• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Computer / Sicurezza informatica / Impronta digitale su telefoni, PC e altri dispositivi

Impronta digitale su telefoni, PC e altri dispositivi

Il sistema di riconoscimento tecnologico più utilizzato

3 Aprile 2021 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

L’impronta digitale è una traccia indelebile che lasciamo sugli oggetti che tocchiamo che ci identifica in modo inequivocabile. Lo studio delle impronte digitali ha portato a svariati utilizzi di questa caratteristica umana così unica. Quali sono gli usi che la tecnologia fa delle nostre impronte digitali?

Che cosa è l’impronta digitale?

L’impronta digitale è una specie di firma che ognuno di noi lascia ogni qual volta tocca un oggetto con le mani nude. Il motivo per cui lasciamo queste tracce è che le nostra dita non sono mai perfettamente pulite e a ogni minimo contatto con oggetti e superfici stampiamo, come un timbro bagnato di inchiostro, con residui organici il profilo dei nostri dermatoglifi.

Il dermatoglifo è l’alternanza di creste e solchi che sono situati alle estremità delle dita, sui polpastrelli, visibili a occhio nudo. L’impronta digitale è considerata unica e quindi identificativa, per due sue caratteristiche principali

  • immutabilità
  • individualità

L’immutabilità è dovuta al fatto che il disegno tracciato dalle creste e dai solchi presenti sui nostri polpastrelli, resta lo stesso dalla nostra nascita fino alla morte. L’impronta digitale si forma prima ancora della nascita (all’8° mese di gravidanza circa) e ci accompagna per tutta la vita. Se per qualche motivo accidentale o chirurgico il disegno dovesse mutare, esso, con il tempo, tornerà a essere esattamente come era prima.

L’individualità è dovuta al fatto che ogni impronta è diversa dall’altra, anche se non è mai stato possibile dimostrarlo su scala planetaria, l’impronta digitale è unica per ogni individuo e per ognuno dei suoi diti. Sia delle mani sia dei piedi.

In realtà anche la pianta del piede ha i suoi dermatoglifi e anch’essi sono individuali. Quindi è possibile riconoscere anche l’impronta di un piede scalzo.

Impronte digitali e tecnologia

Nel mondo tecnologico è molto importante poter individuare in modo univoco chi sta facendo cosa. Basti pensare al fatto che molte app o siti web che usiamo per le nostra attività digitali, richiedono un sistema di riconoscibilità dell’utente

  • credenziali di accesso
  • OTP
  • autenticazione a due fattori
  • riconoscimento facciale
  • impronta digitale
Potrebbe ineressarti anche  Come difendersi dalla truffa SIM swap

Nei sistemi tecnologici, dove la riconoscibilità è di vitale importanza, le impronte digitali, per le loro caratteristiche, entrano in gioco prepotentemente garantendo il riconoscimento della persona senza possibilità di errore. Inoltre il sistema è molto pratico perchè fornire le impronte è un atto semplice e rapido.

Impronta digitale nel telefono

Sono circa 10 anni che si usa questa tecnologia di riconoscimento negli smartphone. Il primo fu il Motorola Atrix che inserì il fingerprint scanner tra gli accessori di serie del telefono.

Da allora si è fatta tanta strada e i sensori di impronte sono stati introdotti praticamente su ogni smartphone. Questi sensori sfruttano tecnologie diverse e vengono posizionati i diversi punti del dispositivo.

Lettore di impronta capacitivo

Il lettore di impronte digitali capacitivo è un dispositivo che utilizza l’elettricità per funzionare. Grazie a una serie di condensatori posti sulla superficie del lettore riesce a individuare le creste e i solchi del dermatoglifo. Questo è un tipo di lettore di contatto, bisogna quindi appoggiare il dito per permettere la scansione dell’impronta. Per questo motivo è molto utilizzato negli smartphone; in particolare vengono posti sul retro del telefono o integrati in bottoni e pulsanti. Il lettore capacitivo è in grado di leggere le altezze dei solchi e delle creste, quindi è un lettore 3D e per questo motivo è ritenuto molto affidabile.

Lettore di impronta ottico

I lettori ottici funzionano come una fotocamera che scatta una foto del polpastrello per rilevare l’impronta; quindi è un lettore che non ha bisogno del contatto. È un lettore 2D ed, essendo una fotocamera, necessita di una buona illuminazione per funzionare. I lettori ottici sono molto utilizzati come dispositivi stand-alone e più difficilmente sono integrati in altri dispositivi come gli smartphone.

