• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Elettronica di consumo / Televisione / Programmi TV – Televisione online e tradizionale

Programmi TV – Televisione online e tradizionale

15 Novembre 2016 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

È una avanzata inesorabile. L’offerta televisiva si fa sempre più ricca, specializzata ed ampia.  In questo scenario è difficile rimanere aggiornati e sempre più spesso può capitarti di perdere qualche trasmissione andata in onda. Perché non ne eri a conoscenza o perché in quel momento stavi vedendo qualche altra cosa che non volevi perderti. Questo articolo sui programmi TV ti sarà utilissimo per due motivi. Ti consentirà di informarti per non perderti niente di quanto trasmesso sulla televisione tradizionale. Ti permetterà di ritrovare una trasmissione già andata in onda, qualora te la sia persa, con la televisione online.

Indice

  • Lo streaming in diretta e la TV on demand
  • Le app per la TV – Smartphone, tablet, smart TV
  • Programmi TV
      • Rai 1 – programmi TV, streaming e app
      • Rai 2 – Guida TV,  app e TV on demand
      • Rai 3 – Programmi, TV on demand e app
      • Rete 4 – Programmi TV,  video on demand e app
      • Canale 5 – Diretta streaming, trasmissioni on demand, guida tv
      • Italia 1 – Guida TV,  televisione online, televisione on demand
      • La7 – Programmi TV, streaming, on demand
      • TV8 – Programmi TV, diretta web, on demand
      • NOVE – programmi TV e televisione on demand
      • IRIS – Diretta streaming, trasmissioni on demand, guida tv
      • Cielo – programmi TV , streamin e on demand
      • Real Time – programmi TV e on demand
      • Top Crime – Programmi TV, web e on demand
      • DMAX – programmi TV, streaming e on demand
    • Conclusioni

Lo streaming in diretta e la TV on demand

Mi soffermo un attimo su questo argomento perché magari non tutti sanno come funziona. Lo streaming è la trasmissione di un formato audio/video attraverso internet. Grazie allo streaming è possibile trasmettere trasmissioni radiofoniche e televisive in tutto il mondo, sia  in diretta, sia registrate. Quest’ultima modalità viene definita TV on demand.

È chiaro che lo streaming è il mezzo giusto per permettere alle radio ed alle televisioni di superare confini che fino a qualche tempo fa erano rigorosi. Lo spazio ed il tempo non sono più un limite. Con le nuove tecnologie è possibile seguire, ad esempio, Rai 1 in tutto il mondo ed è possibile rivedere le trasmissioni già andate in onda grazie alla televisione on demand.

Le app per la TV – Smartphone, tablet, smart TV

Le tecnologie sono in continua, velocissima evoluzione e la televisione classica non può fare altro che mettersi al passo con i tempi. Per poter competere con colossi come Youtube, Vimeo o TED i vari broadcaster hanno messo a disposizione degli utenti anche le app per poter vedere i programmi televisivi tramite i tablet e gli smartphone. La smart TV poi, è il mezzo perfetto per cercare di mantenere  il contato con i propri utenti. Il dispositivo è lo stesso, il televisore, ma la tecnologia è quella dello streaming. Un connubio perfetto. Ed infatti i principali canali televisivi hanno rilasciato le app per le maggiori piattaforme di App per le smart TV. Nell’analisi dei singoli canali indicherò anche se e quali app per smart TV sono disponibili.

Programmi TV

In questo articolo mi soffermo sui principali canali della televisione italiana visibili sul digitale terrestre e sulle altre piattaforme destinate alla trasmissione di formati televisivi. Trova tra i seguenti il canale che ti interessa e scopri quali possibilità hai di vederlo anche in streaming. Ovviamente io fornisco link che puntano solo a fonti ufficiali. Questo perché le fonti non ufficiali sono spesso mutevoli e non costanti nel tempo. Se non dovessi trovare lo streaming che cerchi puoi sempre fare una ricerca con Google, puoi star certo che qualcosa di utile lo troverai.

