Sei alla ricerca di un software che oltre alla firma digitale metta anche una firma grafica sui documenti? La risposta è Firma Certa.
Vuoi personalizzare i tuoi documenti firmati digitalmente ed aggiungervi un tocco di classe? La risposta è ancora Firma Certa.
Firma Certa è il software con cui, oltre ad apporre la firma digitale ai documenti, puoi anche aggiungere la firma grafica. Questa può essere generata automaticamente dal software o può essere un file grafico. Il file grafico può essere anche la scansione della tua firma di pugno. In questo articolo ti spiego come apporre Firma digitale PAdES con Firma Certa su Windows.
Do per scontato che tu abbia
- già scaricato ed installato il software Firma Certa sul tuo computer
- il sistema operativo Windows
- collegato al PC un dispositivo di firma digitale
Per iniziare devi avviare il programma utilizzando l’icona di lancio.
La firma grafica
Se intendi utilizzare come firma grafica un file di immagine immagine devi preliminarmente fare questa operazione.
Vai nelle Opzioni del programma Firma certa.
Vai nel tab Logo pdf e individua il file, precedentemente preparato, da utilizzare come firma grafica.
Il programma al sua avvio si presenta come segue.
Firma Certa, la firma del documento
Per firmare un documento devi usare il primo pulsante a sinistra della barra dei comandi. Il pulsante cliccato fa aprire la finestra in cui scegliere il file del documento su cui intendi apporre la firma digitale.
In questo esempio firmo il file Firma Digitale 1.pdf. Trattandosi di un file su cui è possibile inserire una firma PAdES il software, nella sue impostazioni di default, opterà automaticamente per questa crittografia.
Se vuoi saperne di più leggi l’articolo sulle differenze tra la firma CAdES e la firma PAdES. In ogni caso devi sapere che la firma PAdES permette di aggiungere una firma visibile alla firma digitale e che è utilizzabile solo su file PDF, acronimo di Portable Document Format.
Torniamo alla firma. Facendo doppio click sul file pdf che intendi firmare si apre automaticamente la finestra che ti chiede di scegliere la cartella di destinazione del file. Se scegli la stessa cartella del file di origine fai attenzione perché, il software ti chiederà se intendi sovrascrivere il file di origine.
Scegliendo la cartella di destinazione si chiude la relativa finestra e ne appare un’altra con il messaggio che il file che andrai a salvare andrà a sovrascrivere il file di origine. Se intendi sovrascrivere il file di origine rispondi Sì.
Se non intendi sovrascrivere il file di origine, come avviene in questo esempio scegli No. Rispondendo No si apre la finestra che ti permette di rinominare il file e/o di cambiare la cartella in cui salvarlo.
In questo esempio rinomino il file in Firma digitale 1 firmato.pdf. Procedo poi salvandolo nella cartella del file di origine. Cliccando poi su Salva e si apre l’avviso che si sta per firmare il file, per procedere rispondi Sì.
La procedura di firma
Ora il software inizia la procedura di firma. Si vedono, in una finestra in alto a sinistra, le operazioni che compie. In seguito si apre la finestra per immettere il codice PIN di 8 cifre che il proprietario della firma digitale conosce.
Digita il PIN e dai OK, il software ora ti propone delle scelte relativa alla firma grafica, dove metterla e che formato deve avere. La prima finestra riguarda le Informazioni di firma.
Puoi inserirle o meno. In questo esempio intendo utilizzare un file grafico come firma per cui lascio in bianco i campi e do l’OK, tu puoi fare altrettanto.
Il programma ti mostra il contenuto del file da firmare ed un rettangolo verde segue il puntatore del mouse. Una volta individuato il punto in cui far apparire la firma clicca. Il rettangolo verde si posiziona
ed il programma ti chiede se desideri apporre il logo sull’area evidenziata.
Rispondi Sì e si apre la finestra per la Personalizzazione del logo.
Per mostrare come firma il solo file grafico, togli le spunte alla prime due opzioni, lascia tutto il resto com’è e dai OK. Il software fa alcune operazioni che puoi seguire nella finestra che compare in alto a sinistra e poi ti da la conferma. Operazione completata con successo.
Dai l’OK ed il programma, nelle sue impostazioni di default, ti mostrerà il file firmato. Prova a cliccare sulla firma grafica per verificare che tutto abbia funzionato.
Grazie per aver letto la mia guida Firma digitale PAdES con Firma Certa su Windows.
Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.
Lascia un commento