• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Computer / Hardware / Stampante laser e LED: guida e consigli utili

Stampante laser e LED: guida e consigli utili

Senza getto d’inchiostro si riparmia

15 Novembre 2019 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Se al momento di acquistare una stampante, anche a te sorge il dubbio: laser, LED o inkjet? Allora devi leggere questo articolo in cui ti spiego quali sono i motivi che dovrebbero farti comprare una stampante laser o LED invece di una a getto di inchiostro. 

So bene che una laser o una led costano di più. So anche che apparentemente una cartuccia di inchiostro costa meno del toner per stampanti.

Al di là delle motivazioni economiche, di cui ti parlerò tra poco, ci sono tanti motivi tecnici e qualitativi che dovrebbero far pendere la scelta dalla parte delle stampanti a toner.

Indice

  • Stampante laser, LED o inkjet?
  • La tecnologia della stampante laser e LED
  • Il processo di stampa inkjet
  • Stampante laser e LED a colori
  • I costi delle stampanti laser, LED, inkjet
  • Cartucce originali o compatibili?
  • Stampante laser multifunzione
  • Stampanti wireless

Stampante laser, LED o inkjet?

In questo articolo ti parlerò spesso sia di motivazioni tecniche sia di motivazioni economiche, in questo modo, pur parlandoti della superiorità delle stampanti laser e LED, potrai comunque valutare e scegliere secondo le tue esigenze.

Iniziamo. Le stampanti a getto di inchiostro e quelle laser o led hanno sistemi di stampa profondamente diversi.

Nella prima l’inchiostro presente nelle cartucce viene spruzzato a caldo sul foglio tramite la testina di stampa.

Nelle seconde il toner viene fissato al foglio a caldo, al termine di un complesso procedimento al centro del quale c’è il laser o una serie di LED.

La differenza di tecnologia si traduce anche in differenza di prezzo e di prestazioni. Le stampanti LED e laser sono decisamente più veloci delle inkjet.

La tecnologia della stampante laser e LED

La categoria delle stampanti a toner include le laser e le LED, vediamo un po’ come funzionano.

Il ruolo del laser e dei LED è quello di trasferire sul tamburo le informazioni di stampa provenienti dispositivo che la sta governando, il flusso di dati in entrata può provenire da

  • computer
  • smartphone
  • tablet
  • piano di lettura nelle multifunzione
  • cloud

La stampante laser e quella a LED sono dotate di un tamburo fotosensibile, un cilindro rotante, che da un lato viene preparato per la stampa e dall’altro deposita il toner sul foglio.

Nella fase iniziale il tamburo viene interamente caricato con cariche negative.

Subito dopo entrano in gioco il laser o i led: questi rimuoveranno parte delle cariche negative dal tamburo disegnando di fatto l’immagine da stampare.

Al momento di ricevere la stampa, il foglio viene caricato con cariche positive, in questo modo attrarrà il toner trasferendo l’immagine dal tamburo alla carta.

Potrebbe ineressarti anche  4G: velocità e copertura della rete LTE

Immediatamente dopo il foglio passa attraverso un rullo riscaldato che fissa termicamente il toner sul foglio rendendo stabile la stampa.

Questo processo, apparentemente lungo, avviene in tempi molto rapidi ed il risultato è una stampa di altissima qualità.

Il processo di stampa inkjet

Nelle stampanti a getto di inchiostro, la testina di stampa si muove in orizzontale da un lato all’altro dell’area di stampa mentre il foglio si sposta verticalmente grazie ad un sistema di traino.

Al termine del passaggio all’interno della stampante la testina di stampa sarà passata per ogni punto dell’area di stampa rilasciando, l’inchiostro quando necessario.

L’inchiostro, ad ogni getto, viene caricato, riscaldato e poi spruzzato sul foglio tramite gli ugelli di stampa. Gli ugelli sono dei fori microscopici presenti nelle testine di stampa.

Il processo di stampa inkjet necessita di continua pulizia delle testine di stampa, in quanto l’inchiostro che si deposita negli ugelli tende a solidificare e a otturare gli stessi. Un uso continuo della stampante garantisce la pulizia delle testine e la durata delle stesse.

Questo è un punto di debolezza di questo sistema in quanto, in particolar modo nell’uso domestico, le stampe non sono frequenti e gli ugelli nelle testine di stampa tendono ad ostruirsi in maniera definitiva.

In alcune stampanti puoi cambiare la cartuccia con tutta la testina. Altrimenti è necessario l’intervento di un tecnico che con ogni probabilità ti chiederà più del valore della stampante stessa.

Sotto l’aspetto qualitativo il prodotto delle stampanti inkjet è inferiore a quello delle omologhe a toner.

Stampante laser e LED a colori

Fino a qualche tempo fa le stampanti LED o laser a colori erano un lusso che si potevano permettere solo le aziende che avevano la reale necessità di produrre un grosso quantitativo di stampe, necessariamente a colori.

Se la necessità era solo documentale si preferivano (e si preferiscono ancora) le stampanti monocromatiche.

Con il calo dei prezzi, che riguarda sia l’hardware, che le cartucce, le laser colore stanno diventando abbordabili.

Grazie alla migliorata accessibilità economica, anche una scelta domestica potrebbe essere orientata verso una stampante toner a colori.

