• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie

  • Contenuti
    • Computer
    • Elettronica di consumo
    • Internet
    • Soluzioni tecnologiche
    • Strumenti Web
  • Tu digitale
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Lavora con noi
    • Alessandro Nicotra
    • Politica dei cookie (UE)
Ti trovi qui: Home / Elettronica di consumo / Televisione / Streaming / IPTV: cosa è e cosa ti serve per vederla

IPTV: cosa è e cosa ti serve per vederla

25 Marzo 2019 di Alessandro Nicotra 8 commenti

Quello dell’IPTV è un argomento molto chiacchierato, se ne parla tanto perché rappresenta il futuro della televisione, ma se ne parla altrettanto per gli usi illegali. Non a tutti però è chiaro cosa sia questo tanto chiacchierato IPTV. In questo articolo te lo spiego in maniera semplice.

L’IPTV è un sistema per vedere le trasmissioni televisive in streaming su vari dispositivi digitali. La caratteristica dell’IPTV è quella di consentire sia trasmissioni in diretta,  sia on demand.

Per poter vedere l’IPTV non serve un antenna in quanto non c’è trasmissione via etere, l’unica connessione necessaria è quella a internet. Con il sistema IPTV non c’è limite al numero di canali che si possono trasmettere.

Il tutto è possibile grazie alle app installate sui vari dispositivi, app che possono essere integrate nel sistema operativo o che possono essere scaricate a piacere.

Che cosa è l’IPTV

In apertura di articolo ho descritto tutte le caratteristiche principali dell’IPTV ma per comprendere meglio cosa è e come funziona, c’è bisogno di approfondire un po’.

Iniziamo dal nome: IPTV è l’acronimo di Internet Protocol TeleVision, in pratica televisione via internet.

L’IPTV è un pacchetto di canali in streaming messo a disposizione da uno o più server che permette ai suoi utenti di vedere

  • trasmissioni televisive
  • serie TV
  • film
  • sport
  • musica
  • documentari

ed ogni altro tipo di programma.

Ogni canale ha un suo indirizzo su internet ed è visibile da chiunque sia in possesso di quell’indirizzo e delle eventuali credenziali di accesso per accedere ai contenuti presenti a quell’indirizzo.

L’insieme dei canali disponibili ai diversi indirizzi costituisce una scaletta che è possibile aprire con un lettore multimediale in grado di aprire flussi in streaming.

Grazie al successo della TV in streaming, i lettori multimediali si sono molto evoluti e oggi ne esistono di molto sofisticati, si trovano sia sotto forma di programmi per PC sia di app per smartphone o smart TV.

I principali player per IPTV sono:

  • IPTV Smarters
  • IPTV Extreme
  • Smart IPTV
  • Flix IPTV

Tornando alla scaletta, questa, di solito, è salvata in un unico file che raccoglie tutti gli indirizzi dei canali e dei contenuti on demand inseriti nel pacchetto IPTV.

Il file scaletta (denominato file M3U) può essere salvato su un dispositivo o può anch’esso essere residente su un server, spesso sullo stesso server che fornisce il pacchetto dei canali.

Come già detto non esiste un limite al numero dei canali che un pacchetto può contenere. Il limite a volte è nei ricevitori che non gestiscono scalette troppo lunghe.

Se vuoi approfondire l’argomento delle scalette leggi l’articolo che ho scritto sulle liste IPTV M3U.

IPTV in diretta e on demand

Il sistema di streaming di contenuto video si presta alla visione in diretta di canali televisivi satellitari o terrestri, ma anche di trasmissioni da avviare a richiesta dell’utente.

Nelle trasmissioni in diretta lo streaming è di tipo multicast.

Potrebbe ineressarti anche  Antenna digitale terrestre, collegamento e distribuzione

La trasmissione di questo tipo prevede che il fornitore del contenuto trasmetta a tutti i suoi utilizzatori lo stesso flusso contemporaneamente senza la necessità di duplicarlo per ognuno di essi.

Le trasmissioni in diretta su IPTV sono tipicamente i canali televisivi, terrestri o satellitari, ritrasmessi su IPTV. La trasmissione di tipo multicast spiega anche perché, in coincidenza di eventi che concentrano il pubblico su un unico canale, il servizio tende a peggiorare ed a bloccarsi frequentemente, finanche a collassare e a non essere più disponibile.