Rai 1 – programmi TV, streaming e app

programmi tv rai 1

Rai 1 è ovviamente la televisione con la storia più lunga. Anzi Rai 1 è la storia. Ha iniziato le sue trasmissioni nel 1954 e da allora è sempre stata la televisione per eccellenza. Ancora oggi in un panorama completamente cambiato continua ad essere la televisione più seguita in Italia (dati Auditel 2015).
  • Rai 1 è sul primo canale del digitale terrestre, sul satellite è sul canale 101 di Sky e su Tivùsat.
  • Per vedere la guida ai programmi di Rai 1 clicca qui.
  • Per vedere Rai 1 in diretta streaming clicca qui.
  • La televisione on demand della Rai si chiama RaiPlay e puoi vederla da qui.
  • La Rai ha una grande varietà di app per dispositivi mobile.
  • Rai 1 è visibile su diverse app per smart TV Samsung, LG,  Android Rai.TV e Rai Play.
Potrebbe ineressarti anche  HDMI CEC - Accendere tv e decoder con un solo telecomando

Rai 2 – Guida TV,  app e TV on demand

programmi tv rai 2

Rai 2 è la seconda televisione più antica del panorama televisivo italiano. Ha iniziato le sue trasmissioni nel 1961 ed è un canale dedicato ad una fascia d’età abbastanza alta: 35 – 64 anni. Ha perso molti dei suoi ascoltatori e oggi è quarta negli ascolti sorpassata dalla sorella minore Rai 3 (dati Auditel marzo-aprile  2016).
  • Rai 2 è sul secondo canale del digitale terrestre, sul satellite è sul canale 102 di Sky e su Tivùsat.
  • Per vedere la guida ai programmi di Rai 2 clicca qui.
  • Per vedere Rai 2 in diretta streaming clicca qui.
  • Rai 2 si trova anche su RaiPlay e puoi vederla da qui.
  • È visibile anche tramite le app per dispositivi mobile.
  • Rai 2 si vede anche su diverse app per smart TV Samsung, LG,  Android Rai.TV e Rai Play.

Rai 3 – Programmi, TV on demand e app

programmi tv rai 3

È nata quando in Italia era già iniziato il fenomeno delle televisioni locali perché la Rai voleva contrastare l’erosione di pubblico dovuta ai programmi televisivi con forte caratterizzazione locale. Rai 3 aveva ed ha redazioni giornalistiche per ogni regione ed è l’unica rete nazionale che trasmette telegiornali regionali.  Ha iniziato le sue trasmissioni nel 1979 ed è considerata la rete culturale tra quelle generaliste della Rai.
  • Rai 3 è sul terzo canale del digitale terrestre, sul satellite è sul canale 103 di Sky e su Tivùsat.
  • La guida ai programmi televisivi di Rai 3 la trovi qui.
  • Per vedere Rai 3 in diretta streaming clicca qui.
  • Rai 3 è su RaiPlay e puoi vederla da qui.
  • È disponibile anche tramite le app per dispositivi mobile.
  • Rai 3 si può vedere anche su diverse app per smart TV Samsung,  LG,  Android Rai.TV e Rai Play.

Rete 4 – Programmi TV,  video on demand e app

programmi tv rete4

Rete 4 è una televisione del gruppo Mediaset nata contemporaneamente ad Italia 1 nei primi giorni del 1982. Prima del passaggio al digitale terrestre è stata a lungo contestata per aver trasmesso occupando abusivamente le frequenze senza avere la necessaria concessione nazionale. Con il passaggio al digitale terrestre il problema delle frequenze limitate è stato superato. Oggi è un canale generalista dedicato ad un pubblico adulto.
  • Rete 4 è sul quarto canale del digitale terrestre, sul satellite è su Tivùsat.
  • Per vedere la guida ai programmi televisivi di Rete 4 clicca qui.
  • Per vedere Rete 4 in diretta streaming clicca qui.
  • Rete 4 è su Mediaset On demand e puoi vederla da qui.
  • È disponibile anche tramite le app per dispositivi mobile.
  • Rete 4 si può vedere anche sulla app per smart TV Video Mediaset.

Canale 5 – Diretta streaming, trasmissioni on demand, guida tv

programmi tv canale 5

Canale 5 è la prima nata tra le televisioni del gruppo Mediaset. Le trasmissioni con il nome di Canale 5 sono iniziate nel 1980. Precedentemente si chiamava Telemilano 58. È un canale generalista orientato allo spettacolo, all’informazione ed allo sport rivolta ad una fascia di età ampia. Oggi è la seconda per dati di ascolto (dati auditel marzo-aprile 2016) in eterna contesa con Rai 1 per la prima posizione.
  • Canale 5 trasmette sul quinto canale del digitale terrestre, sul satellite è su Tivùsat.
  • I programmi di Canale 5 li puoi trovare cliccando qui.
  • Per vedere Canale 5 in diretta streaming clicca qui.
  • I programmi di Canale 5 li trovi su Mediaset On demand e puoi vederli da qui.
  • Canale 5 è visibile anche tramite le app per dispositivi mobile.
  • Le app per smart TV Video Mediaset permettono la visione di Canale 5.

