• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Elettronica di consumo / Telefonia / Trova intestatario numero fisso

Trova intestatario numero fisso

tutti i metodi per rintracciare una telefonata

13 Febbraio 2018 di Alessandro Nicotra 14 commenti

Quante volte ti è successo? Quante volte hai ricevuto una telefonata da un mittente che non avevi in rubrica e ti sei chiesto: “di chi è questo numero?”. Fino a poco tempo fa era quasi impossibile saperlo. Ora, con i sistemi trova intestatario numero fisso, queste informazioni sono a portata di mano, per tutti. Come sapere a chi appartiene un numero di telefono? Leggendo questo articolo lo scoprirai, scoprirai come fare la ricerca intestatario numero di telefono fisso.

Indice

  • Trova intestatario numero fisso con Google
  • Trova intestatario numero fisso e recensioni dei numeri telefonici
  • Trova intestatario numero fisso: attenti al tele marketing
  • Pagine Bianche
  • Posso trovare un numero di telefono da un indirizzo ?
  • Trova intestatario numero fisso? Fallo con Truecaller
    • Come funziona Truecaller?
    • Truecaller telefonate in ingresso
    • Truecaller telefonate uscita
    • Truecaller per gli SMS
    • Come fa Truecaller a conoscere tutti questi numeri?
    • Altre funzioni di Truecaller
    • Trova intestatario numero fisso o mobile? Cercalo sul web
  • Sync.me ti svela tutti gli intestatari
    • La app di Sync.me
  • Cerca un numero con Hiya
    • Il robocall radar di Hiya
  • Altre app trova da numero fisso e mobile
  • Conclusioni

Trova intestatario numero fisso con Google

Questo è il metodo più vecchio per ricercare l’intestatario di un numero di telefono. Se ricevi una telefonata da una numerazione fissa, che non conosci, una delle cose che puoi fare è quella di trovare il proprietario del numero di telefono con Google, digitandolo nel campo di ricerca.

Se l’intestatario, o qualcuno per lui, ha pubblicato il suo recapito telefonico da qualche parte, trova da numero su Google te lo dirà.

Devo dire che questo metodo, in passato, ha sempre funzionato molto bene. A un certo punto però, in molti hanno capito le potenzialità di ricerca dei numeri telefonici e così sono spuntati come funghi i siti web che forniscono servizi relativi ai numeri di telefono.

Sono tanti e riempiono le SERP di Google con un sacco di informazioni, spesso imprecise. Questo fatto ha reso questo metodo meno efficace. Oggi non te lo consiglio più tanto perché, dopo la prima ricerca, a volte ti tocca continuare a cercare tra i risultati per trovare l’informazione che desideri.

Resta comunque uno dei metodi più immediati, soprattutto per chi lavora al PC e ha la possibilità di consultare Google prima ancora di rispondere al telefono.

Un consiglio: per una ricerca più efficace, separa il prefisso dal numero.

La maggior parte dei siti web mostrano i recapiti telefonici separando il prefisso nazionale o internazionale dal numero di conseguenza Google riconosce meglio i recapiti telefonici in questo formato.

Trova intestatario numero fisso e recensioni dei numeri telefonici

Se fai una ricerca su Google, inserendo come termine di ricerca un recapito telefonico, è molto probabile che tra i risultati ci sarà anche quello del sito Tellows.

Questo è un servizio trova intestatario numero fisso molto interessante che consente agli utenti di segnalare la qualità delle telefonate ricevute inserendo delle recensioni.

Su questo sito, digitando un numero di telefono fisso, puoi leggere i commenti di altri utenti che hanno ci hanno avuto a che fare.

Non sempre riesce a darti informazioni sull’intestatario me torna utile lo stesso. Anche se non scopri di chi è questo numero, puoi sapere se si tratta di spam, pubblicità aggressiva, scocciatori, etc. e di conseguenza evitare di rispondere o rispondere consapevolmente.

È molto visitato e in tanti rilasciano le proprie recensioni. In linea di massima tutti i numeri degli scocciatori sono segnalati.

Se un recapito non è recensito negativamente in questo sito, dovrebbe essere appartenere a qualcuno affidabile. Se poi non lo è mi dispiace, se vuoi, puoi farla tu una recensione negativa.

Trova intestatario numero fisso: attenti al tele marketing

Molti di noi ormai lo sanno già e, quando vedono telefonate con numeri non in rubrica da prefissi di città italiane, giudicano la telefonata come tele marketing, prima ancora di rispondere.

