• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Computer / Screenshot, come fotografare lo schermo del computer

Screenshot, come fotografare lo schermo del computer

7 Novembre 2016 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

A tutti noi è capitato di dover scattare una fotografia allo schermo del computer per avere una copia di quello che stavamo vedendo. Non tutti però sanno come si chiama l’istantanea dello schermo. Si chiama screenshot e a volte per semplicità viene chiamata solo screen. Si dice fare uno screenshot l’azione tramite la quale è possibile fotografare la schermata del computer  trasformandola in una immagine.

In questo post ti parlo di come fare uno screen con il computer. Se invece quello che cerchi è come fare uno screen con lo smartphone, passa a quest’altro articolo.

Indice

  • Cosa vuol dire screenshot?
  • Lo screenshot sui diversi computer
    • Situazioni particolari
  • Come fare uno screenshot nativo
  • Come fare uno screenshot con un computer con il sistema operativo Windows
    • Screenshot di tutto lo schermo
    • Screenshot della finestra attiva
  • Generare un file immagine dello screenshot
  • Come fare uno screenshot con un computer Mac con il sistema operativo iOS
    • Screenshot di tutto lo schermo del Mac
      • Screenshot di una parte dello schermo del Mac
    • Screenshot di una finestra del Mac
    • Screenshot di un menu del Mac
    • Screenshot di un menu del Mac senza il titolo
  • Software per fare screenshot per Windows
    • Screenshot Captor
  • Fireshot
    • Come funziona Fireshot
  • Conclusioni

Cosa vuol dire screenshot?

La parola è chiaramente di origine inglese è la sua traduzione è molto semplice. Screen vuol dire schermo e shot, parola che ha tantissime traduzioni, in questo caso vuol dire scatto fotografico.

Lo screenshot sui diversi computer

Per i computer è sempre esistita la possibilità nativa di fare screenshot e sempre sono esistiti software che permettono di catturare immagini dello schermo. La domanda allora nasce spontanea: perché esistono software che fanno screenshot quando è possibile farne a meno?

La risposta è semplice. Perché le applicazioni native, quello cioè integrate con il dispositivo, non consentono di definire le aree dello schermo che vai a trasformare in immagine.

  • con i computer è possibile fare lo screenshot di tutto lo schermo o della finestra attiva
  • con i Mac si può catturare tutto lo schermo, la finestra attiva, un area dello schermo, un menu

Situazioni particolari

Ma a volte può servire salvare l’immagine di una porzione di quello che si vede sullo schermo. In questo caso puoi fare lo screenshot e poi ritagliarlo a tuo piacimento. Per fare questo devi usare un programma grafico.

Altre volte potrebbe darsi che ti serva una fotografia di un area più grande di quella visibile. Per meglio comprendere quest’ultima situazione ti faccio un esempio. Metti che sei su una pagina web più grande delle dimensioni del tuo monitor, una di quelle che devi scorrere per vederla per intero. Se hai bisogno di uno screenshot che includa la pagina intera, come fai?

Più avanti ti parlerò di alcuni software che ampliano le possibilità del tuo computer permettendoti di fare screenshot più precisi di quelli nativi.

Come fare uno screenshot nativo

I computer Windows da sempre utilizzano combinazioni di tasti della tastiera. Queste combinazioni generano una immagine negli appunti che va incollata in un programma in grado di visualizzare file immagine.

I Mac utilizzano diverse combinazioni di tasti. In alcuni casi è necessario utilizzare anche il mouse. I Mac salvano lo screenshot come file .PNG sulla scrivania.

Potrebbe ineressarti anche  Firma Digitale PAdES grafica con ArubaSign su Windows

Come fare uno screenshot con un computer con il sistema operativo Windows

Per prima cosa devi osservare la tastiera del tuo computer. In alto a destra c’è un tasto poco utilizzato, nella tastiera italiana è il tasto Stamp, non tutti ne conoscono la funzione e per questo lo ignorano. Il tasto può chiamarsi anche Print Screen.  A seconda della marca della tastiera lo puoi trovare in forma abbreviata come Print Scrn, Prnt Scrn, Prt Scn, Prt Scr, Prt Sc o Pr Sc. Il tasto ha anche un’altra funzione denominata System request. Per questo motivo il tasto in questione potrebbe recare la scritta R Sist, SysRq o Sys Req.