Italia 1 – Guida TV,  televisione online, televisione on demand

Programmi TV Italia 1

Nata praticamente insieme a Rete 4 nel mese di gennaio del 1982 è la televisione del gruppo Mediaset rivolta ai giovani. Il suo pubblico ha mediamente dai 15 ai 34 anni. Ha una programmazione incentrata su cartoni animati e serie televisive oltre a notizie,  sport e trasmissioni contenitore. I dati Auditel (marzo-aprile 2016) la posizionano quinta per ascoltatori nel giorno medio. Dopo Rai 2 e prima di Rete 4.
  • Italia 1 trasmette sul canale numero 6 del digitale terrestre, sul satellite è su Tivùsat.
  • Puoi leggere la guida TV di Italia 1  cliccando qui.
  • La web TV  di Italia 1 la puoi vedere cliccando qui.
  • Su Mediaset On demand  trovi i programmi TV di Italia 1,  puoi vederli da qui.
  • Italia 1 è disponibile anche tramite le app per dispositivi mobile.
  • Italia 1 la trovi anche sulle app per smart TV Video Mediaset.
Potrebbe ineressarti anche  TV a schermo curvo, tutto quel che c'è da sapere

La7 – Programmi TV, streaming, on demand

programmi tv la7

La7 è nata sulle ceneri di Tele Monte Carlo, la televisione del Principato di Monaco che ha irradiato a lungo le sue trasmissioni in Italia. Dal 1974, periodo in cui prima della Rai trasmetteva a colori, fino al 2001, anno in cui è diventata La7. Oggi è di proprietà del gruppo Cairo Communication. Il canale è generalista ma si contraddistingue per le trasmissioni di approfondimento politico. Il direttore del TG La7 è Enrico Mentana da tutti riconosciuto come uno dei migliori giornalisti ed anchor man italiani. La rilevazione Auditel  (marzo-aprile 2016) la vede in 7° posizione.
  • La7 trasmette sul canale numero 7 del digitale terrestre, sul satellite è Sky canale 107 e su Tivùsat.
  • Puoi scoprire i programmi TV di La7  cliccando qui.
  • La web TV  di La7 la puoi vedere cliccando qui.
  • Su Rivedila7 puoi vedere la7 on demand da qui.
  • La7 trasmette i suoi TG anche tramite le app per dispositivi mobile.
  • La 7 la trovi anche sulle app per smart TV TIMvision.

TV8 – Programmi TV, diretta web, on demand

programmi tv8

È un canale generalista di proprietà del gruppo Sky Italia. È una televisione relativamente nuova. Dal 2015 ha sostituito MTV Italia prendendo il suo posto sul canale 8 del digitale terrestre. Trasmette show, documentari, serie televisive, sport. La programmazione è integrata con le notizie di Sky TG 24. Può contare su contenuti di qualità grazie alle produzione della tv satellitare Sky. Si spiega così il suo buon posizionamento nel dati Auditel. Nel periodo marzo-aprile 2016 risulta essere ottava in classifica.
  • TV8 trasmette sul canale numero 8 del digitale terrestre, sul satellite è su Sky canale 121 e su Tivùsat.
  • Puoi scoprire i programmi di TV8  cliccando qui.
  • Lo streaming  di TV8 lo puoi vedere cliccando qui.
  • Puoi vedere TV8 on demand da qui.

NOVE – programmi TV e televisione on demand

programmi TV NOVE

NOVE è una televisione di proprietà del gruppo Discovery Italia. Precedentemente era il canale Deejay TV ed un lungo periodo ti transizione ha accompagnato i telespettatori durante il passaggio al nuovo marchio. Solo dal mese di ottobre 2016 la dicitura Deejay è scomparsa dal logo di NOVE. Il canale è generalista e trasmette show, documentari, serie televisive, informazioni e sport. La rilevazione dei dati Auditel relativa a marzo-aprile 2016 la vede al 19° posto.
  • NOVE trasmette sul canale numero 9 del digitale terrestre, sul satellite è su Sky canale 145 e su Tivùsat.
  • Puoi scoprire i programmi di NOVE  cliccando qui.
  • Puoi vedere NOVE on demand cliccando qui.

