caratteristiche tecniche. In questo articolo cercherò di spiegarti in maniera comprensibile i termini che descrivono le caratteristiche di questo LED TV di Panasonic.
Non ti parlerò della parte estetica, io sono un tecnico e non mi azzardo ad emettere giudizi estetici. Per valutare le qualità estetiche di questo TV puoi guardare le immagini nelle fotografie.

panasonic dx800 TV

Ancora meglio, per valutare questo TV nel suo complesso vai a vederlo in qualsiasi negozio di prodotti tecnologici, lo troverai sicuramente esposto.

Panasonic TV DX800, la qualità della tecnologia 4K

La Serie DX800 di Panasonic fa uso della tecnologia 4K.
4K sta per quattromila e fa riferimento alla risoluzione video dei display dei televisori di ultima generazione. Circa 4.000 sono infatti i pixel orizzontali di questa risoluzione video. In merito a questa c’è da dire che la definizione 4K non è coerente con le precedenti maniere di indicare la risoluzione video dei televisori. Volendo fare una scala coerente avremmo:

  • 720p conosciuta come HD Ready
  • 1080p conosciuta come Full HD
  • 2160p la tecnologia 4K

Come è facile immaginare la tecnologia 4K restituisce immagini di qualità nettamente superiori a quelle finora viste con i display HD.

Potrebbe ineressarti anche  Connessioni digitali TV - Il futuro dei nostri televisori.

Le altre peculiarità dei DX800

La Serie DX800 di Panasonic coniuga la tecnologia 4K con altre che garantiscono una qualità di immagine ed un suono insuperabili.

  • HDR (High Dynamic Range)
  • Local dimming
  • Processore Panasonic Studio Master HCX
  • Sound Bar

La tecnica HDR consente una maggiore dinamica delle componenti cromatiche dell’immagine, in diverse situazioni di luce. L’utilizzo di HDR permette la visione di colori sono sempre vivi anche controluce o in situazioni di chiaro scuro.

Il local dimming è una tecnica che esalta i neri.

Il local dimming grazie ad una precisa localizzazione dei LED delle aree nere ne consente il completo spegnimento. La qualità delle immagini e dei colori risulta così molto superiore.

Il processore Panasonic Studio Master HCX (Hollywood Cinema Experience) è un processore sviluppato da Panasonic e dedicato alla gestione delle componenti digitali del TV. Lo scopo di questo processore è di fare in modo che la resa dell’immagine sia praticamente identica a quella del cinema.

panasonic dx800 TV

La scelta di usare una soundbar conferma la volontà di dare un’esperienza di visione molto prossima a quella cinematografica. Le soundbar sono più potenti e qualitativamente superiori rispetto agli impianti audio integrati all’interno dello chassis del televisore.

La certificazione THX

La caratteristiche fin qui descritte hanno permesso ai televisori della Serie DX800 di ottenere la certificazione THX. La certificazione THX è un fiore all’occhiello per qualsiasi produttore di impianti audiovisivi. Essa certifica che i parametri qualitativi e quantitativi del prodotto certificato, consentono un’esperienza eccellente durante la fruizione di prodotti audiovisivi e multimediali.

Smart TV

In un televisore di fascia alta non poteva mancare la sezione Smart. Il televisore collegato ad internet. Devo dire che quando ho letto le caratteristiche della Serie DX800 mi ha colpito molto la scelta di Panasonic di affidarsi al sistema operativo Firefox OS. La trovo una scelta giusta, in linea con le tendenze future della Smart TV.

Potrebbe ineressarti anche  Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri

Firefox OS è sviluppato da Mozilla ed è un sistema operativo open source sostenuto da decine di migliaia di sviluppatori in tutto il mondo. Una comunità così vasta garantisce al sistema operativo aggiornamenti continui e disponibilità di app sempre nuove. L’esperienza di internet sul televisore diventa in questo modo positiva, costante nel tempo ed aggiunge valore al prodotto.

Simple Device Discovery (SDDP) Control4

Per non farsi mancare niente la Serie DX800 ha adottato anche il protocollo SDDP.
SDDP di Control4 è un software che è caricato nel televisore e che consente l’integrazione con altri prodotti tecnologici che utilizzano lo stesso protocollo. SDDP favorisce la crescita dell’Home Integration, il sistema che nel prossimo futuro favorirà il dialogo tra tutti gli elettrodomestici della nostra casa.

La Serie DX800 prevede due formati. Il formato da 50” e per gli ambienti molto grandi c’è anche il formato da 58”.

Il televisore 4K Pro UHD LED Serie DX800 è stato pensato per essere punto di incontro tra Arte e Tecnologia. Un TV che ti emoziona quando è spento, che coinvolge i tuoi sensi quando è in azione.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 29 Luglio 2016 e modificato l'ultima volta il 29 Luglio 2016
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Televisori Contrassegnato con: 4K, Smart TV, TV

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • bloccato su facebook copertina Bloccato su Facebook, come capirlo? come rimediare?
  • contatto bloccato whatsapp Come sbloccarsi se qualcuno ti blocca su WhatsApp
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}