Un esempio classico sono le partite di calcio e gli utenti di DAZN conoscono fin troppo bene questo problema. Se te lo stai chiedendo la risposta è sì: tecnicamente DAZN è una IPTV.

iptv wallscreen


I contenuti on demand sono trasmessi con uno streaming unicast. In questo caso il flusso generato dal server è utilizzato da un unico utente.

I contenuti on demand presenti nei pacchetti IPTV sono tipicamente i film e le serie TV.

La stringa di connessione: come fare per vedere i canali

Come ti dicevo poco fa l’insieme degli indirizzi dei singoli canali viene salvato in un file dall’estensione M3U, la scaletta.

Normalmente il fornitore del servizio IPTV fornisce solo il file scaletta, non gli indirizzi dei singoli flussi streaming disponibili per ogni canale.

In questo modo, se il servizio si arricchisce di nuovi contenuti o se alcuni vengono rimossi, sarà sufficiente aggiornare il file M3U per diffondere il nuovo contenuto a tutti gli utenti.

Per lo stesso motivo il file scaletta distribuito, viene messo a disposizione su di un server e di lì prelevato dagli utenti, o meglio dai dispositivi degli utenti, grazie ad un indirizzo che punta al file M3U.

Questo indirizzo è detto stringa di connessione IPTV.

Per configurare un player IPTV devi solo inserire la stringa di connessione nel dispositivo o nella app che utilizzerai, ogni dispositivo, ogni app ha una maniera differente per inserire la stringa di connessione.

I dispositivi per vedere le scalette IPTV

Le scalette possono essere usate su molti dispositivi per lo streaming

  • Smartphone
  • Tablet
  • Computer
  • Xbox e PS4
  • Microsoft Hololens
  • Smart TV
  • Android BOX
  • Amazon Fire TV Stick
  • Mi Stick TV
  • Decoder satellitare
  • Decoder digitale terrestre

Tutti questi dispositivi non necessitano di alcun hardware aggiuntivo, l’unico accorgimento da avere è quello di scaricare il programma o la app giusta per caricare la stringa di connessione e vedere i canali della scaletta.

Smartphone e tablet e box Android, iPhone e iPad

Per i dispositivi con sistemi operativi Android e OS/2 ci sono diverse app con le quali vedere i canali, davvero tante, senza una guida rischieresti di provane decine prima di trovare quella giusta.

Allora ecco: quelle che funzionano meglio e, di conseguenza, le più diffuse sono

  • Smart IPTV Android
  • SS IPTV
  • IP Television
  • GSE Smart IPTV
  • IPTV Extreme

Queste sono tutte valide e non saprei quale consigliarti. Scegli tu: alcune sono gratuite, alcune hanno la pubblicità in app che si rimuove comprando la versione premium.

Potrebbe ineressarti anche  Smart IPTV - installazione e configurazione

Tu prova quella con cui ti trovi meglio, poi, quando avrai trovato la app giusta, qualche euro per comprare la app premium, forse varrà la pena di spenderli.

Computer

Anche qui la scelta è abbastanza vasta e, per semplificare, vorrei ridurre il campo a due soli programmi: VLC e Kodi. La caratteristica di questi due programmi è di essere multi-piattaforma: sono disponibili per ogni tipo di dispositivo. Ho già scritto un articolo su come si configurano e si usano questi due software per vedere l’IPTV. Se ne hai bisogno consultalo.

Console giochi: Xbox e PS4 – Hololens

Per Xbox la app che ti consiglio è  MyIPTV Player che su può scaricare dal Windows Store. Questa app gira anche sotto Windows e Microsoft Hololens. Questo vuol dire che potrai vedere l’IPTV anche con un visore VR.

Smart TV

I migliori Smart TV hanno sistemi operativi collegati ad app store molto forniti. Ottime app per IPTV su smart TV sono disponibili negli app store dei principali OS per smart TV:

  • Tizen OS/Smart Hub
  • FirefoxOS
  • Android TV
  • WebOS
telecomando IPTV


per questi sistemi operativi sono disponibili diverse app per IPTV ti consiglio di sceglierne una tra

  • IPTV Smarters
  • SS IPTV
  • Kodi
  • Smart IPTV
  • Duplex IPTV

Hai già visto questi nomi in precedenza, per altri dispositivi e questa cosa mette in evidenza come sempre più i produttori di software stiano dando grande importanza allo sviluppo multi-piattaforma.