Queste telefonate sono caratterizzate dal fatto di arrivare quasi sempre dalle stesse zone d’Italia. I prefissi dai quali più frequentemente arrivano telefonate di tele marketing sono

  • 06
  • 02
  • 011
  • 019
  • 041
  • 045
  • 049
  • 055
  • 081
  • 095
  • 0541
  • 0574
  • 0577
  • 0823
  • 0862

Quando vedi un numero preceduto da uno di questi prefissi italiani ci sono ottime probabilità che si tratti di una telefonata di tele marketing. A volte il numero chiamate ha il prefisso di una numerazione mobile, ma questo caso è meno frequente.

Per dare agli utenti uno strumento per difendersi dal tele marketing aggressivo l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha individuato due prefissi che saranno assegnati alle aziende che fanno tele marketing. I due prefissi sono

  • 0843 per chiamate fatte a fini statistici
  • 0844 per chiamate a fini pubblicitari, di vendita o di comunicazione commerciale

In questo modo gli utenti potranno capire con un colpo d’occhio la finalità della telefonata che stanno ricevendo.

Potrebbe ineressarti anche  Perché le donne guidano male, ce lo dice la scienza

Pagine Bianche

Vista la crescente richiesta del servizio di ricerca dell’intestatario a partire dal numero telefonico, anche Pagine Bianche ha aggiunto questa funzionalità al motore di ricerca.

Peccato che il database a cui è associato sia limitato. Molte ricerche si concludono con un triste “Il numero potrebbe essere inesistente oppure l’abbonato potrebbe non essere inserito nella nostra banca dati.“

Se, cercando con un numero di telefono fisso con Pagine Bianche, hai qualche speranza di ottenere un risultato valido, sul fronte della telefonia mobile va molto peggio, la situazione è disastrosa.

Ho provato a cercare con decine di numeri attivi di persone presenti nella rubrica del mio telefono con zero risultati.

Comunque tentare non costa nulla, puoi avviare la ricerca direttamente dal tool qui di seguito.

Posso trovare un numero di telefono da un indirizzo ?

Pagine Bianche è un po’ più utile quando vogliamo trovare un numero a partire da un indirizzo. Tra le varie funzioni di questo portale c’è anche Cerca per indirizzo. I risultati sono limitati al database di Pagine Bianche che, come già detto, è limitato, ma un tentativo potresti farlo.

Anche con Google è possibile fare questo tipo di ricerca, basta indicare l’indirizzo ed aggiungere la parola telefono. I risultati che otterrai possono essere diversi e anche un po’ confusi, ma se ti metti a cercare tra questi, con un po’ di pazienza, potresti trovare quello che cerchi.

Ovviamente i risultati sono tanto più precisi, quanto più è preciso l’indirizzo indicato.

Trova intestatario numero fisso? Fallo con Truecaller

Truecaller è una app disponibile per gli smartphone Android, per gli iPhone e per i telefoni con sistema operativo Windows Phone. Truecaller è anche un sito web.

Fino a poco tempo fa era quella con il database più grande, ma da poco è stata superata, più avanti ti dico da chi.

Come funziona Truecaller?

Sugli smartphone si installa scaricandolo dagli store di riferimento per il sistema operativo

  • Android
  • iOS
  • Windows

Per vederlo in funzione non devi fare altro che installarlo e configurarlo. Gli esempi che seguono sono stati fatti con uno smartphone Android. Su questo sistema operativo Truecaller installa anche due collegamenti diretti

  • per la gestione dei contatti
  • per la gestione dei messaggi

Truecaller telefonate in ingresso

Una volta sul tuo smartphone si attiverà ad ogni telefonata in arrivo. Non dovrai più domandarti “di chi è questo numero?“

Perché Truecaller rintraccerà il chiamante nel suo database e ti mostrerà l’intestatario.

Non ha alcuna importanza che il numero sia presente o meno nella rubrica del tuo telefono. La app ti mostrerà le informazioni rinvenute nel suo database, in una finestra che si andrà a sovrapporre alla schermata del telefono, indicandoti il nome della persona o dell’azienda che ti sta chiamando.

finestre telefonate truecaller - trova intestatario numero fisso

Le finestre che si sovrappongono ti comunicano subito se la telefonata che stai ricevendo è di un mittente considerato tranquillo o è di uno scocciatore.

Lo sfondo della finestra infatti, sarà di colore azzurro se le chiamata è di un mittente affidabile mentre sarà di colore rosso se la chiamata proviene da un mittente segnalato come scocciatore.

