Questo è uno strumento per applicare l’IVA ad un prezzo non comprensivo di IVA. Ti serve per aggiungere l’IVA ad un prodotto da acquistare di cui conosci solo il prezzo imponibile. Ad oggi l’IVA in Italia è al 22% ma ci sono tutte le premesse perché questo valore aumenti.
Al momento questo tool è configurato con l’aliquota IVA del 22%, se dovesse essere necessario puoi modificare a tuo piacimento questo valore. Utilizza il calcolatore per conoscere il cosiddetto prezzo finito.
*campo obbligatorio
Istruzioni:
- inserire il prezzo senza IVA
- Modificare, se necessario, l’aliquota IVA
Torna all’elenco degli strumenti
Aumento percentuale la formula
Quello dell’IVA è un classico esempio di aumento percentuale. Il risultato dipende dal valore si partenza e dall’aumento percentuale ad esso applicato. Se non è questo il calcolo che stavi cercando vedi se è tra quelli elencati qui sotto.
- Calcolare la percentuale tra due numeri
- Variazione percentuale di un numero A che diventa B
- Scorporare l’IVA da un prezzo
- Scontare un prezzo
La formula per calcolare un aumento percentuale
Dato un numero A il suo valore aumentato di una percentuale B è dato dal valore A a cui va sommato il risultato della moltiplicazione tra il valore A ed il valore numerico (sulla calcolatrice va inserito senza il simbolo percentuale) di B diviso per cento.
L’imposta sul valore aggiunto
IVA è l’acronimo di Imposta sul Valore Aggiunto. È una imposta introdotta in Italia nel 1972. Ha sostituito una imposta simile, l’IGE (Imposta Generale sull’Entrata). La modifica è stata necessaria per armonizzare l’imposta con altre della stessa natura in vigore in altri stati dell’Unione Europea.
Attualmente in Italia l’aliquota IVA è al 22%, una delle più alte tra i 68 paesi che in tutto il mondo adottano questo tipo di imposta. Oltre all’aliquota generale ci sono altre aliquote ridotte del 10%, del 5%, e del 4%.
Aliquota 10%
Questa aliquota si applica a
- prodotti turistici
- alcuni prodotti alimentari
- alcune opere di recupero edilizio
Aliquota 5%
Questa aliquote si applica per prestazioni
- sociali
- sanitarie
- educative delle cooperative sociali
Aliquota 4%
L’aliquota più bassa si applica a
- generi alimentari di prima necessità (pasta, pane, acqua, etc)
- opere e lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche
- stampa e libri
- fertilizzanti e sementi
Il metodo di calcolo dell’IVA
Aggiungere l’IVA
Si applica l’aliquota vigente su quella che viene definita come base imponibile.
Prezzo Ivato= Imponibile + Imponibile x Aliquota IVA
Il calcolo inverso che serve a conoscere la base imponibile partendo da un prezzo ivato si chiama scorporo. Per sapere di più sullo scorporo dell’IVA vai alla pagina dedicata.
Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.