Screenshot di tutto lo schermo

Premendo il tasto Stamp si scatta una fotografia dell’intero schermo del computer. L’immagine sarà tenuta in memoria dal computer come contenuto degli appunti.

Screenshot della finestra attiva

Per catturare soltanto la finestra di Windows attiva al momento dello scatto devi premere contemporaneamente i tasti ALT + STAMP.

Attenzione però, in nessuno dei due casi precedenti troverai un file che contenga la fotografia che hai appena fatto. Per vederla devi fare come segue.

Generare un file immagine dello screenshot

La pressione del tasto Stamp o della combinazione ALT +STAMP scatta una istantanea dello schermo o della finestra attiva e la copia negli appunti. Per visualizzarla devi incollarla in un programma in grado di gestire le immagini. Il programma che tutti i computer Windows hanno con cui puoi fare questa operazione è Paint.

Dopo aver premuto il tasto Stamp, apri Paint e clicca sul tasto Incolla che vedi in alto a sinistra. Puoi anche usare una combinazione di tasti della tastiera. Nei sistemi operativi Windows la combinazione di tasti per incollare è CTRL+V.

paint-incolla

Questo farà comparire lo screenshot nella finestra principale di Paint. Ora devi solo salvarla. Per fare questo clicca sul menu File che c’è in alto a sinistra e poi porta il mouse sulla voce Salva con nome. Portando il mouse sulla voce Salva con nome si apre un sotto menu con diverse scelte: tu clicca su Immagine JPEG.

paint-salva-immagine

Ora non devi fare altro che decidere dove salvare lo screenshot e che nome dargli. In questo caso salverò il file Immagine.jpg sul Desktop del mio computer. Non è complicato come potrebbe sembrare!

paint-salva

In questo esempio ho usato Paint ma è possibile usare ogni programma grafico oltre a videoscritture, fogli di calcolo, programmi per presentazioni. Ogni programma che è in grado di incorporare un file grafico è buono.

Come fare uno screenshot con un computer Mac con il sistema operativo iOS

Mac da diverse possibilità per catturare lo schermo dei suoi computer

  • tutto lo schermo
  • una parte dello schermo
  • una finestra
  • un menu
  • un menu senza il titolo
Potrebbe ineressarti anche  Stampante laser e LED: guida e consigli utili

A differenza dei sistemi Windows i sistemi iOS, non appena fatto lo screenshot lo salvano in un file con estensione .PNG sulla scrivania del Mac.

Screenshot di tutto lo schermo del Mac

È il più semplice e si ottiene con la pressione contemporanea dei tasti ⌘ (mela) + Maiuscole (shift) + 3.
mac-screen-intero-schermo

Screenshot di una parte dello schermo del Mac

Per attivare questa modalità premi i tasti  ⌘ (mela) + Maiuscole (shift) + 4.  Vedrai che il il puntatore del mouse cambia e  si trasforma in un puntatore a forma di mirino.

Per definire l’area da fotografare sposta il mirino sul punto da cui vuoi iniziare a tracciare i contorni dell’istantanea ed in quel punto clicca. Ora trascina il mouse per selezionare l’area desiderata e quando hai finito rilascia il tasto del mouse. In questo istante verrà scattata la fotografia dell’area che hai delimitato. Se l’area non va bene premi ESC prima di lasciare il tasto del mouse. L’operazione sarà annullata e potrai cominciare da capo.

screenshot Mac

Se vuoi puoi modificare il formato dell’area selezionata. Fallo tenendo premuto il tasto Maiuscole o il tasto Opzione o la barra spaziatrice mentre trascini il cursore.

Screenshot di una finestra del Mac

Come per l’opzione precedente premi i tasti ⌘ (mela) + Maiuscole (shift) + 4. Quando il puntatore assume la forma di un mirino premi la barra spaziatrice. Vedrai che il mirino si trasforma in una fotocamera. Ora sposta il puntatore a forma di fotocamera su una finestra per renderla attiva e clicca con il mouse per scattare la foto. Anche in questa modalità premendo il tasto ESC prima di cliccare si annulla l’operazione.

yosemite screenshot di una finestra

 

Screenshot di un menu del Mac

La prima cosa da fare è quella di cliccare sul menu di cui intendi catturare l’immagine. Poi attiva il mirino, la combinazione di tasti è ancora ⌘ (mela) + Maiuscole (shift) + 4. Per selezionare il menu premi il tasto del mouse e trascina il mirino, quando sei sul menu rilascia il tasto del mouse. Per annullare l’operazione la modalità è sempre la stessa: premi ESC prima di rilasciare il tasto del mouse.