Truecaller telefonate uscita

La app di Truecaller funziona anche per telefonate in uscita. Ogni volta che farai una telefonata la finestrina della app ti dirà a chi stai chiamando e questo anche se il numero che hai chiamato non lo hai preso dai contatti ma lo hai composto tu.

In questo modo puoi anche sapere di chi è un certo recapito telefonico semplicemente chiamandolo. Componi il numero di cui vuoi sapere l’intestatario dal tuo telefono e subito dopo la chiusura della telefonata Truecaller ti dirà a chi hai telefonato.

fienstre telefonate in uscita truecaller

La finestra di Truecaller con lo sfondo marrone appare quando la telefonata la fai o la ricevi da un numero che nella tua rubrica ha anche una foto associata.

Lo sfondo marrone sta a significare che la persona con cui sei stato in contatto telefonico è altamente affidabile in quanto nella tua rubrica ha un profilo completo.

Truecaller per gli SMS

Truecaller è una app che funziona anche con gli SMS. Quando ricevi un SMS ti dice chi è il mittente anche se questo non è presente nella tua rubrica.

Allo stesso modo in cui agisce per le telefonate, confronta il numero del mittente del messaggio con quelli presenti nel suo database e ti mostra il mittente.

Come ti dicevo prima sul tuo smartphone Android vengono installati due collegamenti uno dei quali per la gestione dei messaggi. Puoi fare tap sull’icona dei messaggi per accedere direttamente alla sezione della app per i messaggi.

truecaller messaggi

La sezione della app dedicata ai messaggi è divisa in due tab che ricordano il gioco “buoni e cattivi” che si faceva in classe alle elementari. Da una parte i buoni, dall’altra i cattivi. Per passare da una tab all’altra basta toccare le voci Messaggi in arrivo o Indesiderati.

Quindi anche per i messaggi Truecaller è in grado di sapere subito se si tratta di mittenti affidabili o di scocciatori.

Potrebbe ineressarti anche  Copertura Iliad, il gestore telefonico sta ampliando la sua rete

Come fa Truecaller a conoscere tutti questi numeri?

Quando installi la app di Truecaller questa ti chiede di accedere a diversi dati presenti sul tuo smartphone tra cui i tuoi contatti.

Ora a seconda delle impostazioni della privacy tu puoi condividere o meno la tua rubrica con Truecaller. In caso positivo la app copierà i dati della tua rubrica nel suo database mettendoli a disposizione di tutti gli utenti.

Ovviamente l’identità del fornitore di queste informazioni è tutelata. Non è, infatti, possibile sapere chi ha ceduto i propri numeri al database della app trova numero.

Essendo questa una app già molto diffusa il database è molto grande. A febbraio del 2018 gli utenti sono circa  250 milioni in tutto il mondo. Prova a moltiplicare questo numero per quello dei contatti nel tuo smartphone e ti potrai rendere conto di quanti numeri potrebbero esserci nel database di Truecaller.

Il numero che hai calcolato con ogni probabilità supera quello degli abitanti della Terra! Tieni presente che ci saranno un’infinità di duplicati per cui le cifre calano di molto.

Sarà compito degli algoritmi di Truecaller elaborare questi duplicati, mettendo insieme tutte le istanze di ogni singolo numero ed estrapolando il nome più pertinente da associare allo stesso.

Piccola digressione etica. È chiaro che dal punto di vista della privacy questa maniera di procurarsi i recapiti telefonici è molto dubbia. Perché se io ho dato il mio numero a una certa persona di certo non lo ho autorizzato a rivelarlo a terzi. Tanto meno ad una app che poi lo rende pubblico.

Altre funzioni di Truecaller

Al di là delle funzioni relative all’identificazione dei chiamanti o dei mittenti questa app ha altre funzioni molto interessanti.

  • Permette di sapere se una persona che intendi chiamare è occupata
  • Permette di inviare messaggi flash: messaggi preimpostati per comunicazioni immediate
  • Ti mette in video comunicazione con altri utenti

Queste funzioni vengono gestite tramite una connessione a internet. Sotto questo aspetto la app è più di un semplice strumento per identificare chi entra in contatto con noi.

È una vera e propria app di messaggistica istantanea e con i numeri che ha punta dritto a fare concorrenza WhatsApp.

A conferma della loro intenzione di sfidare WhatsApp c’è il fatto che hanno già sviluppato e stanno sperimentando in India Trucaller Pay.