Cosa buona anche per noi utenti perché l’uso di un software già noto, perché magari abbiamo la app sullo smartphone, è certamente un vantaggio.

Amazon Fire TV Stick

Questo dispositivo è un dongle HDMI in grado di trasformare un televisore in uno smart TV.

Di conseguenza permette di vedere i contenuti IPTV su un qualsiasi televisore (cosa che fanno anche gli Android box e i decoder terrestri e satellitari predisposti).  Il Fire TV Stick di Amazon ha accesso a molte app grazie alla sua compatibilità con Android.

Le app che ti consiglio di usare con questo dispositivo sono:

  • IPTV Extreme
  • IPTV Smarters
  • VLC
  • LazyIPTV
  • Kodi
  • Duplex IPTV

Decoder terrestri e satellitari

Molti decoder per trasmissioni via etere permettono di vedere anche le trasmissioni via internet.

Questo è un capitolo un po’ a parte perché la maggior parte dei decoder per digitale terrestre o satellitari non hanno un sistema operativo diffuso e condiviso ma un sistema operativo proprietario.

Di conseguenza non è possibile utilizzare nessuna delle app che ti ho elencato in precedenza perché non sono compatibili con questi dispositivi.

Molti decoder comunque gestiscono benissimo l’IPTV gestendo gli streaming via internet con app integrate nel firmware. Quasi tutte condividono lo stesso approccio: si inserisce la stringa di collegamento nelle configurazioni della app dedicata la quale ad ogni sua apertura scarica la scaletta di canali e ti permette di navigarla come se fosse un normale elenco di canali.

Alcuni decoder più vecchi non danno la possibilità di caricare la stringa di collegamento, ma hanno bisogno di un file di testo che contenga riga per riga, l’elenco degli indirizzi dei singoli contenuti. Se hai un decoder di questo tipo ti può interessare il servizio di conversione stringhe offerto da smart IPTV.

Potrebbe ineressarti anche  VPN per IPTV, quale scegliere?

È utilissimo perché prevede diverse conversioni ed è facile da usare.

Stringhe IPTV

Allora dopo aver tanto parlato di dispositivi è software ecco il tassello mancante per poter vedere dei canali IPTV: le stringhe di collegamento contenenti le scalette. Te ne metto qui alcune utilizzabili subito e poi ti dico dove puoi procurartene altre.

  • https://pastebin.com/raw/aRYDYSEQ
  • http://pastebin.com/raw/8GpCCkhf
  • https://pastebin.com/raw.php?i=8GpCCkhf

Le due stringhe IPTV qui sopra possono essere copiate ed incollate ad esempio nella configurazione di KODI per vedere molte TV italiane in chiaro.

Se invece vuoi procurarti altre liste, italiane e non, con canali in chiaro e criptati, puoi visitare i siti che ti linko qui sotto. Prima di farlo però leggi bene l’ultima sezione di questo articolo dove ti spiego i rischi derivanti dall’uso di liste contenenti contenuti protetti.

iptv con telecomando

Siti per liste IPTV

Se vuoi procurarti delle liste IPTV molto ricche di contenuti ti consiglio di visitare questo sito, devi girare un po’ ma alla fine troverai quello che stai cercando.

Il sito è  Source TV, questo sito suddivide per nazioni il suo contenuto.

Per ogni nazione mette a disposizione decine di liste e per ogni lista fornisce sia la stringa di connessione, sia la scaletta in formato testuale.

È legale l’IPTV?

In generale sì. Non c’è nessuna legge che impedisca di vedere canali televisivi tramite internet. Il problema sono i contenuti.

Alcuni contenuti sono fruibili legalmente altri no. In generale: tutti i contenuti normalmente disponibili a pagamento su altre piattaforme sono da considerare illegali se visti con qualsiasi mezzo, compresa l’IPTV.

Sono legali invece, sempre salvo casi specifici, i contenuti fruibili in chiaro su altre piattaforme.

Quindi, è legale vedere i canali in chiaro della televisione Digitale Terrestre, della televisione satellitare o di Web TV. Non è legale vedere contenuti per quali dovresti normalmente pagare per fruirne, su qualsiasi piattaforma.

Anche i film e le serie TV, presenti in gran numero nelle liste IPTV a pagamento sono contenuti protetti e le loro visione non è legale.