IRIS – Diretta streaming, trasmissioni on demand, guida tv

programmi TV Iris

È una televisione specializzata nella trasmissione di film d’autore italiani e stranieri. Iris è del gruppo Mediaset ed è una delle prime televisioni ad aver trasmesso sul digitale terrestre. È nata infatti nel 2007, ben cinque anni prima dello switch off avvenuto a luglio del 2012. Non ha mai trasmesso in analogico. Occupa la nona posizione nelle rilevazioni dai dati Auditel relativi al bimestre marzo-arile 2016.
  • Iris trasmette sul canale numero 22 del digitale terrestre, sul satellite è su Tivùsat.
  • Puoi leggere la guida TV di Iris cliccando qui.
  • La web TV  di Iris la puoi vedere cliccando qui.
  • Su Mediaset On demand  trovi i programmi TV di Iris,  puoi vederli da qui.
  • Iris è disponibile anche tramite le app per dispositivi mobile.
  • Iris la trovi anche sulle app per smart TV Video Mediaset.
Potrebbe ineressarti anche  IPTV: cosa è e cosa ti serve per vederla

Cielo – programmi TV , streamin e on demand

programmi TV cielo

Cielo è una televisione del gruppo Sky Italia. Prima della apertura di TV8 era la televisione che Sky utilizzava per ritrasmettere eventi e trasmissioni già andate in onda sui canali satellitari del pacchetto Sky. Oggi è un canale generalista che trasmette sopratutto trasmissioni del genere lifestyle: factual, reality e talent. Le rilevazioni Auditel di marzo-aprile 2016 la vedono al 16° posto.
  • Cielo trasmette sul canale numero 26 del digitale terrestre, sul satellite è su Sky canale 126 e su Tivùsat.
  • Puoi scoprire i programmi di Cielo cliccando qui.
  • Cielo in streaming è visibile da qui
  • Puoi vedere Cielo on demand da qui.

Real Time – programmi TV e on demand

programmi TV real time

È nata nel 2005 ed è di proprietà del gruppo Discovery Italia. La programmazione di Real Time è incentrata su fatti della vita reale e sul lifestyle. Il pubblico di questa rete è costituito principalmente da donne che sono il 70% del totale. Il target di età è tra i 25 ed i 54 anni. È stata la televisione più vista del pacchetto Sky tra quelle che non trasmettono fiction. Per questo motivo nel 2010 è stato deciso di portare in chiaro le sue trasmissioni sul digitale terrestre.
  • Real Time trasmette sul canale numero 31 del digitale terrestre, sul satellite è su Sky canale 131 e su Tivùsat.
  • Puoi scoprire i programmi di Real Time cliccando qui.
  • Puoi vedere Real Time on demand da qui.

Top Crime – Programmi TV, web e on demand

programmi TV top crime

Top Crime è una rete televisiva di proprietà del gruppo Mediaset. Ha iniziato le sue trasmissioni sul digitale terrestre nel 2013 riscuotendo un discreto successo. Ha un palinsesto incentrato sul genere crime in cui protagonisti sono persone legate al mondo del crimine: ladri, assassini, poliziotti, investigatori, medici legali, avvocati. Top Crime è 14° nei dati di ascolto Auditel (merzo-aprile 2016).
  • Top Crime trasmette sul canale numero 39 del digitale terrestre, sul satellite e su Tivùsat.
  • Puoi leggere la guida TV di Top Crime cliccando qui.
  • La web TV  di Top Crime la puoi vedere cliccando qui.
  • Su Mediaset On demand  trovi i programmi TV di Top Crime,  puoi vederli da qui.
  • Top Crime è disponibile anche tramite le app per dispositivi mobile.
  • Top Crime la trovi anche sulle app per smart TV Video Mediaset.

DMAX – programmi TV, streaming e on demand

programmi TV dmax

DMAX è una canale generalista di proprietà del gruppo Discovery Italia. Ha una programmazione destinata ad un pubblico prettamente maschile costituita da programmi che mostrano la realtà senza filtri. I temi sono il lifestyle, i motori, la natura,  i crimini, i disastri. L’informazione è curata da ClassTV MSNBC. DMAX è al tredicesimo posto nei dati Auditel nella rilevazione marzo-aprile 2016.
  • DMAX trasmette sul canale numero 52 del digitale terrestre, sul satellite è su Sky canale 136 e su Tivùsat.
  • Puoi scoprire i programmi di DMAX cliccando qui.
  • Puoi vedere DMAX on demand da qui.

Conclusioni

In questo articolo ti ho parlato delle principali televisioni generaliste visibili sul digitale terrestre. Per ogni canale ti ho dato alcuni cenni sulla storia e sulla programmazione. Inoltre questa guida ti da i link per accedere a tutti i media su cui vengono diffuse le trasmissioni di ogni canale preso in esame. Spero lo troverai utile.

Grazie per aver letto il mio articolo Programmi TV – Televisione online e tradizionale.
 

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 15 Novembre 2016 e modificato l'ultima volta il 15 Novembre 2016
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Televisione Contrassegnato con: Televisione, TV

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • bloccato su facebook copertina Bloccato su Facebook, come capirlo? come rimediare?
  • contatto bloccato whatsapp Come sbloccarsi se qualcuno ti blocca su WhatsApp
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}