Con Truecaller Pay sarà possibile inviare o ricevere immediatamente denaro tramite la app appoggiandosi a banche convenzionate.

Inoltre, gli utenti potranno anche ricaricare le loro carte prepagate direttamente dal loro smartphone.

Trova intestatario numero fisso o mobile? Cercalo sul web

Oltre alla app, truecaller mette a disposizione  anche un sito web con un motore di ricerca per numeri telefonici.

La sua interfaccia è semplice, un campo di ricerca in cui inserire un numero di telefono. Il servizio richiede l’accesso loggato, ma è gratuito e non inviano mail fastidiose se non per annunciare qualche importante novità relativa al servizio.

Utilizza il tuo account Google o il tuo account Microsoft per utilizzare questo servizio davvero efficace.

trova intestatario numero fisso -sito web di truecaller

Quindi se anche tu sei alla prese con la fatidica domanda; di chi è questo numero? E non vuoi scaricare un’altra app sul tuo telefono, puoi cercare subito a chi appartiene il numero utilizzando truecaller tramite questo link.

Sync.me ti svela tutti gli intestatari

Eccoci a quello che sembra essere il più sorprendente di questi sistemi. Ho testato diverse volte Sync.me, con i numeri che ho nella rubrica del mio smartphone, ma anche con numeri che non hanno alcun legame con me. Ebbene Sync.me mi ha dato sempre un risultato corretto.

Sync.me è un motore di ricerca sul web che ti consente di trovare a chi appartengono i numeri di telefono. Puoi fare ricerche per numerazioni italiane ma anche internazionali. Vai sul sito di Snyc.me, ti spiego come funziona.

sync.me - trova intestatario numero fisso

Nella pagina principale del sito c’è un campo di ricerca, tu devi prima di tutto selezionare il paese nel quale è operativo il numero di telefono. Se non lo conosci sarà molto difficile che tu riesca a trovare a chi appartiene il numero che hai.

Una volta selezionato il paese nel campo di ricerca inserisci il numero di telefono. Non inserire il prefisso internazionale perchè altrimenti la ricerca fallirà.

Quando pronto clicca o fai tap sul tastone Search. Il sito ti farà fare il classico test per verificare che la ricerca non giunga da un robot e poi ti darà il risultato.

Qui sotto puoi vedere la ricerca fatta sul mio numero di telefono che, ovviamente (ma non so perchè), è  nel database. Da notare il fatto che è errato il gestore telefonico.

sync.me - trovato l'intestatario

Credo che per individuarlo abbiano usato il prefisso 339 il che però ha portato all’errore perchè non è più il mio gestore da diversi anni. Il gestore quindi non può essere ritenuto affidabile.

Potrebbe ineressarti anche  5G caratteristiche e prestazioni delle nuove connessioni

La app di Sync.me

Come puoi vedere dalle immagini Sync.me è anche una app per smartphone con alcune funzioni interessanti:

  • identifica le chiamate in arrivo anche se da numeri non in rubrica
  • sincronizza i tuoi contatti con i dati prelevati dai social network
  • ti ricorda i compleanni dei tuoi contatti
  • ti protegge dalle telefonate non desiderate

Cerca un numero con Hiya

Un altro metodo che si rivela spesso efficace è quello di usare Hiya. Hiya è una app per smartphone Android ed iPhone che protegge chi la installa dalle telefonate automatiche e dallo spam.

Rispetto a Truecaller ha un database utenti meno fornito ma è in grande crescita, importantissima, sotto questo punto di vista, è la collaborazione tra Hiya e Samsung per offrire ai clienti dell’azienda coreana il servizio Smart Call. Servizio che appunto identifica i chiamanti segnalando eventuale spam.

Così come Truecaller, Hiya, interviene quando c’è una telefonata in ingresso segnalandoti chi è il mittente e se questo è inserito in qualche lista nera.

Inoltre la app ha un campo di ricerca che ti permette di inserire un nome per trovare il relativo recapito telefonico. Nello stesso campo è possibile fare la ricerca inversa: inserire un numero di telefono per risalire all’intestatario.

di chi è questo numero - trovalo con Hiya

Il robocall radar di Hiya

Ad oggi dovendo scegliere una app per individuare lo spam telefonico sceglierei ancora la più affermata delle due, Truecaller. Credo però che, in prospettiva, Hiya abbia un potenziale di crescita eccezionale.

Hiya non si limita a segnalare recensioni positive o negative ai propri utenti come fa Truecaller.

