• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Strumenti di calcolo / Finanziari / Aggiungere l’IVA ad un prezzo per conoscere il prezzo di vendita

Aggiungere l’IVA ad un prezzo per conoscere il prezzo di vendita

Il procedimento di calcolo e le aliquote in vigore

13 Maggio 2015 di Alessandro Nicotra

Questo è uno strumento per applicare l’IVA ad un prezzo non comprensivo di IVA. Ti serve per aggiungere l’IVA ad un prodotto da acquistare di cui conosci solo il prezzo imponibile. Ad oggi l’IVA in Italia è al 22% ma ci sono tutte le premesse perché questo valore aumenti.

Al momento questo tool è configurato con l’aliquota IVA del 22%, se dovesse essere necessario puoi modificare a tuo piacimento questo valore. Utilizza il calcolatore per conoscere il cosiddetto prezzo finito.


*campo obbligatorio

Indice

  • Istruzioni:
  • Aumento percentuale la formula
  • L’imposta sul valore aggiunto
    • Aliquota 10%
    • Aliquota 5%
    • Aliquota 4%
  • Il metodo di calcolo dell’IVA
    • Aggiungere l’IVA

Istruzioni:

  1. inserire il prezzo senza IVA
  2. Modificare, se necessario, l’aliquota IVA

Torna all’elenco degli strumenti

Aumento percentuale la formula

Quello dell’IVA è un classico esempio di aumento percentuale. Il risultato dipende dal valore si partenza e dall’aumento percentuale ad esso applicato. Se non è questo il calcolo che stavi cercando vedi se è tra quelli elencati qui sotto.

  • Calcolare la percentuale tra due numeri
  • Variazione percentuale di un numero A che diventa B
  • Scorporare l’IVA da un prezzo
  • Scontare un prezzo

La formula per calcolare un aumento percentuale
Dato un numero A il suo valore aumentato di una percentuale B è dato dal valore A a cui va sommato il risultato della moltiplicazione tra il valore A ed il valore numerico (sulla calcolatrice va inserito senza il simbolo percentuale) di B diviso per cento.
formula aumento percentuale

L’imposta sul valore aggiunto

IVA è l’acronimo di Imposta sul Valore Aggiunto. È una imposta introdotta in Italia nel 1972. Ha sostituito una imposta simile, l’IGE (Imposta Generale sull’Entrata). La modifica è stata necessaria per armonizzare l’imposta con altre della stessa natura in vigore in altri stati dell’Unione Europea.

Potrebbe ineressarti anche  Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?

Attualmente in Italia l’aliquota IVA è al 22%, una delle più alte tra i 68 paesi che in tutto il mondo adottano questo tipo di imposta. Oltre all’aliquota generale ci sono altre aliquote ridotte del 10%, del 5%, e del 4%.

Aliquota 10%

Questa aliquota si applica a

  • prodotti turistici
  • alcuni prodotti alimentari
  • alcune opere di recupero edilizio

Aliquota 5%

Questa aliquote si applica per prestazioni

  • sociali
  • sanitarie
  • educative delle cooperative sociali

Aliquota 4%

L’aliquota più bassa si applica a

  • generi alimentari di prima necessità (pasta, pane, acqua, etc)
  • opere e lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche
  • stampa e libri
  • fertilizzanti e sementi

Il metodo di calcolo dell’IVA

Aggiungere l’IVA

Si applica l’aliquota vigente su quella che viene definita come base imponibile.
Prezzo Ivato= Imponibile + Imponibile x Aliquota IVA
Il calcolo inverso che serve a conoscere la base imponibile partendo da un prezzo ivato si chiama scorporo. Per sapere di più sullo scorporo dell’IVA vai alla pagina dedicata.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 13 Maggio 2015 e modificato l'ultima volta il 3 Dicembre 2020
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Finanziari

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}