In tempi recenti si sta sperimentando il lettore ottico posto sotto al display degli smartphone. Questo perchè la fotocamera del lettore ottico riesce a leggere l’impronta anche attraverso il vetro del display. Questa soluzione risolve uno dei problemi storici dei lettori di impronte digitali negli smartphone: il suo posizionamento.

Potrebbe ineressarti anche  Come difendersi dalla truffa SIM swap

Di contro però c’è la necessità di illuminare l’area da fotografare, fatto che peggiora l’esperienza utente e il risultato finale è un’immagine bidimensionale meno sicura delle immagini 3D.

scanner impronta digitale sullo smartphone

Lettore a ultrasuoni

Quello a ultrasuoni è un lettore 3D. Funziona più o meno come funzionano gli ecoscandaglio che si usano in mare: emettono un suono e analizzano l’onda sonora di ritorno. Grazie a questo procedimento restituiscono un’accurata immagine 3D del dermatoglifo.

Gli ultrasuoni sono suoni dalle frequenze molto elevate non udibili dall’orecchio umano. I dispositivi che li utilizzano quindi non emettono, apparentemente, nessun rumore.

Per le sue caratteristiche può essere utilizzato anche sotto al display degli smartphone. È ritenuta la soluzione più pratica e sicura per integrare il lettore di impronte nei telefoni. È molto probabile che in futuro sara adottato come sistema preferito negli smartphone.

Impronta digitale su iPhone

Il telefonino di Apple è stato tra i primi a introdurre l’impronta digitale come sistema di riconoscimento dell’utente. Fu introdotto nel 2013 con il modello iPhone 5S con il nome di Touch ID. Da allora tutti gli smartphone Apple hanno avuto il sistema di riconoscimento basato sul riconoscimento delle impronte digitali fino all’introduzione del Face ID.

Il Face ID ha sostituito il Touch ID a partire dal modello IPhone X. Il periodo della pandemia ha creato non pochi problemi al riconoscimento facciale per via delle mascherine che impediscono un riconoscimento efficace. La Apple per correre ai ripari ha deciso di reintrodurre il Touch ID a partire dal modello iPhone 13 che sarà probabilmente preceduto dall’iPhone12S.

L’intenzione è quella di reintrodurlo con una grossa novità: utilizzare il posizionamento del sensore sotto il display cosi da poter sbloccare il telefono toccandone lo schermo. Ancora non si sa se si tratterà di un lettore ottico oppure a ultrasuoni.

Lettori di impronta digitali USB per PC

Il lettore di impronte digitali per Personal Computer non è un accessorio molto utilizzato; solo pochi portatili lo hanno di serie. È possibile comunque prenderne uno da installare all’occorrenza. I lettori di impronta USB non sono molto cari e possono essere acquistati facilmente, li trovi un po’ ovunque.

Potrebbe ineressarti anche  Come difendersi dalla truffa SIM swap

In vendita trovi soprattutto quelli capacitivi e quelli ottici. Io ti consiglio di prendere un lettore di impronta capacitivo, più piccolo, più affidabile e soprattutto più economico di un lettore ottico.

I lettori di impronta digitale USB sono di facile installazione; di solito sono plug and play per cui ti basterà collegarli al PC e attendere che il sistema operativo li riconosca. Windows 10 ha già installato Hello, un software per il riconoscimento e l’accesso al sistema operativo tramite fingerprint; sarai subito operativo.

I fingerprint USB possono essere utilizzati anche da altri dispositivi che necessitano di un livello di sicurezza elevato per il riconoscimento degli utenti.

Impronta digitale web

L’impronta digitale web è una cosa un po’ diversa, che non ha a che fare con le nostra dita. L’impronta digitale web è la traccia che ognuno di noi lascia mentre utilizza servizi online. Sia che tu stia navigando, sia che tu stia utilizzando una app dallo smartphone; qualsiasi cosa fai lascia una traccia: una impronta digitale web.

È molto importante saperlo perchè molti pensano che sul web si sia anonimi: non è così. Ogni azione è registrata dai server web ed è possibile ricostruire sempre chi ha fatto cosa.

A nulla serve l’utilizzo di strumenti di navigazione in incognito. Questi ultimi permettono di non tenere traccia sui propri dispositivi delle attività svolte nel web ma non hanno alcun ruolo nella registrazione dei file di log che ogni server web produce. Nei file di log c’è tutta la storia delle navigazioni online.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 3 Aprile 2021 e modificato l'ultima volta il 6 Aprile 2022
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Sicurezza informatica

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}