Grazie ad un proprio algoritmo Hiya processa le telefonate in arrivo ed intercetta lo spam anche se il numero di provenienza non è presente nel proprio database.

Questo sistema, chiamato Robocall Radar, al momento è attivo solo negli Stati Uniti d’America e sembra che funzioni alla grande. D’altronde questa app è stata scelta da Samsung per lo sviluppo della funzione Smart Call che è integrata nei nuovi smartphone in commercio.

La collaborazione tra Hiya e Samsung è iniziata nel 2017 si è allargata velocemente. Ora la startup sviluppa anche Samsung Places la funzione per favorire le chiamate B2B. Insomma, Hiya è davvero in pole position per fare un gran salto e salire alla ribalta.

Altre app trova da numero fisso e mobile

La domanda “di chi è questo numero?”, ha sempre suscitato molta curiosità e di conseguenza attivato la fantasia degli sviluppatori.

Già Facebook, infatti, aveva fatto un esperimento con questo tipo di app. La app si chiamava Hello ma il progetto è stato abbandonato nel 2015. Ce n’è ancora traccia su Play Store.

Ti segnalo anche altre app che hanno funzioni simili a quelle di Truecaller e Hiya. Sono app molto ben fatte e meriterebbero lo stesso successo della loro sorelle più famose. Ma allora qual è la differenza, perchè Trucaller ha più successo? La domanda sorge spontanea.

La differenza sta nel Network Effect che è quell’effetto per cui tutti le persone che si avvicinano alle app, (ma vale anche in altri contesti) vengono attratte dalla più diffusa e non come sarebbe meglio dalla più avanzata tecnologicamente.

Un po’ come accade per WhatsApp: a rigor di tecnologia Telegram sarebbe la prima scelta, ma di fatto tutti finiscono per scegliere la app più diffusa.

Allora, ecco le altre app trova numero

  • Showcaller
  • CallApp
  • Whoscall

Ce ne sono molte altre ma ti ho segnalato solo quelle che hanno un elevato numero di download e buone recensioni.

Conclusioni

Se non sai di chi è un numero di telefono hai diverse maniere per risalire, da solo, al proprietario. Truecaller si sta affermando come la più rapida ed efficace.

Inoltre questa app, in rapidissima crescita, sta cercando di fornire servizi alternativi e complementari a quelli forniti da WhatsApp. Visti i numeri di Truecaller e delle altre app, pare proprio che nel futuro WhatsApp dovrà vedersela con competitors sempre più agguerriti.

Se invece hai il problema che il tuo numero è tempestato di telefonate e di messaggi e vuoi scoprire come difenderti, leggi l’articolo che spiega come attivare il blocco chiamate ed il blocco messaggi da parte di mittenti indesiderati.

Io spero di averti dato le giuste indicazioni per riuscire nel tuo intento. Grazie per aver letto il mio articolo Trova intestatario numero fisso.

Se hai bisogno di chiarimenti, se vuoi contribuire ad arricchire questo articolo o fare domande inerenti il suo contenuto, utilizza la sezione commenti qui sotto.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 13 Febbraio 2018 e modificato l'ultima volta il 5 Giugno 2022
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Telefonia Contrassegnato con: Numero telefono, Smartphone

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco dice

    23 Febbraio 2018 alle 12:46

    Ciao Alessandro, ti vorrei chiedere una cosa. Mi avevano già parlato di Truecaller ma solo come app che individua telefonate di sospetti scocciatori. Quella di cui hai parlato in questo articolo è la stessa app che conoscevo io?

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      23 Febbraio 2018 alle 18:00

      Ciao Marco, si, stiamo parlando della stessa app. Truecaller è un progetto in grande evoluzione. È nata come app per tenere alla larga gli scocciatori ma si è evoluta e si sta ulteriormente evolvendo. Oggi, oltre a fare da filtro, si sta trasformando in una app di messaggistica istantanea con caratteristiche e funzioni interessanti che incontrano l’interesse di molti utenti.

      Rispondi
  2. Giovanni dice

    2 Aprile 2018 alle 09:21

    Ciao, io una curiosità, su FB è possibile trovare il numero del proprietario di un’azienda?

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      2 Aprile 2018 alle 09:45

      Ciao Giovanni, non è cosi facile. Come forse già sai le aziende su Facebook non hanno (o non dovrebbero avere) profili personali. Per le aziende è previsto l’uso della pagine. Le pagine non prevedono un’iscrizione “diretta” ma possono essere create a partire da un account personale e non è necessario inserire un numero di telefono. Quindi, anche se l’amministratore della pagina Facebook coincide con il proprietario dell’azienda rappresentata nella pagina, il suo numero non sarà visibile. Dalla pagina non sarà nemmeno possibile risalire al profilo o ai profili personali che la amministrano. Potresti provare a metterti in contatto con gli amministratori della pagina tramite Messenger e chiedere il numero di telefono del proprietario.