La visione di contenuti protetti da copyright per la legge italiana prevede una pena che può essere una sanzione o anche una pena detentiva, quindi stai bene attento all’uso che fai delle informazioni che ti ho fornito in questo articolo.

Questo articolo è stato scritto a solo scopo divulgativo, l’autore e l’editore declinano ogni responsabilità circa l’uso improprio che i lettori possono fare delle informazioni in esso contenute.

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 25 Marzo 2019 e modificato l'ultima volta il 21 Marzo 2022
Alessandro Nicotra
Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell’uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.

Archiviato in:Streaming Contrassegnato con: Smart TV, Smartphone, TV

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maurizio Langellotti dice

    19 Aprile 2019 alle 18:02

    Complimenti, complimenti ed ancora complimenti !!! Articolo descritto davvero in maniera egregia, senza ORRORI DI ORTOGRAFIA e che addirittura ti tiene incollato alla schermo, per leggerlo tutto d’un fiato. Davvero bravissimi i miei migliori complimenti !
    Pierfrancesco Assoli

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      19 Aprile 2019 alle 19:12

      Grazie, i complimenti fanno sempre bene 🙂

      Rispondi
  2. Giovanni dice

    10 Settembre 2019 alle 11:19

    Buon Giorno ho un sony bravia abbastanza recente si collega la wifi ma non mi permette di fare altro vorrei poter sfruttare netflix direttamente al televisore senza dover collegare con il cavo il computer cosa posso fare grazie per una risposta

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      10 Settembre 2019 alle 12:54

      Ciao Giovanni, se mi dai il modello esatto del tuo TV cerco di aiutarti. Così è un po’ poco.

      Rispondi
  3. Raffaella dice

    7 Aprile 2021 alle 18:58

    Ciao ho scaricato iptv su una akai smart TV e collegato al wfi ma mi si blocca sempre anche una partita mentre la vedo si blocca mi puoi aiutare grazie

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      7 Aprile 2021 alle 20:32

      Ciao Raffaella, sono tre i fattori che possono portare al blocco di una trasmissione in streaming:

          il processore del TV
          la connessione a internet
          il provider di servizi in streaming

      Purtroppo le informazioni che mi hai dato sono insufficienti a fare una diagnosi. Verifica comunque i tre punti che ti ho indicato con prove empiriche.
      Provare la tua stringa IPTV su un altro dispositivo potrà farti escludere colpe del provider.
      Testare la velocità della connessione del TV a internet può farti escludere problemi di connettività.
      Provare una stringa sicuramente funzionante sul tuo TV, correttamente connesso, può spostare la colpa sul processore che, per le trasmissioni in streaming, deve essere abbastanza performante.

      Rispondi
  4. Maurizio dice

    19 Febbraio 2022 alle 13:43

    Salve ho un tv Panasonic Oled che non mi permette di scaricare nessuna app iptv mi puoi consigliare che tipo di decoder o simile devo acquistare per ovviare a questo problema. Grazie

    Rispondi
    • Alessandro Nicotra dice

      19 Febbraio 2022 alle 19:13

      Ciao Maurizio, ti consiglio di prendere una Amazon Fire TV Stick. È economica e funziona alla grande, leggiti l’articolo dedicato.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tu digitale
Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolo percentuale tra due numeri
  • IPTV extreme pro IPTV Extreme Pro: installare, configurare e caricare le liste
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona
  • IPTV su amazon fire stick tv Come vedere l’IPTV con la Fire Stick TV di Amazon
  • IPTV Smarters Player logo quadrato IPTV Smarters Player per vedere la TV su internet
  • scontare un prezzo - saldi - sconti Sconto percentuale, come si toglie dal prezzo?
  • SEO - Le parole di transizione Parole di transizione, l’elenco completo
  • dimensioni tv in salotto Dimensioni TV, tutte le misure in pollici e centimetri
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • di chi è questo numero? trova intestatario numero fisso Trova intestatario numero fisso

Categorie

  • Computer
    • Gestione dei dati
    • Hardware
    • Sicurezza informatica
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Elettronica di consumo
    • Illuminazione
    • Intelligenza Artificiale
      • Smart Speaker
    • Telefonia
      • App
    • Televisione
      • Streaming
    • Televisori
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali

© 2023 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}