Screenshot di un menu del Mac senza il titolo

Come visto anche prima fai clic su un menu per visualizzarne il contenuto. Poi premi la solita combinazione di tasti ⌘ (mela) + Maiuscole (shift) + 4. Il puntatore del mouse diventa un mirino, poi premi la barra spaziatrice ed il puntatore cambia ancora assumendo l’aspetto di una macchina fotografica. Ora sposta il puntatore a forma di fotocamera sul menu per evidenziarlo e clicca con il tasto del mouse per scattare la foto. Se vuoi annullare l’operazione premi ESC prima di cliccare con il mouse.

Software per fare screenshot per Windows

Come ti dicevo ad inizio articolo esistono diversi software per Windows che migliorano le potenzialità degli screenshot. Alcuni permettono di catturare aree delimitate anche più grandi della porzione di schermo visibile. Altri permettono di ritoccare gli screenshot appena realizzati con titoli, effetti, e simboli. In questo modo lo screenshot è subito disponibile per l’uso, magari per essere integrato in un sito web o in una presentazione di Power Point. I software sono davvero tanti, per non metterti nell’imbarazzo della scelta ti segnalo solo i due che ritengo migliori.

Potrebbe ineressarti anche  Installare il programma per la posta elettronica Mozilla Thunderbird

Screenshot Captor

Il miglior programma che ti segnalo è Screenshot Captor, te lo segnalo perché è gratuito per usi non professionali, molto completo e facile da usare.
Permette di catturare senza difficoltà, anche da computer multimonitor

  • aree dello schermo anche non visibili (scorrimento del campo)
  • immagini da webcam e scanner
  • fermi immagine da clip video

Rende subito disponibile lo screenshot per l’aggiunta di didascalie, trasparenze, effetti di sfocatura, simboli, frecce ed ogni cosa possa servirti a personalizzare l’immagine.  Ha anche la possibilità di inserire delle immagini in filigrana (watermark).

Ha tutto quello che ti serve e lo puoi scaricare da qui. Se ti è possibile fai una donazione agli autori per la sopravvivenza del progetto.

Fireshot

Ritengo che sia la migliore estensione per browser dedicata agli screenshot. È l’ideale per fare screenshot delle pagine web, è disponibile per i principali browser ed anche per un client di posta elettronica.

  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome
  • Microsoft Internet Explorer
  • SeaMonkey
  • Mozilla Thunderbird
  • Opera

All’appello manca Microsoft Edge ma penso che non tarderà ad arrivare l’estensione anche per il nuovo browser della Microsoft.

Come ti ho accennato Fireshot non è un software, è una estensione che integra le potenzialità dei browser. Installandola aggiungerà una piccola icona in alto a destra sulla barra degli indirizzi.

Come funziona Fireshot

Cliccando questa icona si svela un menu con tutte le possibili scelte.

fireshot

Permette di catturare

  • l’intera pagina web
  • l’area visibile
  • l’area selezionata (anche maggiore dell’area visibile)
  • tutte le schede aperte nel browser

Permette di utilizzare lo screenshot

  • modificandolo con un editor interno
  • postandolo sui principali social network
  • caricandolo su un sito web
  • salvando l’immagine
  • salvando un PDF
  • stampandolo
  • copiandolo negli appunti
  • inviandolo per e-mail
  • aprendolo in un editor esterno

Fa veramente tutto, secondo me è indispensabile per chiunque, anche per chi solo sporadicamente fa screen di una pagina web.

Conclusioni

È molto frequente la necessità di uno screenshot ed imparare a farli può tornare molto utile. In questo articolo ti ho dato i consigli per riuscire a fare facilmente screenshot per ogni uso. Spero ti sia piaciuto.

Grazie per aver letto il mio articolo Screenshot, come fotografare lo schermo del computer.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 7 Novembre 2016 e modificato l'ultima volta il 7 Novembre 2016
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Computer Contrassegnato con: Display, PC, Windows

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • bloccato su facebook copertina Bloccato su Facebook, come capirlo? come rimediare?
  • contatto bloccato whatsapp Come sbloccarsi se qualcuno ti blocca su WhatsApp
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}