• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Computer / Periferiche di un computer, input e output

Periferiche di un computer, input e output

ruolo e funzione delle parti esterne di un PC

17 Aprile 2022 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Le periferiche di un computer sono dispositivi elettronici che hanno il compito di mettere in comunicazione l’unità centrale del computer con l’esterno. Le periferiche collegabili a un PC sono diverse e di diverso tipo. La principale classificazione delle periferiche riguarda il loro ruolo nel sistema informatico, in particolare se esse forniscono dati al microprocessore o se ricevono dati da esso.

Indice

  • Le periferiche di un computer, di ingresso e di uscita
  • Classificazione delle periferiche di un computer
  • Periferiche PC di input
  • Periferiche di un computer di output
  • Periferiche PC di input/output

Le periferiche di un computer, di ingresso e di uscita

Come molti sanno un computer è composto principalmente da una unità centrale che contiene l’hardware necessario a elaborare e immagazzinare i dati in forma digitale.

Perché l’unità centrale del computer possa funzionare e interagire con il suo utente, ha bisogno di comunicare con una serie di dispositivi detti periferiche, molti dei quali di uso comune.

Queste comunicazioni possono avvenire con l’utente del PC o con altri dispositivi digitali o analogici.

Di solito le comunicazioni con strumenti analogici servono a interagire con l’utente o con l’ambiente esterno.

Invece le comunicazioni con altri dispositivi elettronici hanno lo scopo di mettere in relazione il computer con altri computer o apparecchi digitali, queste ultime avvengono in forma digitale.

Classificazione delle periferiche di un computer

Per comprendere meglio il loro ruolo all’interno dei sistemi di cui fanno parte,le periferiche si suddividono in dispositivi di input e/o di output, questa classificazione è basata sulla direzione delle flusso dei dati.

Inoltre le periferiche possono essere classificate per il tipo di dati che trattano: digitali o analogici. Ho già parlato poco fa di questo argomento per cui riassumo solo le categorie:

  • analogico/digitale (AD)
  • digitale/analogico (DA)
  • analogico/digitale – digitale/analogico (AD/DA)
  • esclusivamente dati digitali
Potrebbe ineressarti anche  USB OTG - USB On The GO

Un’altra classificazione invece riguarda il fatto che le periferiche siano interne al case, esterne ad esso o addirittura remote.

Le periferiche interne di solito comunicano con la motherboard tramite gli slot posti direttamente sulla scheda madre o tramite porte di comunicazione Serial ATA (S-ATA) o porte USB.

Le periferiche esterne comunicano con l’unità centrale tramite porte di comunicazione che possono essere

  • USB
  • seriali
  • parallele
  • VGA
  • HDMI
  • Display Port
  • entrate e uscite audio analogiche e digitali
  • Wi-Fi
  • Bluetooth

In passato le periferiche esterne erano collegate soprattutto tramite cavi ma la tecnologia wireless è sempre più presente e molte periferiche oggi sono Wi-Fi o Bluetooth.

Le periferiche wireless permettono di tenere più ordinate le scrivanie su cui sono i computer, inoltre consentono di tenere alcune periferiche (ad esempio la stampante) nei pressi del computer ma non nelle immediate vicinanze come avviene nelle connessioni con il cavo (wired).

Tuttavia le periferiche potrebbero essere anche molto lontane dall’unità centrale,in questo caso si parla di periferiche remote. Normalmente le comunicazioni con le periferiche remote avvengono tramite rete. Un esempio è il cloud o una stampante posta ad un piano diverso dell’edificio.

Periferiche PC di input

Le periferiche di input sono quelle che permettono di dare informazioni di ogni tipo al computer. Agiscono in maniera unidirezionale nel senso che il flusso delle informazioni va in una sola direzione: dall’esterno al computer. Sono quasi sempre di tipo analogico/ditale in quanto il loro compito è quello di trasformare segnali provenienti dal mondo esterno in dati utilizzabili dal computer.

  • mouse
  • tastiera
  • touchpad
  • pen pad
  • tavoletta grafica
  • microfono
  • webcam
  • fotocamera
  • scanner
  • scanner di QR code
  • lettore di barcode
  • sensori di vario tipo
  • lettore CD-DVD
Potrebbe ineressarti anche  Memoria cache che cosa è, a cosa serve

Periferiche di un computer di output

Le periferiche di output sono quelle che, in diverse modalità, consentono di conoscere i risultati dell’elaborazione fatta dai computer. Agiscono in maniera unidirezionale nel senso che il flusso delle informazioni va in una sola direzione: dal computer all’esterno.

Normalmente sono dispositivi del tipo digitale/analogico perchè la loro funzione è quella di permettere di vedere o sentire i risultati delle elaborazioni fatte dal computer.

  • monitor
  • display braille
  • casse (interne ed esterne)
  • cuffia
  • stampante
  • schede audio
  • schede video
  • dispositivi domotici
  • apparecchiature robotiche

Periferiche PC di input/output

In conclusione, esistono molte periferiche che sono allo stesso tempo di input e di output la comunicazione di queste periferiche con il computer è bidirezionale. Possono essere annoverate in questa categoria anche apparecchiature digitali/analogiche analogiche/digitali (AD/DA) come dispositivi per la domotica o robotici.

  • hard disk
  • masterizzatore CD-DVD
  • pen drive
  • schede di rete
  • stampante multifunzione
  • monitor touch screen
  • controller videogame (con vibrazione e suoni)
  • modem/router
  • cuffia/microfono
  • dispositivi domotici
  • apparecchiature robotiche
Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 17 Aprile 2022 e modificato l'ultima volta il 21 Maggio 2022

Archiviato in:Computer

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}