Le stampanti laser e LED a colori montano quattro cartucce, una per il nero ed le altre tre per comporre tutte le sfumature di colore. I colori base delle cartucce toner sono

  • magenta
  • giallo
  • ciano
Potrebbe ineressarti anche  DisplayPort 2.0 promette di mandare in pensione HDMI

I costi delle stampanti laser, LED, inkjet

Come dicevo poco fa la differenza è anche in termini economici è solo apparentemente elevata. Una stampante laser monocromatica la trovi anche a 50€, le laser o LED a colori hanno prezzi a partire da 150 €. le stampanti inkjet a colori costano molto meno.

Questa economicità delle stampanti a getto di inchiostro però è relativa solo al costo di acquisto. Le cartucce (4 per ogni ricambio), si consumano molto velocemente e in caso di inattività tendono a seccarsi e a creare i problemi di cui ti parlavo poco fa.

Viceversa le cartucce di toner che pure hanno un costo non basso, possono durare anche per sempre se conservate in luogo asciutto.

Per quel che riguarda il numero di stampe le cose sono un po’ più complicate. La quantità cambia se si utilizzano le cartucce originali o le compatibili.

Ogni stampante ha cartucce diverse con quantità differenti di inchiostro e di toner. Per questo motivo è difficile paragonare i due sistemi di stampa. Un riferimento però può essere il costo per stampa.

Alcuni test hanno dimostrato che il costo per stampa di una stampante inkjet di tipo economico è intorno ai 0,1 € (10 centesimi di Euro). Viceversa il costo per stampa di una stampante a toner nero è di circa 0,0055 € (5,5 millesimi di Euro). In mezzo c’è il costo per stampa per laser o  LED a colori che si attesta intorno ai 0,048 € (48 millesimi di Euro).

È evidente quindi che con una stampante laser o con una stampate LED nel lungo termine si risparmia, sopratutto se per l’uso che fai puoi accontentarti della stampa in bianco e nero.

Un ottimo sito dove poter comparare i prezzi delle cartucce toner è https://www.offertecartucce.com/c/toner/.

Cartucce originali o compatibili?

Questo è un dilemma sempre aperto, ci sono due scuole di pensiero che si contrappongono. Vediamo allora i pro dell’una e dell’altra.
Le cartucce originali

  • garantiscono una buona durata delle stampanti e delle sue parti componenti
  • durano di più delle omologhe compatibili
  • non invalidano la garanzia operante sulla stampante

Le cartucce compatibili

  • non garantiscono (ma non sono noti problemi specifici) il corretto funzionamento della stampante
  • sono più economiche delle omologhe originali
  • durano di meno, ma il costo per stampa è più basso
  • sono disponibili per ogni modello di stampante

cartucce per stampante laser


Io non me la sento di dare ragione a una scuola di pensiero o all’altra, certo se hai pagato una stampante 50€ non ti dispererai in caso di una sua rottura.
Potrebbe ineressarti anche  Configurazione APN degli operatori di telefonia mobile

Se invece hai acquistato una macchina professionale allora potresti essere seriamente preoccupato del suo buon funzionamento e della sua durata.

In entrambe i casi una scelta oculate dovrebbe essere basata su un’analisi dei costi e dei benefici.

Stampante laser multifunzione

Le generazioni più recenti di hardware per la stampa sono spesso dotate anche di un piano di scansione per i fogli.

Sono le multifunzione, apparecchiature che uniscono la stampante a uno scanner. Nelle multifunzione molto spesso è integrato anche un modem, in questo modo il dispositivo funziona anche da FAX.

Il vantaggio di utilizzare una stampante multifunzione sta nel fatto che in un solo apparecchio sono integrate tante funzioni

  • stampante
  • scanner
  • fax
  • fotocopiatrice

la presenza contemporanea del piano di scansione e dell’hardware di stampa fa si che una multifunzione sia a tutti gli effetti anche una fotocopiatrice.

È compito del software di gestione installato sul computer o sullo smartphone quello permettere all’utente di scegliere quali funzioni utilizzare.

Stampanti wireless

Le stampanti wireless hanno sostituito quasi del tutto le precedenti generazioni di stampanti di apparecchiature collegate tramite USB.

Le stampanti sono storicamente collegate ai PC tramite cavo USB. Anzi non proprio, agli albori dell’informatica le stampanti erano collegate tramite una porta parallela ormai in disuso.

Le stampanti non sono più la periferica di un solo PC, ma sono il terminale di stampa per diversi dispositivi che possono trovarsi nell’area di copertura del segnale WiFi.

Che siano esse case o uffici non fa differenza, grazie alla tecnologia wireless è possibile collegare una stampante a tanti diversi dispositivi sia fissi come PC desktop, sia portatili come notebook, tablet e smartphone.

Grazie alle tecnologie più recenti che sfruttano il cloud è possibile stampare su un apparecchio wireless anche senza essere collegati alla stessa rete.

Servizi come Google Cloud Print per Android o come Air Print per iPhone  permettono di collegare la propria stampante al cloud e di poter stampare tramite la stessa da qualsiasi angolo del mondo.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 15 Novembre 2019 e modificato l'ultima volta il 26 Novembre 2020
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Hardware Contrassegnato con: PC, Smartphone

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}