• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Elettronica di consumo / Telefonia / Gestori di telefonia fissa italiani, i migliori

Gestori di telefonia fissa italiani, i migliori

10 operatori telefonici per un offerta completa e variegata

6 Febbraio 2021 di Alessandro Nicotra 2 commenti

Sono davvero in pochi ad essere contenti del proprio gestore di telefonia fissa. Da quello che sento la maggior parte delle persone sono rassegnate al proprio operatore e se lo tengono nonostante i difetti. I gestori di telefonia fissa italiani sono diversi tra loro, in questo articolo li passo in rassegna per darti uno strumento di valutazione in più.

Indice

  • Gestori di telefonia fissa: TIM
  • Operatori telefonici per la casa: Windtre (Infostrada)
  • Gestori di telefonia fissa: Vodafone
  • Gestori telefonici fibra: Fastweb
  • Gestore di telefonia fissa: Tiscali
  • Convergenza fisso satellite: Sky wifi
  • Gestori wireless e fibra:Eolo
  • Fisso e Cloud computing: Irideos
  • Fibra e ADSL: EhiWeb
  • Cloud computing e fisso: Vianova

Gestori di telefonia fissa: TIM

gestore telefonico TIM

Tra i gestori di telefonia fissa TIM è il più diffuso. La sua posizione dominante è dovuta al fatto che è l’erede di quello che una volta era il gestore telefonico unico in Italia la SIP. Nel 1994 la SIP si trasformò in S.p.A. per quotarsi in borsa con il nuovo nome di Telecom Italia S.p.A.

La TIM nasce come gestore di telefonia mobile con il nome di Telecom Italia Mobile. Con l’accorpamento della divisione fissa e mobile viene unificato il nome nell’attuale TIM.

TIM è proprietaria del cosiddetto ultimo miglio che è la parte della rete telefonica che dalle cabine entra fin dentro le case.

Le offerte di TIM non sono quasi mai competitive sul fronte dei prezzi, la sua posizione gli consente di non entrare in competizione economica con gli altri gestori di telefonia fissa.

Operatori telefonici per la casa: Windtre (Infostrada)

gestore telefonico windtre

Anche la divisione di telefonia fissa di WindTre ha una storia importante. Nasce nel 1996 come gestore di telefonia fissa del gruppo Olivetti, con il nome Infostrada. Dello stesso gruppo faceva parte anche Omnitel, glorioso gestore di telefonia mobile confluito poi in Vodafone.

Potrebbe ineressarti anche  Bloccare un telefono rubato o perso

Nel 2002 viene rilevata da Wind che ne fa il proprio operatore di telefonia fissa e che mantiene il nome fino al 2020, anno in cui avviene la fusione di Wind con Tre. Dal 2020 anche la telefonia fissa viene commercializzata con il marchio unico WindTre.

WindTre propone offerte competitive e si contende con Vodafone il secondo posto per numero di linee fisse attivate.

Gestori di telefonia fissa: Vodafone

gestore telefonico vodafone

Vodafone è un gestore di origine britannica che in Italia ha rilevato il gestore mobile Omnitel, nel 2001. Inizialmente impegnata sono nella telefonia cellulare è entrato nel campo della telefonia fissa in seguito all’acquisizione del gestore Tele2 Italia nel 2007.

Da allora ha sempre offerto buoni prodotti di telefonia per la casa, il prodotto infatti si chiamava inizialmente proprio Vodafone Casa.

Oggi l’offerta di prodotti Vodafone che viaggiano su fibra ottica è variegata e competitiva.

Gestori telefonici fibra: Fastweb

gestore telefonico fastweb

Fastweb è un gestore di telefonia fissa nato nel 1999 con questo nome e con la vocazione delle telefonia fissa. È stato il primo operatore a portare la fibra nelle case degli italiani avviando la rivoluzione delle telecomunicazioni che ancora oggi è in atto.

Le sue offerte sono convenienti sotto l’aspetto economico ma non gode di una fama eccezionale, chi ha Fastweb o lo ha avuto lamenta il fatto che spesso il servizio non è all’altezza delle aspettative e l’assistenza è lenta e farraginosa.

Gestore di telefonia fissa: Tiscali

gestore telefonico Tiscali

Anche Tiscali ha una storia particolare legata alla sua quotazione in borsa nel 1999 ed alla rapida ascesa del valore del titoli Tiscali che ha raggiunto 1197€ il 6marzo del 2000. Ovviamente era una bolla speculativa e oggi il titolo vale pochi centesimi di Euro.

Potrebbe ineressarti anche  Bluetooth: PIN, classi, accoppiamento, nome

Ciò nonostante Tiscali, gestore sardo, ha continuato a esistere e a fornire buoni prodotti nel campo della telefonia fissa.

Convergenza fisso satellite: Sky wifi

gestore fisso sky-wifi

Sky wifi è l’offerta della piattaforma di distribuzione di contenuti video che ha deciso di entrare nel mondo della telefonia fissa con la tecnologia della fibra ottica. Sul sito https://www.sky.it/sky-wifi-fibra sono già disponibili le offerte al pubblico.

Da notare che non ci sono offerte di sola telefonia, tutti i pacchetti includono dei contenuti di Sky.

Di fatto però Sky wifi ha ancora zero abbonati perchè pur essendo (o sembrando) tutto pronto, nei centri Sky non è ancora possibile sottoscrivere contratti per la telefonia fissa.

Gestori wireless e fibra:Eolo

gestore telefonico fisso eolo

Eolo è un gestore nato locale (nella provincia di Varese) che ha allargato all’intero territorio nazionale la sua offerta.

La rete Eolo offre sia la rete fibra che una soluzione wireless per coprire le aree non raggiunte dalla fibra.

Fisso e Cloud computing: Irideos

gestore fisso irideos

Anche Irideos ha una storia un po’ lunga che inizia nel 2004 con Eutelia, una società toscana che si proponeva allora come 5° gestore di telefonia fissa. Eutelia ha avuto un buon successo con i servizi VOIP ma non ha mai sfondato con il fisso e nel 2012 fu rilevata da Clouditalia.

Nel 2020 Clouditalia è diventata Irideos azienda attiva nella telefonia ma anche nei servizi di cloud computing.

Fibra e ADSL: EhiWeb

gestore fisso ehiweb

È nata come realtà italiana priva di qualsiasi forma di finanziamento ed ha costruito nel tempo la sua fama. Ehiweb è una azienda molto attiva nella tecnologia VOIP che ha sempre fatto dell’innovazione tecnologica il proprio punto di forza.

Potrebbe ineressarti anche  Differenza tra 4G e 5G

L’offerta al pubblico è articolata ma c’è un buon listino dedicato a internet in Fibra e ADSL.

Cloud computing e fisso: Vianova

Gestori di telefonia fissa - vianova

Vianova è un operatore telefonico di proprietà di Welcome Italia, azienda il cui core business sono servizi integrati di telecomunicazione e cloud computing.

Tra i gestori di telefonia fissa Vianova si propone in maniera un po’ differente in quanto si rivolge alle imprese con un pacchetto unico configurabile in funzione delle dimensioni dell’azienda.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 6 Febbraio 2021 e modificato l'ultima volta il 16 Febbraio 2021
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Telefonia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alberto Mancini dice

    19 Novembre 2022 alle 16:54

    Grazie per aver avuto finalmente un quadro completo della telefonia Italiana.

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      24 Novembre 2022 alle 10:42

      Grazie mille Alberto 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}