      Rispondi
  3. Sergio dice

    3 Maggio 2018 alle 18:16

    Ciao Alessandro, grazie per i consigli sempre preziosi. La mia domanda è questa: è possibile fare l’operazione inversa? Il trova numero? In altre parole, come posso trovare il numero di cellulare di una persona che non è negli elenchi? Sergio.

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      3 Maggio 2018 alle 18:49

      Ciao Sergio e grazie a te per aver letto il mio articolo. A proposito di articoli ne ho scritto uno proprio sul “trova numero”: Trova intestatario numero cellulare, leggilo.

      Rispondi
  4. Mariella dice

    31 Maggio 2018 alle 06:39

    Ciao Alessandro, in questo articolo hai parlato molto di TrueCaller, oltre a questa, conosci altre app per fare la ricerca dell’intestatario di un numero di telefono?

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      31 Maggio 2018 alle 07:00

      Ciao Mariella, TrueCaller è la app più diffusa e conosciuta. Ce ne sono anche altre che, a quanto pare, funzionano molto bene, te le nomino, così, se vuoi le trovi sugli app store.

      • Simpler
      • ShowCaller
      • Hiya
      • CallApp

      Caratteristica comune di tutte queste app è quella di cercare di “mettere le mani” sulla rubrica del telefono che le installa. Ottenuti i permessi necessari copiano la rubrica e la inviano al loro database mettendola a disposizione di tutti. Per questo motivo e facile incontrare numeri con etichette tipo “Gianni meccanico”, “casa”, o anche “amore mio”.

      Rispondi
  5. Carlo dice

    5 Agosto 2018 alle 09:24

    Ciao, ho provato a fare diverse ricerche su Facebook, ma nessuna ha dato un risultato, sei sicuro che questo metodo funzioni?

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      7 Agosto 2018 alle 08:14

      Ciao Carlo, su Facebook era possibile fare ricerche telefoniche inverse. Era possibile inserire il numero di telefono nel campo di ricerca per scoprine l’intestatario. Da aprile del 2018 Facebook ha inibito questa funzionalità ed il metodo non funziona più. Questo articolo contiene gli altri metodi, tuttora funzionanti, per scoprire a chi appartiene un numero di telefono.

      Rispondi
  6. Barbara dice

    20 Agosto 2018 alle 17:52

    Buonasera Alessandro, vorrei chiederle se con Truecaller si può risalire a chi appartiene un numero di cellulare senza averlo nella rubrica. Glielo chiedo perché ho provato, ma non mi da nessun risultato…
    Ho bisogno di conoscere questo per tutelarmi da una possibile truffa
    Grazie

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      21 Agosto 2018 alle 08:12

      Ciao Barbara, con Truecaller è possibile risalire all’intestatario di un numero di telefono senza averlo in rubrica. La condizione è che questo numero sia stato censito nel database di Truecaller. Se la tua ricerca non ha avuto alcun risultato significa che il numero in questione non è presente negli archivi di Truecaller. Prova anche gli altri metodi descritti nell’articolo.

      Rispondi
  7. simonetta benemeglio dice

    10 Marzo 2021 alle 11:26

    ciao Alessandro e complimenti per le tue spiegazioni utili e chiare:io vorrei sapere il numero di una mia amica che mi ha telefonato dopo tanti anni e alla quale ho promesso di richiamarla ma purtroppo non ho salvato il numero sul mio telefono fisso, su google non ho trovato il modo, puoi salvarmi tu per favore?

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      10 Marzo 2021 alle 16:31

      Ciao Simonetta, se ci fosse ancora il vecchio elenco telefonico sarebbe un gioco da ragazzi, purtroppo gli elenchi oggi sono molto parziali e non includono numeri di cellulare. Quindi se la tua amica non è presente sulle Pagine Bianche e non l’hai trovata tramite Google, la situazione si complica perchè i metodi e le app descritti in questo articolo fanno l’inverso: risalgono dal numero all’intestatario.
      E d’altronde cercando in giro non ho trovato servizi utili al tuo scopo se non quello delle Pagine Bianche.
      Potresti provare a rintracciarla sui social o tramite qualche amico in comune.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}